Membro_0023 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 18 ore fa, mozarteum ha scritto: Che avete deciso? Che non ci sentono
Membro_0023 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 9 ore fa, acusticamente ha scritto: Tanto per divagare un po’ vi chiedo cosa ne pensate della mia sensazione che l’effetto “grana” possa avere a che fare con la distorsione Non credo. Non con quella che si misura, perlomeno, visto che la grana si mani8festa anche a basso volume. A meno che ci sia qualcosa che sfugge alle misure, come ripeto da sempre.
Membro_0023 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 2 ore fa, captainsensible ha scritto: scusate l'ignoranza, fatemi capire cosa è la grana. La grana è quella cosa che ti accorgi che c'era, quando ascolti un impianto che non ne ha (o ne ha di meno). L'impressione di suono "elettronico", riprodotto. Ma, ribadisco, te ne accorgi quando inserisci nel tuo impianto un apparecchio che va meglio da questo punto di vista.
mozarteum Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Esatto. La grana e’ quella leggera garza elettronica che ostacola la lucentezza del suono e l’inganno di verosimiglianza. Credo sia imoutabile alle elettroniche piu’ che ai diffusori 1
Membro_0015 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 10 ore fa, mozarteum ha scritto: Si parlava di grana Quella che io cerco di evitare vada sprecata in metalli preziosi 😅😅😅😅
Turandot Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 10 ore fa, mozarteum ha scritto: L’ascolto in cieco con commutazione a/b istantanea non serve a niente. Il suono si giudica con ascolto prolungato e dedicato alla fine del quale emergeranno differenze: di resistenza o fatica d’ascolto, di ricchezza tonale, di capacita’ di sbrogliare una matassa di suono non in un certo punto a/b ma in tutto l’ordito. Detto, ridetto, sostenuto e ribadito mezzo milione di volte!! 32 minuti fa, mozarteum ha scritto: Credo sia imoutabile alle elettroniche piu’ che ai diffusori Lo credo anche io.
_Diablo_ Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @Paperinik2021 A questo punto dato il livello della discussione ne proporrei un'altra speculare: Le differenze: non le sento, ergo sono sordo. Dove ognuno posterà il proprio grafico audiometrico 😂
_Diablo_ Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 15 ore fa, stanzani ha scritto: Innegabil e facilmente verificabile con una misura (l' ascolto cieco) Altoparlanti e amplificatori ci sono esperimenti in cieco che li distinguono quindi lì è innegabile (ma non tanto quanto si potrebbe pensare, anzi il test appiattisce molte differenze apparentemente ovvie a tutti in natura). Il problema sorge quando il setaccio diventa più grande di quello che vuoi setacciare. Credo che quasi nessun test in cieco "tradizionale" possa far discriminare differenze minori (Sorgenti digitali, cavi o accessoristica), ci vorrebbe un disegno sperimentale apposito. Quindi concludere da un test non ci sono differenze vuol dire che non esistono sarebbe superficale e riduttivo.
acusticamente Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 1 ora fa, leoncino ha scritto: o aveva un impianto scrauso! L’ipotesi dell’impianto scrauso (casomai viene inteso con certe specifiche caratteristiche) non mi sembra venga detta in modo denigratorio, o almeno io non l’ho mai intesa così, ma semplicemente come situazione nella quale certe cose non vengono rivelate o molto poco. Questo non c’entra nulla col dire che faccia schifo o che suoni male. Una più facile lettura può anche derivare anche da un impianto un po’ estremizzato e non per questo migliore degli altri. Ad esempio un suono più marcato sui medio alti può evidenziare di più perché talvolta risulta come avere una lente di ingrandimento. Certe cose sul mio impianto casse non le sento mentre con la cuffia Stax 009 le sento, a causa della sua estrema trasparenza, che tra l’altro non per forza è una caratteristica “sine qua non” per dire che l’impianto è scrauso. Semplicemente questo
Membro_0015 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 18 minuti fa, _Diablo_ ha scritto: Altoparlanti e amplificatori ci sono esperimenti in cieco che li distinguono per gli amplificatori non sempre. C'e' un episodio in cui atkonson non seppe distinguere un quad 405 da un mostro yankee (Krell o ML, non ricordo) Diciamo che va valutato l'accoppiamento ampli diffusori: se voglio deliberatamente massacrare un monotriodo lo accoppio con delle stax eletrostatiche e il gioco e' fatto
ClasseA Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Siamo stati fin troppo pazienti con ste robe dell'ascolto in cieco. Centinaia di anni di esperienze, cultura dell'ascolto in confronto ad un metodo che può andar bene per la pastiglia o la supposta. Fa bene fa male. Ma la musica non è suona bene suona male, uguale o diverso. È una cosa ben più complessa che richiede ben altri saperi, esperienze ed argomentazioni.
Titian Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 2 ore fa, mozarteum ha scritto: La grana e’ quella leggera garza elettronica che ostacola la lucentezza del suono e l’inganno di verosimiglianza. Dal vivo non noto in nessun modo una lucentezza del suono. Nella musica riprodotta molto ma molto spesso. Mi sembra di sentire quel che vedo quando guardo la carrozzeria metallizzata delle auto.
Membro_0023 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Credo sia imoutabile alle elettroniche piu’ che ai diffusori Sicuramente.
Titian Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 24 minuti fa, ClasseA ha scritto: Siamo stati fin troppo pazienti con ste robe dell'ascolto in cieco. almeno possono relativare e di molto l'ammontare delle differenze che noi pensiamo che ci siano e che si leggono in continuazione in modo emozionale al livello di un gol della vittoria all'ultimo secondo della squadra del cuore nel calcio.
Questo è un messaggio popolare. landrupp Inviato 5 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Novembre 2021 dopo aver installato in casa un NUC che mi consente di mandare in random continuo e in maniera del tutto causale migliaia e migliaia di brani FLAC salvati su HD, devo dire che a parità di impianto e di udito è mooooolto interessante vedere come varia la resa da incisione a incisione e quanto sia influente la qualità del materiale sonoro che chiediamo ai nostri impianti di suonare, prima ancora che l'impianto stesso...da rimanere a bocca aperta: le differenze esistono, eccome. Ogni tanto posso permettermi anche il lusso di cambiare sia ampli che diffusori, questi ultimi perfino in contemporanea su uno stesso ampli che ha le doppie uscite...le variabili aumentano talmente tanto, che lambiccarsi sul sentire o meno differenze diventa davvero opinabile per eccesso di varietà più che per il suo contrario e che l'hifi sia, in fondo, una ricerca che ognuno fa di ciò che per il proprio cervello e sensibilità sia "IL" suono: mi appare l'ipotesi più realistica. 3
mozarteum Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Che poi in cieco cosa? Se io commuto una cassa a tromba con un omni o un elettristatico (immaginando che tutti siano amplificati adeguatamente) le differenze sono evidentissime. Se cambio invece ampli a parita’ di diffusore contera’ molto la compatibilita’ (efficienza impedenza ecc) e la qualita’ della circuitazione. Anche queste cose si sentono. Le differenze tendono ad attenuarsi e forse sparire solo se ci sono compatibilita’ fungibili. In genere ci sono a parita’ di prezzo dei componenti. Quindi alla fine il cieco per risparmiare mi pare difficile. Ci sono poi pezzi dove le differenze sono meno evidenti ma ci sono. Ad esempio nel mio impianto il dac mbl suona meglio dell’extremo.
Membro_0023 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 A me quelli delle prove in cieco mi ricordano Furio... Magdaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 1
Titian Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @Paperinik2021 io ho fatto molte prove in cieco, più o meno seri e devo dire che erano esperienze molto molto valide che danno da pensare come funzionano i propri sensi. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora