Vai al contenuto
Melius Club

Il disco in vinile che state ascoltando ora!


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, cla71 ha scritto:

50 anni proprio in questi giorni. 
1st press ita 

come si sente dopo 50 anni? 😃

Inviato

@azn131 considerando che per ragioni anagrafiche l’ ho comprato usato, avendolo regolarmente lavato ogni tanto, non “ fruscia” nemmeno troppo è ancora piuttosto godibile. 
ciao

cla

  • Melius 1
Inviato

Non proprio il mio genere ma comunque non è niente male, suona bene e a 6,90€ su Amazon non potevo lasciarlo lì... c'è ancora 1 disponibile il primo che arriva se lo piglia.

 

IMG_20220120_170401~3.jpg

Inviato

Il Requiem di Mozart è forse la mia composizione preferita. Nel corso degli anni ho avuto modo di vederla rappresentata da vivo più volte e ne ho collezionato diverse edizioni. Da quelle maggiormente conosciute e apprezzare di Karajan (preferisco quella del 1961), Bernstein e Solti a quelle con strumenti d’epoca quali Gardiner Hogwood giusto per citare i primi nomi che mi vengono in mente.

Oggi invece ho optato per l’ascolto di una versione decisamente particolare. Sto parlando della versione con strumenti d’epoca del Collegium Aureum registrata nel 1974 e ingiustamente non ristampata per diversi anni. Oggi la si trova in cd nel box Harmonia Mundi Mozart Edition.

La prima particolarità è che l’esecuzione si basata sull’edizione del musicologo e suonatore di viola tedesco Franz Beyer che compare anche come esecutore.

La seconda particolarità è che il coro è composto da ragazzi che interpretano la parte di soprano e contralto, rendendola ancora più vicina alla prassi esecutiva del periodo in cui il Requiem fu composto.

Completano il tutto un’esecuzione più che buona e una registrazione non da meno. Vinile molto silenzioso. Lo si trova su discogs e eBay ancora a prezzi ragionevoli. Caldamente consigliato.

 

A719BCF2-EF7A-4151-BDB1-1163E0CF9FDA.jpeg

  • Melius 2
Inviato
Il 10/1/2022 at 20:38, rock56 ha scritto:

Era un paio d'anni che non ascoltavo i DP....

@rock56 Trovo che the house of blue light non sia un disco particolarmente ispirato. Lo acquistai appena uscito e con il passare degli anni ho “salvato” solo Mitzi Dupree. Non ti so dire se c’entra il testo che narra le doti/abilità “tecniche” della signorina in questione. Il testo racconta solo parte della storia ……. 

Inviato

"The Beach Boys" - "The Beach Boys Today!" (1965).

1642780574471-316741634.jpg

  • Melius 1
Inviato

"The Trashmen" - "Surfin' Bird" (1964).

 

1642780962169-1990627262.jpg

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Shannon and The Clams - Year Of The Spider (2021)

 

Se volete un rockettino leggero che strizza l'occhio ai sixties/pop lo consiglio, per me nei primi 5 dischi 2021.

Ci sono 4/5 pezzi molto orecchiabili, papabili 7"...

Mi è arrivata questa versione picture, non sono proprio un fan, ma va bene lo stesso.

Sono prodotti e registrati nello studio di Dan Auerbach dei Black Keys.

 

Buona serata

 

image.thumb.png.f999a869e3150b4af2247b6ac2f66d1a.png

 

@Gaetanoalberto Io venire di tribù Valcamonica! 

@Sonicrage dai tira fuori la cassetta della burgher records di ste gruppo dai!! suvvia

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...