Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 5 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Giugno 2022 Appena arrivato, ad allietarmi questa domenica: “Romeo and Juliet” Prokofiev - Andrè Previn Balletto completo in 3 vinili, ottima registrazione e incisione. Bellissima opera 3
Questo è un messaggio popolare. Summerandsun Inviato 5 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Giugno 2022 Kids Amnesia dei Radiohead. Appena acquistato, silenziosissimo, dritto, centrato, perfetto...ma ha un bel caccolone di carta sul secondo lato...devo andarlo a sostituire a malincuore. Sempre ascoltato in digitale con Tidal e Node 2i con marmittino bulgaro. Sempre bello. Ho voluto provare il vinile. Completamente diverso. Dà una sensazione di musica meno elettronica e più suonata. Più realismo di batteria e chitarre e dell'ambiente in generale. Meno velocità, impatto ed estensione sui sintetizzatori. Dipenderà anche da gira testina e pre phono, ma forse anche dal mix, chi lo sa? Comunque esperimento interessante. 3 1
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 5 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Giugno 2022 11
London104 Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 Inizia la settimana Bruckneriana. A proposito, molti anni fa di questo periodo, scendendo il Danubio in bici da Passau a Vienna, ascensione al rilievo dove si trova l’abbazia di Sankt Florian; pellegrinaggio doveroso. 2
Dr.Faust Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 Ciao, scoperta inaspettata tra i cofanetti, non trovo l'anno, qualcuno può aiutarmi? grazie. n
London104 Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 @Dr.Faust Dovrebbe essere il 1952, ma leggo in alto uno stereo che mi lascia perplesso, anche se proprio in quell’anno Cook iniziò la produzione di dischi stereo.
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 5 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Giugno 2022 In questo pomeriggio domenicale di caldo grasso, per ritrovare me stesso dento e fuori di me.. 😄 ... mi sono messo all'ascolto del primo disco interamente "elettronico" dei Popol Vuh: "Affenstunde" (dovrebbe significare "l'ora delle scimmie"...), con Florian Flicke syntetizzatore e moog e "contrappunti" di percussioni. La "critica" (scioperata) lo da come disco di esordio non particolarmente significativo mentre io lo trovo molto affascinante nel suo compiuto andamento improvvisativo ipnotico, psico-mistico_esot(er)ico... con un grande Flickre che governa poeticamenhte e formalmente una materia espressiva molto sensibile... ! Anche le foto mi sono venute un po' psichedeliche... 🤓 4
analogico_09 Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 2 ore fa, Dr.Faust ha scritto: scoperta inaspettata tra i cofanetti, non trovo l'anno, qualcuno può aiutarmi? grazie. n Prego (su san discogs si trova tutto... https://www.discogs.com/it/release/9486646-Pietro-Mascagni-Lyric-Orchestra-And-Chorus-of-Cetra-of-Torino-Cavalleria-Rusticana )
Questo è un messaggio popolare. ferdydurke Inviato 5 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Giugno 2022 5
Enigma Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 @Aletto mi ricordo di mio zio, che adorava il jazz e in particolare i pianisti di questo genere, che aveva un "conversation" di Bill Evans che ascoltava spesso ma la copertina era diversa da questa. La tua è una edizione particolare o mi ricordo male io?
Questo è un messaggio popolare. marsattacks Inviato 6 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Giugno 2022 6
Questo è un messaggio popolare. Sonicrage Inviato 6 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Giugno 2022 "Opal" - "Happy Nightmare Baby" (1987). 3
Questo è un messaggio popolare. Sonicrage Inviato 6 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Giugno 2022 "Died Pretty" - "Free Dirt" (1986). 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora