Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 15 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 2023 Il 14/1/2023 at 10:52, Gaetanoalberto ha scritto: Accetto suggerimenti su dischi in cui l'uso dello strumento si distingua (in positivo 😊) Vado sul jazz "moderno" Bobby Hutcherson (per me il più grande)Dialogue - Bobby Hutcherson New View! The New John Handy Quintet Out To Lunch! Eric Dolphy Mode for Joe Joe Henderson Vision Walt Dickerson, vibrafono & Sun Ra, piano il "calssico" e "moderno" Milt Jackson non ce lo vogliamo mettere? Tutti i dischi del MJQ bags & trane M. Jackson & J. Coltrane 1 2
analogico_09 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @oscilloscopio Tito, ti sei alzato di buona lena stamattina... 1
oscilloscopio Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @analogico_09 si, ieri giretto a mercatini a caccia di "novità" ed oggi complice la giornata uggiosa niente di meglio per ascoltarle. 😉
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 15 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 2023 Grazie @analogico_09. Praticherò una caccia "lenta" ai tuoi suggerimenti, per evitare quella più veloce di mia moglie. Frattanto rigusto il mai domo Buddy Guy, che da vecchia roccia continua a tirare fuori dai giri di poche note, un blues eterno ed eppure attuale. Mi capita spesso di sentire dal vivo buoni gruppi, che fanno battere il piedino come si deve. Devo dire che sono alla ricerca di novità che valgano la pena, in un genere bellissimo ed intramontabile, ma che ultimamente, almeno as far as I know, non svetta per qualità degli esecutori. 3
analogico_09 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @oscilloscopio Scherzavo, ovviamente, grand disco, anzi, gradi musiche e grande interprete! Anche qui oggi il tempo "uggie"... e mi è presa con la musica di Vinicius & Toquinho... ma ancora non ho fatto le fotine... ci ho la pappa innarrivo... ;) 1
analogico_09 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Praticherò una caccia "lenta" ai tuoi suggerimenti, per evitare quella più veloce di mia moglie. Frattanto rigusto il mai domo Buddy Guy E' giusto un assaggio, per me molto appetitoso ma limitato, ho postato alla come mi venivano in mente, la letteratura del vibies nel jazz non è sterminata ma ci sarebbero altri eccelsi dischi da citare... Anche tua moglie è una appassionata cacciatrice di dischi, oppure è "cacciatrice di teste", la tua... ? 😂 Il buon Guy è di sempre, per sempre...
Gaetanoalberto Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 27 minuti fa, analogico_09 ha scritto: la tua... ? 😂 La seconda che hai detto
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 15 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 2023 10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: La seconda che hai detto Allora penso che apprezzerà...(il disco che non sto ascoltando ora) 3
Questo è un messaggio popolare. Juju Inviato 15 Gennaio 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 2023 Per molti il miglior disco del 1981, di certo una pietra miliare nel suo genere e forse non solo. Sto parlando del terzo disco dei Orchestral Manoeuvres in The Dark: Architecture and Morality. Copertina cut up bellissima, rigorosa ed essenziale che prelude alla musica. Opera perfetta di synth pop ma anche e forse solo di pop elettronico tout court. Uno di quei lavori che praticamente non invecchiano mai. Consigliatissimo anche per capire la musica del presente: parecchi dei dischi definiti "gli imperdibili del 2022" devono tantissimo agli OMD, e di certo sono inferiori qualitativamente ad Architecture and Morality... del resto nel rock di oggi la fanno da padrone proprio quelle sonorità... 6
one4seven Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @analogico_09 che disco... Vabbè io faccio poco testo perché sono un fan di Hancock.
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 15 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 2023 Un "poeta e un chitarrista" avvertono sui "tanti pericoli di questa vita", dove la risposta è la poesia, l'amore, la musica, l'allegria che ha dei tratti di tristezza mentre la tristezza ne ha di allegria.., come in un "carnaval"... Toquinho e Vinicius, due amici che si incontrano per suonare alcune bellissime canzoni carioche improvvisando sulle piccole vibranti sensazioni provate all'unisono. Un omaggio anche al Brasile recentemente attraversato da un oscuro "pericolo"... Com muita saudade 3
oscilloscopio Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 2 ore fa, analogico_09 ha scritto: Allora penso che apprezzerà...(il disco che non sto ascoltando ora) Il disco che in assoluto preferisco di Hancock...
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 15 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 2023 Preso stamattina a pochi euro, Mexican Radio è un ricordo ( e anche l'ultimo di quella sera) della mia più colossale sbronza 😅 4
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 15 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 2023 2 ore fa, one4seven ha scritto: @analogico_09 che disco... Vabbè io faccio poco testo perché sono un fan di Hancock. Fan anch'io di Hancock ma lo sono di più di altri periodi, non disdegnando tuttavia il meglio del periodo jazz/rock. Idem alle prese con altri brani di altri album, davisiani e non, l'assolo di piano in questo CIRCLE è inqualificabilmente straziante.., con quella rapida "folata" di note con le quali apre la liturgia musicale insieme gli altri sacerdoti: Ron Carter, Tony Williams, Wayne Shorter sotto il segno del divino Miles... in quella atmosfera straniata, onirica, circolare.., di un lirismo tagliente... Cose che furono una volta e non saranno mai più! Quando si parla di cose che mi toccano nel punto debole.., mi entra voglia di riascoltare immantinentemente...https://www.youtube.com/watch?v=BY3hTwc7cls Dal vico, ovviamente.., non una edizione blasonata con la quale vantarsi nella fiera delle vanità.., bensì una prima stampa italiana CBS/Messaggerie Musicali acquistata nel 1967, anno dell'uscita del disco (ne restammo foglorati tutti quelli del club "alleprati" del jazz...) molto vissuta e ascoltata in tanti anni, ciò nonostante il vinile è in ottimo stato, suona bene, la cover vissuta ha qualche tagliettino lungo i lati... non la cambiere con nessun disco di nuova ristampa audiofila.., sono perlomeno sicuro che sia analogico puro, AAA (cercasi...! ) 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora