Vai al contenuto
Melius Club

Dac/ampli ss dal suono caldo per HD800.


Messaggi raccomandati

Inviato

@emiliopablo ZMF Eikon, Focal Clear, Audeze Classic

Per me proprio l’opposto del suono “caldo”…ed era pure collegato ad un dac dal suono molto  “analogico” come l’Heed Obelisk

Inviato

Ricordo di aver ascoltato in un centro commerciale di Milano la hd800s con l hdv820. Mi colpi' molto l'headstage ma non certo il calore.... Poi non tanta potenza e un ronzio di sottofondo 

Inviato
1 ora fa, aleniola ha scritto:

interessanti i Rebel,

A meno che tu non ti riferisca al colore (verde metallizzato o nero), puoi pure usare il singolare, fanno solo quel modello. 

Ho messo l'ampli nel carrello e mi è comparsa l'opzione "compra" oppure "continua a fare acquisti". 

Acquisti de che? 😂

Inviato
10 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Ho messo l'ampli nel carrello e mi è comparsa l'opzione "compra" oppure "continua a fare acquisti". 

Acquisti de che? 😂

 

@n.enrico magari ne volevi due 🙂

 

 

  • Haha 1
Inviato
Il 26/10/2021 at 14:24, n.enrico ha scritto:

Salve a tutti, stavo cercando - per un secondo impianto cuffie da usare occasionalmente - un ampli a stato solido, possibilmente con dac integrato, dal suono caldo e dalla timbrica tendente allo scuro. Per intenderci, un ampli che le gonfiasse un po' in basso e le sgonfiasse un po' in alto, senza assassinare troppo la gamma media.

Niente di stratosferico - intendiamoci - ma neanche di troppo penalizzante per le cuffie in oggetto. Budget sull'intorno dei 1000€, anche sull'usato.

Sto leggendo molto in internet ultimamente, ma non mi sembra aver trovato niente di convincente; a parte - forse - i due ampli Sennheiser HDVD800 e HDV820.

Voi che dite?

 

Sui miei ampli la 800 ha ottenuto i risultati migliori sull'OTL Feliks Euforia, dove diventa davvero di altissimo livello. Chi dice che è fatta per le valvole e in particolare per gli OTL non sbaglia.

A stato solido, si ottiene un bel risultato sull'IFI Pro iCAN (ne ho uno da vendere a quella cifra), per due fatti: il primo è che sia commutabile a valvole, dove "leviga" ulteriormente gli acuti della Senny, il secondo è che ha un boost attivabile per i bassi  (Xbass) che funziona con efficacia.

Su altri prodotti più "neutri" e trasparenti (Benchmark, Bryston) rimane una piacevole cuffia ma si avvertono dei limiti con certa musica (per la classica, ad esempio, va sempre bene).

Mio fratello ha l'ampli Sennheiser, lo HDVA600 (senza dac). La Senny ci suona bene, tipo iCAN, ma senza il boost in basso, dove risulta più anemica. Paradossalmente, visto che è costruito per alte impedenze, ci suonano meglio le ZMF Verité, il soundstage non è particolarmente grande ma diventano abbastanza forward e dinamiche.

  • Melius 1
Inviato

Grazie delle dritte @Barone Birra . L'IFI è un gran bell'oggettino, ma è roba da primo impianto, poi dovrei mettergli un dac all'altezza e a quel punto le finanze sarebbero finite prima ancora di cominciare.

Quindi, il mio concetto sarebbe quello di un impiantino di servizio, da usare quelle rare volte in cui posso sentire la musica in soggiorno, che sia compatto e a stato solido (per praticità), e che però mi consenta ugualmente di godere, nel suo piccolo, delle cuffie che ho.

Vorrei un suono diverso da quello dell'impianto principale; non solo inferiore (giocoforza) ma anche diverso. L'impianto A è composto da mini-pc con Daphile --> Chord Qutest con Sbooster --> MicroZotl. L'insieme di queste 3 macchine infernali dà un suono trasparente e dettagliatissimo, molto aperto in alto, che ho cercato un po' di stemperare con i cavi e altro, ma a volte sento anche il bisogno di qualcosa di più tranquillo, pure mieloso, non so se mi spiego.

 

P.S.: ieri ho ascoltato per la prima volta un cavo cuffie in argento: un'esperienza mistica, nel bene e nel male.

Inviato

@n.enrico ti riporto la mia recentissima esperienza…avevo preso il phonitor 2 che come ho scritto non mi ha convinto e così l’ho reso. Il giorno stesso ho preso l’SMSL SP 400 su amazon che è arrivato giovedi scorso. Collegato al mio DAC forma un’accoppiata veramente piacevole, la sua estrema trasparenza fa sì che sia solo la sorgente a determinare il carattere sonoro.

Il mio DAC è un “vecchio” Heed Obelisk, dal suono “analogico” e quindi si ottiene proprio quel tipo di sonorità.

Tutto sto pippolotto per dirti che potresti valutare un ampli THX accoppiato ad un DAC tendente al “caldo”, magari prendendo qualche ex “top” nell‘usato.

 

Inviato

@aleniola Verissimo, e ci stavo pensando, però avrei comunque la possibilità di sfruttare il dac interno del Naim Superuniti, che mi sembra piuttosto morbido, quindi il problema dell'ampli sarebbe in effetti relativo; basterebbe evitare quelli eccessivamente clinici e asettici.

Purtroppo il Twelve non ha ingressi analogici, per cui devo per forza usarlo con il suo dac (e ovviamente non ho idea di quanto il dac incida sulla firma sonica globale). 

Comunque ho deciso intanto di tirare fuori dall'imballo il Twelve e dargli un'altra possibilità, anche alla luce delle esperienze fatte in questi ultimi mesi. 

Ci sta anche che, dopo una certa convivenza con suoni iperdettagliati, mi risulti più piacevole e rilassante, anche con le HD800. 

Inviato

Valutato anche questo, ci sono solo un paio di valvole di troppo 😁

Inviato

Allora ragazzi, vi aggiorno: non compro nulla 😁

 

Nel fine settimana ho rispolverato il Twelve, imballato da tempo, e devo dire che dopo un 3/4 mesi dell'accoppiata Qutest/MicroZotl, non mi è più sembrato così aperto in alto, anzi l'ho trovato molto equilibrato, magari non caldo, ma nemmeno freddo. Cosa mi ha stupito di più è stato il dettaglio, veramente all'altezza dell'accoppiata suddetta, però tutto più musicale e meno stancante. Si avverte solo qualche leggera compressione dinamica in gamma media e medio-alta nei passaggi più dinamici, ma sono cose legate allo stato solido e che noti soprattutto quando hai fatto l'orecchio alle valvole.

Quindi ho deciso: lo tengo.

Poi ho collegato il MicroZotl al dac del Naim ed è stata un'altra bella sorpresa; ne è venuto fuori un suono bellissimo, pieno, musicale, col giusto dettaglio, mai stancante. Irriconoscibili le HD820, che mi sembravano le più ostiche da far suonare bene.

Risultato: tengo tutto così e il Chord finisce sul mercatino; purtroppo non si abbina per niente alle Senny serie 800 che sono le cuffie sulle quali voglio impostare i due impianti e i miei ascolti futuri.

 

Scusate quindi il disturbo e comunque grazie a tutti dei consigli!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...