Mxcolombo Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 Oggi iniziò gli ascolti con questo bel vinile della English Chamber Orchestra dedicato ai concerti per flauto di Mozart. Non sono un grande fan dei vinili DG però devo dire che questo suona bene. Dopo un buon lavaggio è tornato come nuovo. 1
Sonicrage Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 '"The Barracudas" - "Mean Time" (1983). Il 2* disco della uk band che vede l'ingresso dell'americano Chris Wilson dei Flamin' Groovies. Niente piu' surf, ma solo puro power pop e crudo garage rock. 1
Sonicrage Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 "The Windbreakers" - "Any Monkey With a Typewriter" (1983). Il loro splendido 1* ep 12", successivo al 1* rarissimo 7". Prodotto da Mitch Easter nel suo studio di Winston Salem, NC. Con lo stesso produttore, nel medesimo studio e nello stesso anno, 4 ragazzi di nome Michael, Peter, Mike e Bill (😉) registrarono il loro primo album, un capolavoro del rock alternativo Usa e l'anno precedente (1982), il 12" col Gargoyle postato poco piu' su'😉. Pietro. 1
Mxcolombo Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 Il Collegium Aureum è stato uno dei primi ensemble a proporre esecuzioni con strumenti d’epoca o copie fedeli. Siamo lontani dalle interpretazioni filologiche degli ultimi anni ma esecuzione estremamente piacevole e godibile. Registrazione di buon livello datata 1978. 1
Mxcolombo Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 Ebbi il piacere di assistere alla rappresentazione de I due Foscari al Teatro degli Arcimboldi verso il 2005. Opera che non conoscevo e che mi ha colpito immediatamente. Il giorno successivo mi sono recato in un negozio di vinili usati per cercare e una copia in buono stato. Dopo qualche verifica il commesso mi disse di averne una copia mai ascoltata. A quanto pare nessuno prima di me aveva mai manifestato interesse per quest’opera. Non amo molto la coppia Riccciarelli/Carreras ma, dato che si tratta della prima registrazione completa dell’opera, l’ho comunque presa al volo. €10 ben spesi.
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 11 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2021 Regali di Natale prossimamente su questi schermi... 6
Gaetanoalberto Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 @Mxcolombo Cosa usi per il lavaggio?
Mxcolombo Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 @Gaetanoalberto Due vasche Kmosti: una per il lavaggio con acqua distillata e alcol isopropilico, l’altra per il risciacquo con acqua distillata. Metto i vinili a sgocciolare nella rastrelliera e poi li ripasso con un panno in microfibra. Dopo quasi 40 anni di prove questa è la soluzione che preferisco. Ottimo rapporto tempo impiegato/risultato ottenuto. Per non parlare del costo irrisorio dell’attrezzatura. 1
Questo è un messaggio popolare. P_rover Inviato 11 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2021 4
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 11 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2021 8
Gaetanoalberto Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 @Mxcolombo Percentuale isopropilico?
fastdoc Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 1 ora fa, Mxcolombo ha scritto: Due vasche Kmosti: una per il lavaggio con acqua distillata e alcol isopropilico, l’altra per il risciacquo con acqua distillata. Metto i vinili a sgocciolare nella rastrelliera e poi li ripasso con un panno in microfibra. +1 stessa mia identica procedura passo dopo passo L'unica aggiunta che voglio fare è provare a filtrare la soluzione distillata/isopropilico al 20% con una mascherina chirurgica (consiglio trovato forse proprio nel forum) al posto di quello in carta in dotazione alla Knosti. Passaggio più lento per il maggior potere filtrante della mascherina ma maggior quantità di impurità trattenute. 1
Mxcolombo Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 1 ora fa, fastdoc ha scritto: L'unica aggiunta che voglio fare è provare a filtrare la soluzione distillata/isopropilico al 20% con una mascherina chirurgica (consiglio trovato forse proprio nel forum) al posto di quello in carta in dotazione alla Knosti. Passaggio più lento per il maggior potere filtrante della mascherina ma maggior quantità di impurità trattenute. @fastdoc Concordo, il filtro knosti filtra poco niente. Io butto via la soluzione usata per il lavaggio e filtro quella usata per il risciacquo alla quale aggiungo poi alcol isopropilico al lavaggio successivo. 1
Fabfab Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 Ma rimanendo in un bel OT...'sto cavolo di alcol isoproprolico liquido (non in bomboletta che ho) dove si trova? Perché l'ho chiesto inutilmente in farmacia dove mi hanno guardato come se volessi confezionare un ordigno 😱
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora