Vai al contenuto
Melius Club

Accuphase E-480 con Magnepan 1.7, cosa ne pensate?


Messaggi raccomandati

Inviato

Un salto a tutti,

 

mi rivolgo al vostro esperto parere per sapere se qualcuno di voi ha mai provato un Accuphase e-480 con le maggie 1.7.

Al momento uso le maggie con un accuphase e-212 e sono contento (molto) a livelli i ascolto medio-bassi. Noto un po di sforzo quando alzo un pochino il volume.

In concomitanza dell'avvicinarsi del mio compleanno pensavo quindi di regalarmi un e-480 e non pensarci piu' per i prossimi 15-20 anni.

 

Vorrei restare in casa Accuphase dato che adoro il suono e anche il design.

 

Io vivo a Calgary e purtroppo c'e' solo un rivenditore che ha iniziato a proporre Accuphase solo da un mese e al momento ha un e-370.

Non riesco a fare un ascolto a casa e anche portare le maggie in negozio non e' semplicissimo.

 

Voi cosa ne pensate?

In aggiunta, credete che l'e-480 sia vicino (pochi mesi) ad un upgrade dopo l'uscita del e-5000 o quest'ultimo e' da considerasi l'upgrade?

 

Grazie mille in anticipo per i vostri consigli.

 

Saluti

Andrea

 

P.S. in negozio ho ascoltate l'e-380 con delle Focal Sopra (credo sia questo il modello) e ha suonato benissimo...peccato (o per fortuna) non ho i soldi per quegli speakers 

 

  • Amministratori
Inviato

@andalb le 1.7 come tutte le magneplanar non sono un carico bastado, ma sono pur sempre un diffusore da 4 ohm, l tuo 202 fa parte della veccha scuola accuphase, quella irta di protezioni, che impedivaoall'ampli di lavorare bene su carichi di 4 ohm (se guardi li dati tecnici, la potenza su 4 ohm è praicamente coincidente con quella su 8), il 480 p tutta una altra storia, intanto è un 200 watt e non un 100 )e le magneplanar sono divoratri di watt), poi  dichiara 180 su 8 2 260 su 4, un rapporto di 1,4 che grantisce buon funzionamento anche su 4 ohm. Se ti piaceva il 202, ti piacerà molto di più il 480

Inviato

@cactus_atomo grazie mille per la tua risposta.

Mi conforta sapere che avrei sufficiente potenza per ascoltare al meglio le magnepan.

Ho provato un alluxity int one (200W su 8 ohm) a casa e suonava molto bene quindi immaginavo che anche l'accuphase e-480 potesse essere sufficiente. 

 

Grazie ancora

Andrea

Inviato

Si conferma che dalla seroe x70 hanno davvero fatto un salto. 

Inviato

@antonio 64 grazie mille, davvero un'utile review. Ho cercato un po' online ma questa recensione non l'avevo trovata probabilmente perché cercavo E-480 e questa e' con l'E-470.

 

Direi che non ci siano dubbi sul fatto che andrà' bene con le mie maggie 1.7.

 

Nessuno di voi ha notizie su un possibile model update? Immagino che il prezzo sarà piu alto e quindi fuori dal mio budget ma potrei usare questa informazione nella contrattazione.

 

Grazie e saluti

Andrea

Inviato

@Ggr buon per me che ho aspettato 18 anni a cambiare l'amplificatore 🤣

  • Haha 1
Armando Sanna
Inviato

Un pensiero contro corrente,

in un lungo periodo di ascolto con le Maggies 1.6 e 3.6 compresi che l’amplificazione era importantissima per farle suonare al loro meglio, tra le tante ascoltate quelle in grado di farle esprimere al massimo delle loro possibilità  erano :

JR

CJ

McCormak


 IMHO

 

Inviato

@Armando Sanna i pensieri contro corrente sono sempre il benvenuto perché' fanno pensare.

 

Devo ammettere che ho un debole per il design accuphase ma, considerando la cifra in ballo, mi sono posto la domanda se ci fosse qualcos'altro che potesse essere considerato.

Purtroppo i marchi da te menzionati non li ho mai visti qui dove sono io (probabilmente possono essere ordinati) e non avendoli mai ascoltati farei un salto nel buio un po' troppo grande per me.

 

Come menzionato in apertura ho ascoltato a casa un alluxity int one e devo ammettere che il suono era molto molto bello.

purtroppo la mancanza del mono (soprattutto) e del telecomando (si deve usare quello della apple che pero' controlla anche il computer e un dac...) non mi convince del tutto. 

Il mio negoziante mi ha consigliato l'hegel 390 ma ha un solo ingresso xlr e a me ne servono due. Mi ha anche consigliato Rouge Audio ma non ho la pazienza di stare dietro alle valvole.

Provero' ad ascoltare ancora qualcos'altro, qui ci sono molti Bryston e Simaudio Moon, e poi valuterò, anche se non nego che pendo per il giapponese e che non voglio superare assolutamente i 10k dollari canadesi.

 

Un altro fattore che tengo in considerazione e' il fatto che l'accuphase puo' essere convertito a 220V e nel caso dovessi tornare in italia potrei portarmelo con me. Magari e' possibile anche con gli altri ma non ho informazioni al riguardo.

Ho chiesto se' e' possibile avere un 220V qui in Canada ma mi hanno detto no....quindi quale che sia la scelta e' 120V.

 

Grazie ancora e vediamo se trovo un valido contendente. 

 

Saluti

Andrea

 

 

Armando Sanna
Inviato

@andalb

bene , buona ricerca allora !

ricordati comunque di scegliere con amplificazioni che puoi provare con i tuoi diffusori, le Maggies sono veramente un carico complesso da gestire uno di quei diffusori che deve essere tutto” costruito “ attorno a lui e non come altre volte si fa prima si sceglie sorgente e amplificazione e poi si collegano le casse acustiche …

Un cordiale saluto 

Inviato
Il 2/11/2021 at 00:49, andalb ha scritto:

Simaudio Moon

Con le Magneplanar ottima accoppiata sia timbrica, sia di pilotaggio . 

Inviato

@andalb I consigli che riceverai, dipendono anche dai gusti personali di ciascuno.

Io posseggo un E-213 che alterno con l'amplificatore principale. Il mio consiglio è che se ti piace il suono Accuphase non cambiare e prendi l'E-408.

Saluti. 

Inviato

@il Marietto grazie mille per il parere. Cercherò si ascoltarle.

 

@musicante Hai ragione, comunque i consigli sono sempre uno spunto per mettere in discussione i nostri pensieri e le nostre preferenze. Detto ciò a me piace molto il suono accuphase e per questo sono molto indirizzato verso l'E-480.

 

Saluti

Andrea

Inviato

Un aggiornamento sulla mia ricerca. 

 

Come spiegato anche in un altro post qui sul forum, ho provato a casa un e-380 e le maggie vanno molto molto meglio. Non le avevo mai ascoltate suonare cosi bene. Il suono in generale è sempre con impronta accuphase che a me piace moltissimo.

Per questo motivo ho deciso di prendere il 480, che però arriverà solo a gennaio dato che mi viene detto che non ce ne sono praticamente più in Canada. Da quello che mi e' stato detto la produzione e' stata sospesa e un nuovo modello e' atteso per il 2022. Il distributore ha contattato Accuphase ed e' riuscito a farsene fare/spedire un altro. Per questo motivo arriverà a gennaio. Adesso non mi resta che aspettare....impazientemente!

 

Grazie a tutti per le risposte e i consigli, vi terrò aggiornati

 

Un saluto

Andrea

 

  • Moderatori
Inviato

@andalb ho avuto il 480, macchina da musica meravigliosa, potenza, velocità e raffinatezza…

Inviato

@Mister66 non faccio fatica a crederti, purtroppo dovrò aspettare un pochino prima di potertelo confermare.

Grazie

Andrea

  • 1 mese dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...