minollo63 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @oscilloscopio ...bravo ! Quello per me è il loro periodo più proficuo per quanto riguarda la produzione musicale più “pop” (in senso positivo 😉) Ciao Stefano R.
oscilloscopio Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @minollo63 Concordo...l'ultimo loro album che ho preso è stato "Good news from the next world" e già mi piace molto meno, il doppio dal vivo "In the city of lights" invece lo reputo un capolavoro...
Questo è un messaggio popolare. Vinteuil Inviato 2 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Gennaio 2022 4
Questo è un messaggio popolare. Mauri.9 Inviato 2 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Gennaio 2022 Radiohead - A moon shaped pool 6
Questo è un messaggio popolare. NlCO Inviato 2 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Gennaio 2022 4
Questo è un messaggio popolare. maabus Inviato 2 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Gennaio 2022 5
redpepper Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 https://www.discogs.com/it/release/13226538-Chain-Wallet-No-Ritual 1
Questo è un messaggio popolare. Vinteuil Inviato 2 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Gennaio 2022 6
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 2 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Gennaio 2022 4
Moderatori Questo è un messaggio popolare. Mister66 Inviato 2 Gennaio 2022 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Gennaio 2022 4
analogico_09 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 10 ore fa, Gabrilupo ha scritto: Appena aperto. La grande Ella dal vivo era veramente una macchina da musica. Scusate se amplio un po' il discorso che si sarebbe potuto sviluppare meglio nel topic dedicato al Jazz, ma vorrei testimoniare qui ciò che osserva Gabri. Ascoltai Ella alla fine dei '60 al teatro Sistina di Roma, ai tempi l'unico teatro "istituzionale" che ospitava i concerti di Jazz nel quale ascoltai anche trio "classico" di Osacr Peterson, con Ray Brown, non ricordo chi fosse il batterista, e altro. Non ricordo se la grande sing lady fosse con l'Orchesta di Count Basie o con altro gruppo.., ho un buco di memoria.., o forse alla mia immaginazione piace ricordarli "associati".., come corpo unico, come in effetti i due artisti erano come li sento nel mio rimebrar "sospeso"... In ogni caso li ascoltai sicuramente entrambi, insieme o separatamente, e il ricordo netto e indelebile resta in entrambri i casi quello di una potenza di "swing" musicale e "sonoro" impressionante, da "macchina da guerra".., parafrasando la giusta definizione di Gabri. Hai voglia a comprare i dischi dal "giappone" o fatti arrivare da "marte" pagando anche il dazio cosmico... 😄 da allora, fanno più di 50 anni, ero ai miei primi concerti di jazz di artisti di quel claibro, non ho mai più ritrovato in nessun disco la penetrante, smagliante, naturalissima luce cristallina dei "fiati" del Conte.., nè la potente vibrazione delle corde vocali di Ella che come niente fosse durante le sue improvvisazioni scat sembrava trasformarsi un uno strumento a fiato per poi tornare alla calda, avvolgente "melodia" che solo dal vivo può toccare certe corde intime e segrete... Ciò nonostante.., sia pur sempre benedetto il disco (che corre tuttavia costantemente il rischio di diventare, presso certe catagorie di agguerriti audifili molto poco musicofili.., strumento del feticcio e, visti certi costi.., motivo di ostentazione di un certo "status symbol" che non ha che fare con la passione musicale).
Gaetanoalberto Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @analogico_09 Cito un'esperienza assai meno importante mavfatta oggi. Senza offesa per nessuno, sono a Dobbiaco. Ha suonato dal vivo un'orchestrina di fiati con trombone. A voglia di hi-end! Spendiamo pure l'eqivalente di una villeyta con piscina. L'unica é tornare alle orchestre da camera, se proprio ci tenete...! 😏
Gabrilupo Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 42 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Hai voglia a comprare i dischi dal "giappone" o fatti arrivare da "marte" pagando anche il dazio cosmico... 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Mxcolombo Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Dopo averlo postato mi sono accorto dì avere sbagliato discussione. Le mie più umili scuse @moderazione: se possibile, spostate nella discussione “cosa state ascoltando” Per l’ultimo ascolto della serata ho scelto questo bel disco dì Attilio Zanchi pubblicato qualche anno fa dalla Abeat Records. Non particolarmente originale nelle composizioni ma gradevolissimo all’ascolto. Sulla qualità della registrazione poi assolutamente nulla da dire, come del resto, per tutte le produzioni dì Mario Caccia.
oscilloscopio Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @Mxcolombo purtroppo non è possibile spostare un singolo post, comunque non preoccuparti, capita...
analogico_09 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Senza offesa per nessuno, sono a Dobbiaco. 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Senza offesa per nessuno, sono a Dobbiaco. Ha suonato dal vivo un'orchestrina di fiati con trombone. Più che offendere potresti semmai suscitare in noi un po' di sana invidia visto che sei nella bellissima Val Pusteria ad ascoltare per di più musica dal vivo! 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora