SerG Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 @Angelo83 Ok, potrei informarmi in merito, ma mi dici di quale disco si tratta. Ho acquistato parecchi dischi (e non solo) di Joe Bonamassa, ma poi mi sono fermato, visto che iniziavo ad avere un po' troppe cose "già sentite".
Angelo83 Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 @SerG Certo, si chiama Time Clocks, è uscito da un 3-4 giorni. A me sta piacendo molto, alcuni pezzi ripercorrono le tracce di Gary Moore ma ti consiglio vivamente l'ascolto, secondo me è un gran bel disco, un bel raggio di sole.
SerG Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 @Angelo83 Avevi già altro di Bonamassa? Te lo chiedo perché ho già tutti i Live, i Tour de Force, i dischi da studio ... approfondirò comunque la tua segnalazione. Grazie.
Angelo83 Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 @SerG Sinceramente è da poco che lo ascolto in maniera profonda, acquistai l'album precedente (Royal Tea) che mi era abbastanza piaciuto, poi ho fatto sempre ascolti abbastanza sporadici ma mai approfonditi. Adesso è da un pò di tempo che in streaming sto cercando di recuperare i suoi lavori perché comunque mi piace moltissimo, poi come hai detto giustamente te alcuni brani si ripetono ma la sua qualità mi piace veramente molto.
SerG Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 Se posso consigliarti un disco, o meglio un Blu-ray, "Acoustic Evening At The Vienna Opera House", dove, in acustico, un chitarrista difficilmente riesce a bleffare 😉 . Comunque, un grande 👍
Gian Balance Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 RECOMPOSED BY CARL CRAIG & MORITZ VON OSWALD - Music By Maurice Ravel & Modest Mussorsky
Gaetanoalberto Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 @SpiritoBono 666 Aphrodite's child, ascolto adesso su Tidal. Veramente grandioso. Mi erano del tutto sconosciuti. Proprio bello, grazie. Interessante anche la breve storia del gruppo. Demis Roussos, ma pensa un po'... !
SpiritoBono Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @SerG ottimo, un vertigo. Disco stratosferico.
Gaetanoalberto Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 Buona festa a tutti. Timpani in riscaldamento. 1973, Kama Sutra records. Il disco in cui comincia a sventolare la bandiera Funky Junky, con ammiccamenti al blues di rara qualità, combinati a venature southern, calde ma non grintose come nei dischi cointestati con la omonima Band. 2
Questo è un messaggio popolare. NlCO Inviato 1 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Novembre 2021 3
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 1 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Novembre 2021 4
Questo è un messaggio popolare. NlCO Inviato 1 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Novembre 2021 5
rock56 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 Haydn: Sinf. 94 e 101 Una bella direzione di Jochum, la London P.O. rimane sempre una delle mie preferite. 2
Gaetanoalberto Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 Purtroppo ho iniziato ad ascoltare la musica classica con l'avvento dei CD, e non possiedo alcun vinile. Mi piacerebbe trovare una buona fonte di usato, ma non sono ancora riuscito.
SerG Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @Gaetanoalberto Di Classica si trova tanto materiale (invenduto) in giro, spesso a prezzi ridicoli. In questo caso, vanno bene anche i mercatini di dischi, o anche solo dell'usato. Con poca spesa, puoi farti una bella collezione.
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 1 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Novembre 2021 @SerG Esattamente quello che cerco. Abito a Brescia... graditi suggerimenti (uffa ...il coso mi unisce i post...) 😊 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora