beatleman Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Una cosa che ho notato su questi diffusori, piu che su altri, è che se stanno senza suonare per qualche tempo è come se le sospensioni del woofer avessero bisogno di risciogliersi un pochino. Tenete presente che purtroppo io di solito le ascolto solo il fine settimana. E' una cosa che avete notato anche voi sulle vostre bimbe?
iBan69 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 11 minuti fa, beatleman ha scritto: io invece vado controcorrente,di solito ascolto senza griglie. Nel mio ambiente mi sembra che suonino meglio senza.. @beatleman io credo che il fatto di tenere su o meno le griglie, possa anche dipendere dal fatto che le tue Harbeth non hanno il super tweeter, che invece le SuperHL5plus hanno. Il fatto di mantenerle su, rende leggermente meno presente e diretto il suo intervento. 1
sonoio Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @beatleman puo' essere sopratutto d' inverno. Io le strapazzo pomeriggio o sera tutti i giorni. 1
iBan69 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @beatleman questo non te lo saprei dire ... io ascolto, ogni 2 giorni mediamente ... ma potrebbe anche starci.
meridian Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 La mia, ora in potenziale rientro . . . !! Io ascoltavo near field, con le griglie inserite . . . saluti , Dario 2
iBan69 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @meridian adesso puoi postare qui ... con le Graham, no! 😂
meridian Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Adesso, iBan69 ha scritto: adesso puoi postare qui ... con le Graham, no! Infatti, uno dei motivi per cui non ho riaperto la discussione sulle Graham . . . Comunque come si casca, si casca bene, sono diffusori , tutti, di grande valore sonoro, e sono curioso di capire con il cavo biwire che le pilotava ai tempi, come si comporteranno !!! Se penso alle quantità di post sulle Harbeth che scrissi, e le 2 discussioni aperte, mi piange il cuore . . . !!! 😃 Ma come molti hanno scritto, la vita continua . . . saluti , Dario
iBan69 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @meridian Su Dario, non abbatterti ... sappiamo tutti che sei un preciso conoscitore e recensore ... i thread vanno e vengono ... non sono di nessuno ... casomai, sono di chi ci partecipa.
meridian Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 4 minuti fa, iBan69 ha scritto: ... i thread vanno e vengono ... non sono di nessuno ... casomai, sono di chi ci partecipa. Mai pensato che fossero miei, ma ci avevo messo dentro tanto tempo, risorse, prove, alcune neppure le ricordo in oltre 5 anni, ed era una memoria storica anche personale, con i vari upgrade e i confronti, il lavoro di Fine Tuning, diciamo come aver perso parte di un percorso, lungo e ricco di avvenimenti . . . ! saluti , Dario 1
iBan69 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @meridian ma certo, ti capisco ... questa cosa penso dispiaccia a tutti coloro che ci hanno messo tempo e impegno, giorno per giorno, in questo forum ... anch'io ci sono rimasto male quando, 3 anni di interventi, di dischi postati e 3000 melius, sono andati in fumo ... 😢
rictrip Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 @beatleman io le molesto ogni santo giorno ;) 1
rictrip Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 @iBan69 assolutamente, sono molto belli esteticamente, calzano al millimetro e sono molto rigidi! Non appena arrivano gli Isopuck vi aggiorno sugli eventuali (sperati) benefici
rictrip Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 @sonoio la sorellina monella è per caso la Spendor D7? Mi intriga assai.. era una papabile prima delle SHL5+ Se è lei.. che differenze rispetto alla HL5? Cosa meglio e cosa peggio?
Variable Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 SHL5 plus 40 Ann. con Accuphase E-480 e doppi cavi Norma IC1 in Monowiring. Stand legno pesante fatti fare da falegname su basi Di Prinzio. P3ESR 40 Ann. con Accuphase E-280 e cavi Norma IC1 su stand Music Tool. 2
rictrip Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 @iBan69 "Oltre che parlare dei diffusori Harbeth, sarebbe interessante discutere anche di come le pilotiamo, che cavi usiamo, che disposizioni privilegiamo ... insomma diamoci sotto!" Amplificatore Hegel H390 Lettore CD Pioneer PD-D9 con modifica Aurion Giradischi Thorens TD150 in attesa di nuovo stadio phono Condizionatore di rete Isotek Minisub Stabilizzator di corrente ELT40 (purtroppo da me la corrente è molto ballerina) Cavi segnale tutti Neutral Cable Fascino (improved e standard) Cavo segnale Neutral Cable Reference Cavi di potenza Shimpy Big Bang 3 Impianto posizionato sul lato lungo di una stanza 6x4.5mt, le Harbeth sono a 80cm dalla parete frontale (dietro le casse), circa 2mt dalle pareti laterali, 2,05mt tra di loro, inclinate di circa 10°, punto di ascolto a 3mt dai diffusori. Generi ascoltati: TROPPI 😄
mizioa Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 1 ora fa, meridian ha scritto: Io ascoltavo near field Quanto near field? Vanno bene uguale? Mi interessa perchè sto pensando di prendere le C7 o le Shl5 e mi trovo in una situazione simile anche io con una distanza di circa 1,80 dai diffusori.
iBan69 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @rictrip caspita, manca solo di sapere il tuo fornitore di corrente! 😄
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora