appecundria Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 13 ore fa, mariovalvola ha scritto: ma se la legge non c'è, non c'è. Se il giudice si è pronunciato significa che la legge c'è.
appecundria Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 3 minuti fa, Martin ha scritto: galassia no-vax
appecundria Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 20 ore fa, mariovalvola ha scritto: usato come una clava dal datore Questo è un punto di vista ideologico. Il dato di fatto è che per scelta personale Tizio si rende inidoneo alla mansione ma vuole essere pagato lo stesso. Qualcuno dovrà pagare questa scelta: i pazienti, lo Stato, i colleghi, l'azienda. Tutti tranne lui? 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Marzo 2021 Amministratori Inviato 25 Marzo 2021 se un operaio edile rifiuta di utilizzare le dotazioni di sicurezza obbligatorie in cantiere (cinghie, casco, scrpe antinfotunio), non può prtendere di essere pagato lo stesso quale che sia la scisa he accampa. Se ho obbligo di guida con occhiali, ma le lnti a contatti mafan lacrimare gli occhi e gli occhiali secondo me mi invecchiano, non posso per questo pretendere di guidare la macchina ugualmente Una cosa è non potersi vaccinare per assenza di vaccini, altro non volrsi vaccinare anche se ce ne è la possibiòlità
Schelefetris Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 incompatibilità col proprio lavoro. e poi al diavolo la privacy, io voglio anzi pretendo sapere se dove vado rischio un contagio. per andare in alcuni stati o zone geografiche sono obbligatori i vaccini, lo dovrebbero essere anche per esercitare certe professioni/ mestieri. Io sarei per obbligo per tutti salvo casi reali di iinidoneità per motivi di salute.
nixie Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @cactus_atomo Hai tutte le ragioni per dubitare,ma vedi per le norme di sicurezza esistono leggi ben chiare(se poi le vuoi aggirare è un altro conto) sul comportamento, come per la guida con gli occhiali,per i vaccini a parte quelli obbligatori,polio ecc...ecc normative chiare secondo me non esistono ancora.Io sarei per obbligare con norme ad hoc non solo quelli addetti alla sanità ma anche quelli che sono a contatto giornalmente con le persone,sia per loro sia per gli altri. 1
carlottina Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 però, da quanto dicono gli esperti, i vaccinati contagiano ugualmente... quindi la decisione avrebbe poco senso... pare che protegga solo se stessi da malattia grave...
audio2 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 1 minuto fa, carlottina ha scritto: pare che protegga solo se stessi da malattia grave dici niente riferito a persone che specie in questi momenti svolgono funzioni essenziali.
carlottina Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @audio2 beh, si parlava di rischio per gli altri dovuto agli operatori non vaccinati... Tutti i post, o quasi, fanno riferimento a ciò...
appecundria Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 11 minuti fa, nixie ha scritto: con norme ad hoc Però con questo sistema ci troviamo un milione di leggi, poi più si va in dettaglio e più sono aggirabili. Per i sanitari c'è già l'obbligo di vaccinazione per le malattie con le quali per loro è probabile il contatto.
carlottina Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @audio2 lo so, ma io mi riferivo a questo... addirittura, potrebbero essere più pericolosi in quanto asintomatici...
appecundria Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 9 minuti fa, carlottina ha scritto: esperti, i vaccinati contagiano ugualmente... Dicono che non ci sono ancora dati attendibili.
appecundria Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 Se la decisione spettasse a voi, preferireste: - rischiare una causa di lavoro - rischiare una incriminazione per omicidio colposo Avanti, rispondete...
carlottina Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @appecundria no chiaramente, ma così, in assenza di certezze, il diritto mi sembra un po' sbilanciato, di parte...
extermination Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 11 minuti fa, appecundria ha scritto: decisione spettasse a voi, preferireste: - rischiare una causa di lavoro - rischiare una incriminazione per omicidio colposo Al di la di ogni vincolo ( leggi,leggine, circolari interne, varie ed eventuali) ogni medico dovrebbe vaccinarsi per deontologia professionale!
eccheqqua Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Allargando un po' il discorso ci sono aziende che dopo ripetuti infortuni hanno preso il dipendente e gli hanno detto: senti, per noi é meglio che smetti di giocare a calcio, poi vedi tu. A buon intenditor poche parole. Non si potrebbe prefigurare una cosa del genere? Se un dipendente non si vaccina mette a rischio anche la sua salute, non solo quella degli altri, stante la sicura assenza di tre settimane, ma se ti va male stai via dei mesi e magari non riesci piú a fare il medesimo lavoro che facevi prima, visti i possibili danni post covid. Non parlo solo di sanitari.
esoteria Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Tranquilli che poi arriva il giudice di secondo grado o la cassazione che annulla tutto e gli vengono restituiti tutti gli stipendi + interessi e risarcimento danni : se quando sono stati assunti nel contratto di lavoro non era specificato che per svolgere quella determinata mansione bisognava obbligatoriamente sottoporsi a trattamenti vaccinali nessuno può imporre ora la vaccinazione al limite gli si trova posto in segreteria oppure in un reparto dove tutti gli altri risultano vaccinati (e così il rischio è solo il loro).
Messaggi raccomandati