Questo è un messaggio popolare. cesare Inviato 30 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Dicembre 2022 Appena arrivati … 5
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 31 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Dicembre 2022 6
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 31 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Dicembre 2022 Più indispensabile della tachipirina 3
Questo è un messaggio popolare. Alessandro Inviato 31 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Dicembre 2022 LP acquistato nel 1980, album del gruppo rock progressivo anglosassone Manfred Mann's Earth Band – Chance, qualità audio 8,5/10, giudizio personale 9/10, disco molto bello e interessante, con uno stile tutto loro, sicuramente ricco di personalità e ben distinguibile rispetto gli stereotipi dell'epoca, adorabile il brano "stranded" 5
analogico_09 Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 17 ore fa, Amemas ha scritto: Il 29/12/2022 at 16:21, analogico_09 ha scritto: ipotizzare quali potrebbero essere dei pu nti di contatto... Genio e... sregolatezza! Vero, c'è anche questo. Esistenze entrambe "inquiete". Non di rado nell'arte le inquietudini esistenziali, i contrasti d'ombre e luci alimentano la fiamma della genialità estetica. Entrambi prematuramente e tragicamente scomparsi: Mo(zart) a 35 anni ; Mo(rgan) a 34. Quasi "coetanei" anche nella morte che rese entrambi... immortali.
Gaetanoalberto Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 @analogico_09 Ma Morgan non è sempre in TV ? Questo che segue è un esempio di Mozart sassofonico: gran bel disco, buona incisione nonostante (o forse grazie a)gli anni, una passeggiata fuori dai binari usuali, intessuta tuttavia da una una melodia nascosta, che si percepisce materica, filo conduttore, collegato alle orecchie dalla fantasia (ma quanto sono bravo, azzj, il Coltrane della tastiera) 2
analogico_09 Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 12 ore fa, Juju ha scritto: Un progetto davvero grossolano e spudoratamente commerciale che però ha avuto un enorme successo e che tutt'ora all'estero è molto seguito ed amato: si parla di qualcosa come 25/30 milioni di copie vendute. Ricordo l'uscita di questo disco quando ero bambino All'uscita di questo trionfo del kitsch più virulento, un tormentone epocale, ero molto meno regazzino di te e molto schizzinoso in fatto di operazioni commerciali che per far cassetta "violentavano" la musica classica senza nessun ritorno in termini di crescita culturale e affinamento dei gusti per chi recepisse i melensi e inani rifacimenti di italiota invenzione. Dopo aver visto passare tanti orrori simil-musicali sotto i ponti non solo veneziani, financo peggiori, potrei oggi essere più indulgente verso questo ricordo che mi hai piacevolmente nonostante tutto evocato.. 1
analogico_09 Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Questo che segue è un esempio di Mozart sassofonico Uhmmm. E' più interessante quello che scrivi qui sotto... 14 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Magari l’ho postato di recente. Non ricordo… Qui la ricerca si sente, le sonorità si mischiano, e Coltrane passeggia nell’onirico dove speriamo riposi adesso in pace, dopo una vita in cui le soddisfazioni non sono riuscite a sottrarlo La "ricerca" si ascolta in ogni disco di Coltrane , è una costante fissa... "Expression".., E' (To Be) in realtà Impressionismo musicale; melodie e armonie senza più contorni definiti si astrattizzano, sono impressioni di "macchie" di suoni e di colori... Un titolo d'album che ho sempre trovato un po' "contradditorio.., ma si tratta pur sempre di impressioni di espressioni... (non so se mi sono capito...), in un certo senso è qualcosa che appartiene al "sogno"... 🤩 1
Gaetanoalberto Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 10 minuti fa, analogico_09 ha scritto: 41 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: un esempio di Mozart sassofonico Uhmmm. E' più interessante quello che scrivi qui sotto... Trattavasi di licenza poetica
analogico_09 Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 Vabbè.., cercavo qualcosa di insolito, di allegro, buono per il fineanno, nei reparti meno trafficati della mia discolibreria e mi sono reimbattuto - forse non a caso - in uno dei miei LP più antichi acquistato nel 1972, edizione Canzoniere Internazionale, realizzato da musicisti italiani non paragonabili a quelli del "Buona Vista Social Club, ma insomma... Un progetto di grande successo all'epoca, non solo tra i "compagni", che raccoglie i canti della rivoluzione Cubana... Musiche caraibiche molto vicaci e "bailantes" con testi politici e poetici , "sencillos" come i versi della "Guantanamera", una guajira molto nota, Joan Baez la portò all'attenzione mondiale, la quale parla di valori universali e inalienabili, aldilà delle ideologie di parte, delle politiche dei "partiti" di cui non parleremo, se non dei colori "neutrali" della natura condivisi da tutta l'umanità Sono OT, forse... non lo farò spesso, questo intervento vuole tuttavia essere il mio modo di formulare a tutti gli amici e "nemici" (si fa per dire) del topic dei dischi e del forum intero i miei auguri di un anno nuovo miglore, senza guerre, violenze ed altri orrori che non verranno superati dal cambio di anno bensì dalla (buona)volontà dell'uomo stesso Guantanamera Io sono un uomo sincero di dove cresce la palma e prima di morire desidero far uscire i miei versi dall'anima. Il mio verso è di un verde chiaro e di un rosso incendiato il mio verso è un cervo ferito che cerca rifugio nella montagna. Coltivo la rosa bianca In luglio come in gennaio per l'amico sincero che mi porge la sua mano franca. E per il crudele che amareggia il cuore con cui vivo cardi nè ortiche coltivo coltivo la rosa bianca. Lo penso nel fondo nella pena senza nome che la schiavitù degli uomini è la grande pena del mondo. https://www.youtube.com/watch?v=Vvmm6dp9qNI 1
Amemas Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 5 ore fa, analogico_09 ha scritto: impressioni di espressioni... Espressioni di impressioni... Un sax sulle vette e negli abissi dell'io John Coltrane - Impressions 1
analogico_09 Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 1 ora fa, Amemas ha scritto: Espressioni di impressioni... Un sax sulle vette e negli abissi dell'io John Coltrane - Impressions 👍Coltrane non ci fa mancare nulla, siamo sotto l'ala protettrice del suo "Amore Supremo". 1
Questo è un messaggio popolare. NlCO Inviato 31 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Dicembre 2022 4
analogico_09 Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 Mi è venuta un po' male la foto.., sto ascoltando LOTUS "made" in Japan... una delle registrazioni più psico_funky_ mistico-edeliche di Santana. Un triplo albun con una confezione idem, bellissima ma labirintica.., per aprire il trittico della cover e l'inserto all'interno, bisogna poggiarsi su un tavolo ben capiente.., però che bello, e che soubd musicale! Sarà penso l'ulti ascolto vinilico dell'anno.., vediamo se mi resta tempo di ascoltare altro tra una cucinata e l'altra.., della serie: quando la moglie è di turno pomeridian serale... Yepp! 2
Questo è un messaggio popolare. Phil966 Inviato 1 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Gennaio 2023 Prime note dell’anno, auguri a tutti 3
iBan69 Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 Buon anno a tutti! 🎆 @Phil966 Azz… sei già in ascolto? 😄
Questo è un messaggio popolare. yukatan Inviato 1 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Gennaio 2023 Buongiorno e Buon Anno a tutti. I dischi d’inizio Anno vanno scelti con particolare cura. Io per oggi ho selezionato questi. 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora