Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 18 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Gennaio 2023 The Amazing Bud Powell voll 1 e 2 ( https://melius.club/topic/1001-jazz/?do=findComment&comment=707642 ) 5
analogico_09 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 3 ore fa, marsattacks ha scritto: Una chicca : I Rokes Prima di mettere il melius da dove esce fora 'sto dischetto giapponese, o cinese... fico!.... ma che colpa abbiamo noi se un po' di colpa è anche la voi?... 🎼 🎸 🥁... 😀
Questo è un messaggio popolare. Spadaccino1 Inviato 18 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Gennaio 2023 Pink Floyd - The Dark Side of the Moon Ristampa 2016 remastered from the original analogue tapes by Guthrie, Plante e Grundman. Riacquistato dopo aver scambiato, oltre 45 anni fa, in piena "furia rockettara", la mia prima stampa italiana trovata sul banco del mercatino, con un lp dei Nazareth. Un peccato originale dal quale non sarò mai mondato. Disco perfetto, pur riversato in digitale, si sente benissimo. Musica... un trip... senza fumo.... 8 1
Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato 18 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Gennaio 2023 Una raccolta - rara, come tutti i dischi degli Electric Prunes - scovata a Camden Town. Contiene il brano più famoso degli americani e psichedelici Prunes, "I Had Too Much to Dream (Last Night)", singolo ripreso da molti altri gruppi, spesso sotto pseudonimo. Il gruppo originale incise solo tre album fino al 1969; furono dei fiaschi commerciali che portarono, nonostante un buon apprezzamento della critica, all'abbandono di un paio di membri fondatori della band e quindi allo scioglimento del gruppo. I Prunes si sono ricostituiti, in formazione leggermente rimaneggiata (quattro i membri originali rimasti) dopo trent'anni, ma senza alcun rilievo nè commerciale nè musicale. Nonostante l'insuccesso di vendite, oggi i loro dischi sono abbastanza ricercati in virtù di un sound fresco e rivoluzionario per i tempi, abbastanza attuale ancora oggi. Long Day's Flight - The Electric Prunes 6
rock56 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 28 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto: dopo aver scambiato, oltre 45 anni fa, Nooo!😭😭😅😅
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 18 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Gennaio 2023 Oggi pomeriggio è all'insegna di Powell.., questa volta tramite Dexter Gordon... "Our Man In Paris".... https://melius.club/topic/1001-jazz/?do=findComment&comment=707844 3
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 18 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Gennaio 2023 Oggi iniziato con questo e finito con questo Anidride solforosa è il disco di Lucio che amo di più, ogni canzone è un piccolo/grande capolavoro, Tu parlavi una lingua meravigliosa è la più bella canzone dell'amore perduto, ritrovato per caso e riperso in pochi minuti ("dentro una piccola stazione") che conosca, ogni volta che l'ascolto mi sale il groppo in gola e l'occhio non so perché ma si inumidisce... o lo so fin troppo bene 8
analogico_09 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 4 minuti fa, Tigra ha scritto: Oggi iniziato con questo Scusa, questo che disco sarebbe?
Questo è un messaggio popolare. max Inviato 18 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Gennaio 2023 3
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 18 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Gennaio 2023 @analogico_09 perdona, è Unknown pleasure dei Joy Division, mi è sfuggito nel messaggio precedente. Giornata un po' cupa, e non ho fatto molto per alleviarla, dato che ho proseguito con Closer, secondo ed ultimo album del Gruppo, ed ultimo disco di Ian Curtis, che non vide neppure l'uscita dell'album, dato che si suicidò alcune settimane prima della pubblicazione. Entrambi i dischi rappresentano uno scavo profondo nell'abisso della disperazione umana, una sorta di viaggio senza ritorno, con Decades a sigillo finale non è un gran periodo, ma la musica aiuta sempre, anche in forme strane e misteriose. 5 1
analogico_09 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 6 minuti fa, Tigra ha scritto: perdona, è Unknown pleasure dei Joy Division Figurati, scusa tu la mia ignoranza ma con tutti i dischi che vengono prodotti è facile perdersi. Grazie per i commenti che mi stimolano ad ascoltare i dischi che citi. 1
analogico_09 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 14 minuti fa, cla71 ha scritto: @Tigra melius per l’ inizio😉 Me voi fa' senti l'ignorante che sono... 😃 1
minollo63 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 2 ore fa, Tigra ha scritto: Oggi iniziato con questo ...e per questo ti sei meritato il melius (così come per il “fratello minore” ) Ciao ☮️ Stefano R. 1
minollo63 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 24 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Me voi fa' senti l'ignorante che sono... 😃 Direi che quel disco è considerato uno dei dischi più influenti della storia del rock, caposaldo nel suo genere e pietra miliare nell'elaborazione di un certo tipo di sonorità post-punk/new wave, oltre che manifesto della nascente scena dark/gothic rock. È l'unico album pubblicato dal gruppo con il leader Ian Curtis ancora in vita ed è stato pubblicato nel 1979... ...non proprio ieri e nemmeno l’altro ieri !!! Ciao ☮️ Stefano R.
Questo è un messaggio popolare. Juju Inviato 19 Gennaio 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Gennaio 2023 Io sono uno di quegli snob che preferisce il Nick Cave dei Birthday Party a quello un pò troppo serio e pomposo dei dischi coi Bad Seeds e le loro varie incarnazioni. Qui propongo il loro ultimo EP cupo, gotico, blues, scarno... Nick Cave è sempre stato uno che ha avuto bisogno di un compagno di viaggio con una forte personalità con cui confrontarsi. Per me il suo miglior compagno di viaggio è stato per l'appunto Rowland S. Howard, il chitarrista smilzo e maledetto dal suono inconfondibile che ha scritto la prima "hit" degli allora imberbi Boys Next Door -Shivers - poi diventati Birthday Party. Lo preferisco al teutonico Blixa, il cui contributo chitarristico ho sempre faticato non solo ad apprezzare ma anche solo ad individuare... ascoltare per credere. 4
Gaetanoalberto Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 10 ore fa, analogico_09 ha scritto: Me voi fa' senti l'ignorante Ahahhahahhaahahhahahhahhahhahhahhahhah 😁. Questa volta cell'ho. L'ho preso dopo essermi sentito ignorante quando qualcuno lo aveva postato in passato 🤣 9 ore fa, minollo63 ha scritto: sonorità post-punk/new wave, Organo riproduttivo maschile in siciliano! Ma è possibile che non ci sia musica che non appartiene almeno a tre generi di cui uno "postqualcosa?" Sforziamoci di semplificare per gli anziani! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora