Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 24 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Marzo 2023 Ho letto la storia di questo album storico, in cui Hartman, riluttante, su richiesta di Coltrane, incide con lui l’unico album in cui Trane si accompagna da leader ad un cantante, idea che poi si realizza per la reciproca ammirazione tra i due artisti. Pare quasi tutti i brani siano stati registrati al primo take. Disco bellissimo.Riproduzione morbida come la seta. 6
Discopersempre2 Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 Il 17/3/2023 at 18:37, Gaetanoalberto ha scritto: i distingui appena dai Maneskin, Paragonandoli agli Schifi-skin, non gli fai bella pubblicità
Discopersempre2 Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 15 ore fa, Morenik ha scritto: Forse che con l'età che avanza si vuol tornare indietro.... Oppure il panorama musicale di oggi...... Un Discopersempre anni '70/'80
Discopersempre2 Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 @lifegate63 Meno male che in mezzo a tanta musica "colta", qualcuno che ascolta anche del funky-soul Che stampe hai di questi dischi?
Gaetanoalberto Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 7 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: Paragonandoli agli Schifi-skin, Beh, facevo per gioco…
Discopersempre2 Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @Gaetanoalberto Allora dico ad Actarus di rientrare alla base🤪 T' è andata di lusso stavolta 😅.
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 25 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2023 8
8Franz Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Maxi-single a 45 giri acquistato moltissimi anni fa... 2
analogico_09 Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 19 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: Il 23/3/2023 at 20:05, analogico_09 ha scritto: Giovanni Battista Pergolesi MISSA ROMANA in F per 6 solisti, doppia orchestra, quattro cori (16 voci) per la prima volta diretta dallo stesso autore presso la chiesa di San Lorenzo in Lucina 16 maggio 1734. Che coincidenza! Ordinato due settimane fa in Germania, è arrivato da poco... Ottima scelta!! Pietro Ottima scelta davvero; cosa ti ha portato a scegliere questa opera e questa edizione entrambe piuttosto rare? Forse perchè è l'unica in vinile disponibile nell'usato? L'ascolto da una vita, grazie ad essa scoprii la magnifica opera di Pergolesi; seguito ad ascoltarla volentieri benchè oggi vi siano alcune interpetazioni (pochissime...) più "agguerrite" ma solo in CD: quella Naive di Rinaldo Alessandrini con Concerto Italiano e Archiv di Claudio Abbado Orchestra Mozart che vanta la collaborazione del Coro della Radio Svizzera diretto da Diego Fasolis (riportante l'altro titolo: Missa Sant'Emidio) entrambe molto belle ma se ne riparla semmai altrove.
Questo è un messaggio popolare. Mxcolombo Inviato 25 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2023 Registrati 2 anni prima del celeberrimo Köln Konzert rappresentano una tappa fondamentale nella carriera di Keith Jarrett. Nonostante si tratti di improvvisazioni e variazioni su un tema ricorrente i tre vinili scorrono velocemente senza che l’attenzione e l’interesse par la musica venga meno. La mia copia ha l’immagine leggermente sbilanciata a dx. Vinile ancora silenzioso nonostante gli innumerevoli ascolti. 4
Questo è un messaggio popolare. st1300 Inviato 25 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2023 Chick Corea - Akoustic Band 3
Mxcolombo Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Erano circa trent’anni che non ascoltavo questo vinile di Eddie Daniels, musicista entrato nella scuderia GRP nei primi anni ‘80. Nulla di originale ma decisamente piacevole. Qualcuno lo aveva definito come il miglior clarinettista della “post swing era”. 2
Spadaccino1 Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 3 ore fa, analogico_09 ha scritto: 22 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: Il 23/3/2023 at 20:05, analogico_09 ha scritto: Giovanni Battista Pergolesi MISSA ROMANA in F per 6 solisti, doppia orchestra, quattro cori (16 voci) per la prima volta diretta dallo stesso autore presso la chiesa di San Lorenzo in Lucina 16 maggio 1734. Expand Che coincidenza! Ordinato due settimane fa in Germania, è arrivato da poco... Ottima scelta!! Pietro Ottima scelta davvero; cosa ti ha portato a scegliere questa opera e questa edizione entrambe piuttosto rare? Forse perchè è l'unica in vinile disponibile nell'usato? L'ascolto da una vita, grazie ad essa scoprii la magnifica opera di Pergolesi; Amo il modo in cui Pergolesi crea musica per ed attraverso coro e voci. É evocativo. Insieme sacro e profano. L'opera sacra è resa in modo tale da emozionare (e ciò la rende un po' profana). La musica di Pergolesi mi ricorda quello che provai la prima volta davanti all'Estasi di Santa Teresa del Bernini in Santa Maria della Vittoria, un misto di sacralità e profanazione del luogo di culto. Se tu dici che è l'unica versione in vinile, allora sono stato veramente fortunato, visto che era anche sealed. E comunque, è uno di quei dischi che terrò da centellinare, come il rosolio della nonna, che appunto.... non esiste più.... 😣 Pietro 1
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 25 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2023 Jimmy Witherspoon, a "jump blues singer", interprete di ballad dalla voce "morbida", rilassata, non banale. Piacevolissimo ascolto con un po' di "nostagie" per un immaginario "melodico" in jazz che mai più sarà. Mean Old Frisco 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora