Questo è un messaggio popolare. Membro_0012 Inviato 6 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Giugno 2021 5
damiano Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 Vijay Iyer - Uneasy con Linda May Han Oh e Tyshawn Sorey Il professor Iyer (insegna ad Harvard) nella sua ultima uscita, appena rilasciata su vinile da ECM. Un disco molto convincente con molto bop dentro, forse per rispondere, una volta per tutte (al ventiquattresimo disco da titolare) alle accuse di essere troppo matematico e scollegato dalla tradizione. A me piace, sono sempre alla ricerca di quello che definisco jazz contemporaneo e questo doppio album ci sta perfettamente dentro. Dicevo, molto bop dentro e segnalo una bellissima Night and Day. D.
tapesrc Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 4 ore fa, iBan69 ha scritto: Poi potevi ulteriormente isolarlo internamente dove poggiano i suoi piedini e metterci anche delle punte sotto la base. Ahahhhhh ... le punte ... sotto un 1200, ma è battuta vero ? 😨 Scusate OT, ma certe boutade .... mai sentito parlare di Isonoe Feet .... ah, no, scusa, li avrai sicuramente valutati tra le possibili alternative. Se fossi un 1200 mi offenderei 👎 1
gabel Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 18 minuti fa, damiano ha scritto: forse per rispondere, ...alle accuse di essere troppo matematico e scollegato dalla tradizione Diciamo che questa è una caratteristica tipica di certo jazz moderno, in particolare quello targato ECM. A volte può non piacere (e certamente non piace a tutti), però è la tendenza dominante, ovviamente togliendo i mostri sacri ancora in circolazione. Personalmente alcuni lavori, anche di Iyler, li trovo molto interessanti, altri a volte stucchevoli e manieristi, in cui domina la tecnica a scapito della passione. Ad ogni modo certamente lo ascolterò con molto interesse, visto che i suoi precedenti mi erano piaciuti. 👍🏻
Questo è un messaggio popolare. oscilloscopio Inviato 6 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Giugno 2021 Trovato oggi ad un mercatino... 6
damiano Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @gabel io ho fatto tanta fatica a "capire" Iyer. I lavori precendenti mi sono sempre sembrati un po', come dire, "vorrei ma non posso". Questo Uneasy, invece, mi è immediatamente entrato in testa e non faccio fatica a definirlo uno dei miei migliori ascolti. A me piace molto cercare le nuove forme di espressione del jazz contemporaneo e le trovo prevalentemente in un paio di etichette: ECM e Camjazz. Ciao D.
iBan69 Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @tapesrc se non capisci il post, o non conosci l’oggetto, o lo interpreti come vuoi, astieniti almeno di scrivere caxxate, nei miei confronti, grazie.
Membro_0012 Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 Nonostante sia una stampa jap, non è una delle migliori registrazioni, però Joan Baez rimane Joan Baez 2
Questo è un messaggio popolare. cla71 Inviato 6 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Giugno 2021 Dopo qualche altro giorno provo di ascolti…. Scaldo l impianto cosi ciao cla 6
tapesrc Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 1 ora fa, iBan69 ha scritto: astieniti almeno di scrivere caxxate Ohibò .... chiedo venia ! Ma quello da me scritto, si basa sul possesso dell'oggetto in svariati esemplari, così come di prove fatte nel tempo per vedere se tutte le cure consigliate, a proposito, ma tante volte a torto, nel web, avevano una reale efficacia. Porto la mia esperienza diretta evitando, se possibile, di creare false aspettative di reale miglioramento in chi ha un gira uguale. 👍
Questo è un messaggio popolare. Moe Inviato 6 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Giugno 2021 3
Questo è un messaggio popolare. ninomau Inviato 6 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Giugno 2021 Oggi mi ascolto i Play Bach di Jacques Loussier, questo è il N.4, stereo. Ne ho altri,alcuni mono. 3
iBan69 Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 9 ore fa, tapesrc ha scritto: Ohibò .... chiedo venia ! Ma quello da me scritto, si basa sul possesso dell'oggetto in svariati esemplari, così come di prove fatte nel tempo per vedere se tutte le cure consigliate, a proposito, ma tante volte a torto, nel web, avevano una reale efficacia. Porto la mia esperienza diretta evitando, se possibile, di creare false aspettative di reale miglioramento in chi ha un gira uguale. L’oggetto del post, non è il giradischi Technics 1200, ma una base/case costruita da un’artigiano USA (che sembra non esserci più)in cui esisteva l’opzione di inserire delle punte sotto la base. Non avendo il giradischi ne la suddetta base non mi esprimo in merito, se non dal punto di vista estetico. Quindi ben venga tua esperimento diretta, ma senza affermare sarcasticamente che io avrei sicuramente valutato quell’opzione delle punte come fatto scontato. Grazie
Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato 7 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Giugno 2021 Rubycon - Tangerine Dream 6
Questo è un messaggio popolare. Moe Inviato 7 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Giugno 2021 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora