Gaetanoalberto Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 Buongiorno, con una piccola chicca che consiglio agli amanti del genere. Incisione jap di rara naturalezza. Buona domenica a tutti. 1
Gaetanoalberto Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 17 ore fa, oscilloscopio ha scritto: io ho un CD di una dozzina di anni fa e suona molto bene. Non sembri affatto che @cripossa aversene a male dal sapere che tu e @rock56avete queste belle incisioni. Sono informazioni fornite asetticamente solo per confermare che effettivamente è proprio il suo disco che è riuscito peggio. Grazie per le preziose informazioni, eviteremo di fare l'errore di @cri 😁
oscilloscopio Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 @Gaetanoalberto 😁 con le ristampe attuali è sempre un terno al lotto, anche io qualche volta mi lascio tentare e poi resto deluso.
Gaetanoalberto Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 @oscilloscopio Si, comincio a capire qualcosa anche io dopo qualche soldino ben investito ed altri sprecati. Talvolta la nuova incisione "commerciale" ha magari il pregio di una buona dinamica, altre volte neppure quella; ho notato poi che spesso le nuove stampe si rovinano facilmente ed i "toc" che con quelle anni 70/80 sentivo dopo ore di ascolto, si creano a volte dopo un paio di riproduzioni. Tuttavia la sensazione di naturalezza della stampa originale, fosse pure un po' attappata, continuo a preferirla. 2
rock56 Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 1 ora fa, oscilloscopio ha scritto: con le ristampe attuali è sempre un terno al lotto, Confermo: non mi piacciono i rimasterizzati perché spesso li trovo "freddi " , non saprei il termine giusto... secondo me il "rimasterizzato" che dichiarano è semplicemente il remaster del CD che viene messo su vinile, a questo punto meglio il CD che costa meno 😊 1
rock56 Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Tuttavia la sensazione di naturalezza della stampa originale, fosse pure un po' attappata, continuo a preferirla. E più si sale con la qualità aumenta il divario...
ferdydurke Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Tuttavia la sensazione di naturalezza della stampa originale, fosse pure un po' attappata, continuo a preferirla. Purtroppo le stampe originali sono molto costose e nessuno garantisce davvero lo stato del disco/folder per cui è tutta una sorpresa…
Gaetanoalberto Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 @ferdydurke Si. Diciamo che ho usato "originali" in senso un po' allargato. Mi riferisco alle stampe e ristampe dell'epoca di uscita del disco, che in genere preferisco. Tra l'altro girando un po', soprattutto se si ha la fortuna di trovare un altro appassionato che cede la sua collezione, si riesce a trovare ancora qualcosa. Certo gli affaroni, ma non vorrei uscire dal TD, capitano sempre agli altri per quanto mi riguarda 😡🤪
cri Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 3 ore fa, oscilloscopio ha scritto: lascio tentare e poi resto deluso. idem
one4seven Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 1 ora fa, rock56 ha scritto: "rimasterizzato" che dichiarano è semplicemente il remaster del CD che viene messo su vinile Nel caso di Toto IV è proprio così. Suona compresso proprio come l'ultimo remaster. È esattamente ciò che hanno voluto. PS. Ho la prima stampa usa, Mint, pagata tipo 15€.
oscilloscopio Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 Anche stamattina ho fatto una scappata ad un mercatino ed ho trovato quattro stampe d'epoca in buone condizioni e prezzo onesto...
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 31 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Luglio 2022 6
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora