Massimiliano S. Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Buongiorno a tutti, ben ritrovati. Avrei ben tre cinghie per dei Thorens da acquistare, ma leggo che bisogna assolutamente procurarsi quelle "originali" o si rischia di danneggiare il motore. Vi risulta? Grazie a tutti. TD 125 MkII TD 126 MkII TD 160 MkII
Tronio Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Secondo me questa storia che si debbano per forza acquistare i ricambi originali di tutto (anche i tappetini dell'auto o gli auricolari del cellulare) perché "altrimenti si rischia di rompere qualcosa" è puro terrorismo psicologico per pagare dieci volte tanto la stessa roba. Sul mio Thorens ho sempre messo cinghie della corretta misura pagandole il giusto ma senza farmi troppe seghe mentali sul fatto che fossero originali o meno (a volte sì, altre no), e di certo non penso di aver rischiato di far danni al motore!... 🤦♂️ Alla peggio (forse, ma forse) potrebbero avere una durata minore. IMHO 1
P_rover Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 non è che ci sia da spendere molto di più, è che in molti casi quelle compatibili vendute come originali non funzionano bene, slittano e non risolvono i problemi di chi deve cambiare una cinghia. L'esperienza diretta serve anche a dare consigli sensati, di certo non c'è nessuna regola che vieta di comprare ricambi non originali. Ma se poi non funzionano, sapevatelo! 😉 In ogni caso, @Massimiliano S. rivolgiti a Audiosilente, trovi online il sito (anche su ebay), è di un esperto che ti può fornire il ricambio corretto a prezzo onesto. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Marzo 2021 Moderatori Inviato 24 Marzo 2021 33 minuti fa, Tronio ha scritto: è puro terrorismo psicologico Esattamente. @Massimiliano S. rivolgiti con tranquillità come ti è già stato consigliato a Simone Lucchetti (Audiosilente) per le cinghie e non farti paturnie inutili. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Marzo 2021 Amministratori Inviato 24 Marzo 2021 @Massimiliano S. poichè la thorens vera ha chiuso i battenti, l e cinghie originali non esistono più e quelle nos, dopo 30 anni di non uso, non sono il massimo della affidabilità. Certo occorre cercareun venditore serio, che le faccia uguali alle originali (magari senza il marchio tatuato sopra), 2
bambulotto Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 A dire il vero io mi sono trovato bene anche con le cinghie di Thakker che qui sconsigliano in molti. Ne ho comprate 3 per 3 Thorens differenti e nessuna mi ha dato problemi.
Massimiliano S. Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 @cactus_atomo infatti anch'io mi chiedo: originali in che senso? So che ne esistono col marchio Thorens sopra, ma mi sanno molto di Thakker.
Massimiliano S. Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 @bambulotto nel TD 160 io ho ancora su la cinghia originale del 1979 😄 Appena lasca, ma funziona ancora. Mi sa che quelle nuove non avranno prestazioni del genere.
blucatenaria Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @Massimiliano S. può andarsene certo, e si sì a prezzi da gioelliere
scroodge Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 eh.. pure io pensavo che bastasse la misura, ma, avendo tra al mani una thakker marchiata thorens ed una di pari misura non marchiata, l'elasticità era tutt'altra cosa a favore della prima, messa la seconda, in avvio saltava fuori dall'albero motore, la prima è ancora lì.. poi magari altre cinghie non marchiate vanno bene uguale eh! Riporto solo la mia esperienza Il gira è un TD318 1
oscilloscopio Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Purtroppo conosco tre persone (una è un forumer) che ha avuto problemi (anche seri) con cinghie non originali, non dico che debbano per forza esserlo, ma bisogna avere assoluta certezza che siano ben compatibili. 2
P_rover Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 che poi vorrei capire dove avete visto prezzi da gioielleria: su thakker sono in vendita (esempio sul TD125) una presunta originale marchiata thorens a 23 € e quella thakker a 12,5 €. Quelle da me consigliate, che sono le migliori per mia opinione, a 13 € ne prendi 2. Quelle di audiosilente funzionano perfettamente e sono anche longeve. Ne ho su una da quasi 2 anni, usata praticamente tutti i giorni, ancora perfetta. Ne provai una thakker per il 165 e non andava bene, slittava tanto quanto quella originale di 50 anni.
Velvet Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Quesito che ritorna periodicamente, come le cimici e la moda della minigonna. La risposta è sempre quella, da anni, lustri, decenni: preferibilmente originali marchiate Thorens. Ora le fa la stessa ditta che forniva Thorens ai tempi. Non è questione di marchietto: sono proprio diverse per elasticità -fondamentale per il corretto funzionamento del deragliatore- e correttezza del diametro. Certo, potete metterci anche l'elastico delle mutande e magari funziona anche, ma poi non lamentatevi se slitta, cade dalla puleggia o se dopo 6 mesi il motore inizia a fare toc-toc-toc-toc per il troppo stress sul cuscinetto. Esistono ovvimanete quelle uguali non marchiate, ma vanno acquistate solo da chi ve le garantisce come tali. Il prezzo delle originali è sempre stato quello. Ai tempi pre euro costavano 20/25.000 lire (quando una generica costava 5/6.000) ora costano 25 euro.
Velvet Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Il 24/3/2021 at 12:38, cactus_atomo ha scritto: poichè la thorens vera ha chiuso i battenti, l e cinghie originali non esistono più e quelle nos, Secondo te in Thorens avevano l'albero della gomma in giardino e vulcanizzavano il caucciù in azienda fra un tornio e l'altro? 😄
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Marzo 2021 Amministratori Inviato 25 Marzo 2021 @Velvet certo che la pèruduzione di certi ricambi è sempre stata esternalizzata, però ka cibnghia "originale" ti da la sicurezza di essere esattamente quella che ci vuole per il tuo gira. Non è la prima volta che leggo lamentele per cinghie spacciate per perfettamente compatibili e che tali non sono. Sul mio 125 ho montato una cinghia che mi ha fornito il buon Simone Lucchetti, e che va perfetta, con il mercato di oggi vai a capire se quello che ti vendono è adatto davvero alle tue esigenze o solo spacciato per tale
P_rover Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @cactus_atomo @Velvet quantomeno il dubbio sulla effettiva originalità viene, visto che thakker vende cinghie per praticamente tutti i marchi di giradischi consumer che esistono. Stampare una scritta bianca su un nastro di gomma si fa molto facilmente... Un po' come gli stili Jico, che poi non sono Jico... Vorrei chiarire che non sto contraddicendo le affermazioni di nessuno, è un dubbio che mi viene vedendo il catalogo del negozio...
Velvet Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: Sul mio 125 ho montato una cinghia che mi ha fornito il buon Simone Lucchetti, Infatti ho scritto "Esistono ovvimanete quelle uguali non marchiate, ma vanno acquistate solo da chi ve le garantisce come tali." Lucchetti è ovviamente uno di questi, e ci si può fidare ad occhi chiusi. 2 ore fa, P_rover ha scritto: quantomeno il dubbio sulla effettiva originalità viene, visto che thakker Da Thakker non comprerei nulla, ma mica le vende solo lui le originali marchiate e garantite. Il mondo è grande.
KIKO Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Ne ho montato una generica sul mio 125, prima di montarla però l'ho spruzzata con un lubrificante siliconico (non inorridite) e lasciata per un paio di giorni a riposo non montata. Una volta che il silicone viene assorbito dalla gomma la rende più elastica e duttile, quasi rigenerata. Parto dal presupposto che pur comprando una cinghia nuova magari ha già sulle spalle qualche anno di magazzino. Prima di montarla una passata di scottex, funge perfettamente. Piccolo suggerimento, fatelo anche sulle cinghie della vostra auto, diventano silenziosissime e non perdono grip anzi, essendo meno secche aderiscono meglio alle pulegge e ai tendicinghia. Ovviamente senza esagerare ed è meglio lasciare riposare il tutto prima dell'utilizzo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora