Gaetanoalberto Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 @Aletto Comunque, avessi problemi di spazio, qualche cartone vengo volentieri a prenderlo io 😆 1
Questo è un messaggio popolare. Aletto Inviato 27 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Marzo 2022 Il primo album da solista di Nick Mason, il primo senza i Pink Floyd, era il 1981 e lo registrò insieme alla pianista jazz Carla Bley (che collaborò in tutte le tracce) e con Robert Wyatt come cantante. Vinile interessante, con alcuni grandi pezzi. 4
Questo è un messaggio popolare. 8Franz Inviato 27 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Marzo 2022 4
Spadaccino1 Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 Grandissimo triplo lp di Eric Dolphy. Concerto insieme a Booker Little e altri grandi. Come ho detto in altro thread, da innamoramento.
Questo è un messaggio popolare. 8Franz Inviato 27 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Marzo 2022 3
Questo è un messaggio popolare. Aletto Inviato 27 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Marzo 2022 Grazie alla nuova linfa venuta da voi ho ripreso la lenta ma inesorabile transumanza degli album dalla cantina di famiglia. Questo il carico di oggi, circa 180 pezzi. Vado piano anche perché ora questi andranno prima puliti in copertina, con calma e cura, catalogati e poi c’è il discorso della pulizia o meglio del lavaggio. Quindi ogni carico sono settimane di lavoro ( tenendo conto che mi ci posso dedicare solo la sera e, appunto nei we). Vi tengo aggiornati. 4
Gaetanoalberto Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 @Aletto Ricorda, se hai bisogno di una mano lascia pure un sacco o due. Ti risparmio io il lavoro!
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 27 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Marzo 2022 7
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 27 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Marzo 2022 Barney Wilen, sassofonista Jazz francese, prematuramente scomparso nel 1996, si fece notare quando Miles Davis lo chiamò per partecipare alla colonna sonora di Ascenseur pour l’échafaud. Suono un po’ in giro per il mondo, e si specializzò in colonne sonore. Lavoro con diversi jazzisti ma non ebbe mai una band stabile. Il suo lirismo è ben evidente in questo doppio album rimasterizzato e uscito l’anno scorso, di una registrazione in studio del 1987. Sintesi perfetta tra Jazz e ballate francesi, come da titolo. Il suo sax intimo e romantico è molto piacevole, e lo si apprezza ancor di più qui per l’ottima registrazione e una stampa silenziosissima. Provocante anche la copertina … 😉 Da ascoltare 🎶 🎷 4
Aletto Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 Eccolo! Sapevo che c’erano anche “pezzi” come questi. CBS Mastersound Series, extended range recording. La bellissima piece di Stravinsky, con un giovane Nureyev in copertina... Lo sto ascoltando in questo momento. Dettagli precisi, nitidi, scena ampia e suggestiva. Ma soprattutto una notevole dinamica, una grande differenza fra i passaggi di fraseggio al pianoforte e i pieni orchestrali. Ti “ viene addosso l’orchestra” letteralmente. Il disco è del 1980 e a mio avviso è la dimostrazione (una delle tante) che analogico e digitale possono coesistere insieme felicemente. Non si tratta di una lotta ma di un continuum dove ciascuna tecnologia può dire la sua. Vi allego il diagramma del processo di registrazione, 9 passaggi per arrivare dal microfono alla pressa. La domenica continua... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora