marsattacks Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 Concludo la sessioni con il top (per me). Sempre stampa giapponese 45RPM Sympathy for the Devil / Prodigal son ,con rarissima cover con immagini del concerto (da delirio totale ) ad Altamont 1969 fantastica la tettona che a 5'30 da l'assalto al palco nuda 2
analogico_09 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 @one4seven I giapponesi ascoltano e mettono a frutto, "metabolizzano" tutto. Ad esempio.., per capire meglio la loro mentalità, una cosa che ho avuto modo di verificare personalmente a Siviglia, i giapponesi non solo seguono molto ed amano il flamenco - accorrono numerosi nei locali in cui si fa flamenco - molti di loro si trasferiscono per un lungo periodo di tempo in Andalusia per apprendere il ballo e la chitarra flamenchi, forse anche il canto, per se stessi e poi tornati in Giappone per aprire delle scuole di flamenco che mi è stato riferito sarebbero non poche... Una scena del film "Vengo" di Tony Gatlif.., in un locale frequentato da gitani flamenchi due donne giapponesi sembrano integrarsi bene, cantano flamenco.., il brano che canta la donna più "robusta" è intitolato "LLoro for Tokyo" (piango per tokyo) anche i giapponesi e le giapponesi, specialmente le donne, hanno "el duende".... Disco soundrack del film, bellissimo https://www.amazon.com/Vengo-Original-Soundtrack-Tony-Gatlif/dp/B00004YWCU
analogico_09 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 12 minuti fa, Juju ha scritto: @analogico_09 se non ce l'hai prova ad ascoltarlo perchè si tratta di un grande classico. Non mancherò.., magari l'ho ascoltato ma inconsapevolmente... ;) 1
Juju Inviato 19 Gennaio 2023 Autore Inviato 19 Gennaio 2023 Posto un altro capolavoro, di tutt'altro genere, con un'iconica copertina in bianco e nero... penso che su questo non si possa dir nulla senza essere banali... l'unica particolarità che aggiungo è che credo si tratti di una prima stampa americana... forse anche di un certo valore... ma a parte l'interesse collezionistico, che lascia il tempo che trova, qui l'importante è la Musica. 2
Tigra Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 @Juju Disco (meglio, opera) semplicemente enorme, nulla da aggiungere, appunto per non scrivere cose banali e scontate.
minollo63 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 3 ore fa, analogico_09 ha scritto: quanti sono i cinque concerti per pianoforte ed orchestra di Beethoven forse anche tu potresti entrare in difficoltà... Cinque... ? Ma non ne era sufficiente uno !!! La mia ignoranza in materia musicale al di fuori del rock (...e forse anche al suo interno !) è cosa risaputa e ne sono ben conscio. Purtroppo non si riesce ad avere la conoscenza infinita, l'importante comunque è avere la voglia di scoprire ed esplorare anche strade diverse dalle consuete. Per questo sono il primo a ringraziare tutti gli amici che postano di musica qui su Melius e arricchiscono la mia conoscenza. Io nel mio piccolo, cerco di fare lo stesso per quello che conosco e apprezzo. Ciao ☮️ Stefano R.
minollo63 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 4 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: 4 ore fa, minollo63 ha scritto: mettilo dritto almeno !!! ...il discooo !!! Mi riferivo al disco, che pensavi, ma...scalzone !!! Ciao ☮️ Stefano R.
Questo è un messaggio popolare. marsattacks Inviato 19 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Gennaio 2023 a proposito di japan pressing due 45 RPM famosi e hot... 3
Membro_0024 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 8 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Organo riproduttivo maschile in siciliano! 7 ore fa, minollo63 ha scritto: mettilo dritto almeno !!! di che si parla ?
Membro_0024 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 un artista italiano un po dimenticato e sottovalutato, bellissima la copertina stile fumetti anni 70
one4seven Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 17 minuti fa, jammo ha scritto: un artista italiano un po dimenticato e sottovalutato Ho tutti o quasi, i suoi dischi. Fin troppo sottovalutato, direi...
analogico_09 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 5 ore fa, Juju ha scritto: Posto un altro capolavoro, di tutt'altro genere, con un'iconica copertina in bianco e nero... penso che su questo non si possa dir nulla senza essere banali... l'unica particolarità che aggiungo è che credo si tratti di una prima stampa americana... forse anche di un certo valore... ma a parte l'interesse collezionistico, che lascia il tempo che trova, qui l'importante è la Musica. In effetti c'è troppo da dire su questo capolavoro per potersela cavare con poco. Ho anch'io una ristampa d'"epoca", magari una prima stampa.., in Discogs ci sono prezzi da capogiro... La mia, una A-77 AS-77 stereo del 1968, anno in cui l'acquistai; il mio primo grande disco di Coltrane con il quale iniziai ad approfondirlo e che già dai primissimi ascolti da dischetto da edicola della Fabbri editori, collana "Il Jazz", mi sconvolse. Nel quale c'era tra l'ltro questo brano che mi è sempre piaciuto in modo particolare, insiema ad altri brani particolarmente amati, fin da subito... il mio primo affaccio su Coltrane insieme a "Psalm" di A Love Supreme... 1
analogico_09 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 Sin parlava sopra di dischi giapponesi... vanteria in arrivo... 😁 Con il mitico quintetto davisiano del periodo Prestige con Coltrane a bordo.., "MILES" , gran bel mono made in Japan che si sente veramente bene.., beato lui... 😂 Peccato che manca l'obi.., e mo' come si fa... però c'è l'insrrto in giapponese che piace tanto ma che essendo "arabo" nun se legge gnente... 🧐😆 1
Gaetanoalberto Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 2 ore fa, jammo ha scritto: di che si parla ? Okkey. Mi dissocio da me stesso.
Gaetanoalberto Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 5 ore fa, minollo63 ha scritto: Cinque... ? Ma non ne era sufficiente uno !! Allora non si usava.
Questo è un messaggio popolare. fastdoc Inviato 19 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Gennaio 2023 Cressida, il loro secondo (e ultimo) LP "Asylum" del 1971. E' un gruppo Prog romantico di nicchia, riscoperto all'inizio del secondo millennio. Ristampa 180 gr comprata diversi anni fa e che ho riascoltato con piacere. Vinile non silenziosissimo ma registrazione buona, soprattutto considerando l'epoca e il genere. 6
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora