Gaetanoalberto Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Io ci riprovo. Comincio adesso e vediamo se arrivo alla fine @Bazza 1
Spadaccino1 Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Schumann - Konzert fur Klavier und Orchester a-moll Op 54 Dinu Lipatti - Ansermet, Genf 1950 Beethoven - Konzert fur Klavier und Orchester nr 4 G-dur op. 58 Clara Haskil- Carlo Zecchi, 1947 La riproduzione risente di tutti gli anni delle registrazioni, ma le esecuzioni sono, appunto, da "dokumente" 1
Bazza Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @Gaetanoalberto Uno tra i loro migliori album imho. Se non ti piace prova a rilassarti con i Terrorizer 🤣 ( ma con il primo, gli altri non sono un gran che )
Gaetanoalberto Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @Bazza No, questo ascoltato fino alla fine. Mi è piaciuto abbastanza e ho ancora le budella collocate credo al loro posto. Non male. 😁
Alessiodom Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Love Boat - Imaginary Beatings Of Love (2008) Progetto B side, di alcuni musicisti dei Rippers (gran gruppone garage sardo), preso ad un loro concertino nel 2009 quando non avevo nemmeno impianto e giradischi...e ora me lo godooo! Alcune tracce molto carine "beautiful mine" e "agitated love"....il genere è un garage/rock...Power pop...buona serata 2
Bazza Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @Gaetanoalberto 🤣🤣🤣 Finite le faccine ufficiali 😁
Spadaccino1 Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Cesar Franck - Corale e tre pezzi per grande organo-Pierre Cocherau 2
Gian Balance Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 FUNCTION VATICAN SHADOWS - Games Have Rules
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 19 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Giugno 2022 4
Spadaccino1 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @Gaetanoalberto stamattina pezzi da novanta! 🥰
Spadaccino1 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 Prokofiev - Alexander Nevsky Reiner/Chicago Symphony Orchestra - Rosalind Elias
Gaetanoalberto Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @Spadaccino1 Eh, me li riservo per il w.e. 😊 1
Spadaccino1 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 Due quartetti di corde tra i miei preferiti. Due geni. Beethoven granitico. Schumann nella sua ricerca da trait d'union tra classicismo e romanticismo. Grandissimo il quartetto Westphal nell'ultimo movimento (allegro molto vivace) dell'opera di quest'ultimo, esecuzione riecheggiante Haydn; e d'altra parte i quattro archi della Berlin Symphony Orchestra, specialisti del Classico e Romantico, hanno cementato la loro intesa ed il loro perfezionamento proprio su Haydn, spaziando poi su tutto il repertorio da questi ai romantici. LVB - Streichquartett D-dur op. 18 nr 3 Robert Schumann - Streichquartett A-Dur op. 41 nr 3 Westphal Quartett. Vinile (1974?) della Colosseum, tedesca che non conoscevo, perfetto ed ottimamente suonante. Voglio rimarcarlo, perché con lo stesso set up ieri ho ascoltato un vinile Acoustic Sounds "dai diffusori", mentre questo vinile ha fatto "sparire" le casse. Si parla tanto di ampli e di pick up, ma se il supporto non è di qualità hai voglia di tarare e studiare...
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 19 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Giugno 2022 7
Questo è un messaggio popolare. 8Franz Inviato 19 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Giugno 2022 9
Questo è un messaggio popolare. 8Franz Inviato 19 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Giugno 2022 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora