rock56 Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 49 minuti fa, Alessanro ha scritto: giudizio personale 10/10 Non sono d'accordo: 15/10!😁 Troppo bello questo album!👍 1
Alessandro Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 6 minuti fa, rock56 ha scritto: Troppo bello questo album!👍 Vero rock56, atmosfere fantastiche, è un'emozione grande ogni volta
azn131 Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 @cri com'è questo album? Io ho ascoltato solo Vol. One
cri Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 @azn131 ti dico la verità. . . pensavo che fosse back to life invece no, è sull'altro. comunque secondo me buon album, discretamente registrato. il ritmo in generale è il loro solito
Questo è un messaggio popolare. tullio61 Inviato 25 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio 2023 Un disco atipico per gli Oregon, più jazz meno etno, col grande Elvin Jones alla batteria. Vanguard 1976, stampa americana. 5
Questo è un messaggio popolare. Spadaccino1 Inviato 25 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio 2023 Guarneri-Quartett & Pinchas Zukerman Beethoven Quintett in C-dur op. 29 Mendelssohn Bartholdy Quintett in B-dur op. 87 solitamente alle incisioni RCA preferisco Decca o Deutsche Grammophon, ma questa Red Seal è davvero ottima. Registrazione del 1978, pubblicata nel 1979 3
Questo è un messaggio popolare. Spadaccino1 Inviato 25 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio 2023 Anton Bruckner - 8 Motetten, 150 Psalm Maria Stadler, Richard Holm - Chor des Bayerischen Rundfunks - Chor der Deutschen Oper Berlin - Berliner Philharmoniker diretti da Eugen Jochum .... un po' di raccoglimento ante cena 3
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 25 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio 2023 Carissimi. Inizia il nostro percorso durante il quale vi delizierò con i 100 (CENTO- ONE HUNDRED) 33 giri della serie, acquistati a 49 euro più 7,50 di spese. Ho preso a caso Korsakov, che conosco poco (vuol dire che non lo conosco affatto, ma non posso ammetterlo...) Ebbene, mi sono subito sentito trasportato in Russia, durante la narrazione di una bella fiaba dai tratti popolareschi ed orientaleggianti, e tuttavia a volte inquieta, con con l'arpa a simboleggiare Sherazade. Beddu. 4
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 25 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio 2023 Serata a Canterbury In the Land of grey and pink è considerato il miglior lavoro dei Caravan (e forse lo è), ma per me If i could... ha un fascino incredibile, un caleidoscopio di immagini e riflessi sonori unico, è un viaggio nel tempo e nello spazio che non sazia mai, quando finisce il secondo lato mi viene naturale rimettere il primo. In ogni caso la serata terminerà con Nine feet underground, ed ho detto tutto Prime stampe americane, If i could... ha un'incisione al limite della sufficienza, il suono è decisamente scatolare, anche se i singoli strumenti sono sempre chiaramente individuati, In the land è un poco meglio ma non fa gridare al miracolo; giudizio artistico condensato in una sola parola, capolavori. 9
cla71 Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 JD Simo trio , nuovo album , al solito ben suonato , ormai non più pischelli ( visti qualche anno fa a Sesto Sg. ciao cla 2
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 25 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio 2023 Un disco molto piacevole, elegante, ben registrato. Quanta bella musica! 5
Questo è un messaggio popolare. ginoux Inviato 26 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Gennaio 2023 Stamattina in smart working..... E parto subito con le chitarre di una stupenda Teenage wildlife!!!!!!!!! 5
Questo è un messaggio popolare. Alessandro Inviato 26 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Gennaio 2023 LP acquistato nel 1990, Rod Stewart - The Best Of RS, qualità audio 6,5/10, giudizio personale 9/10 3
azn131 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 @cri Back To Life è sul primo, Vol. One, in versione a cappella...
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 26 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Gennaio 2023 Il nostro cantautore dei vecchi tempi, Pino Donaggio, con alle spalle una militanza nella classica come violinista di valore, ecc, si è dedicato in seguito alla composizione musicale in modo particolare alle musiche per il cinema di grande rilievo, lunga assai la lista dei suoi scores di film più o meno importanti. Assai proficuo è il sodalizio con Brian De Palma e con altri celebrati registi. Molto intrigante la colonna sonore di un film sul paranormale con tratti thriller, con molta suspense ed inquietudini, molto bello a mio avvisio tra i migliori del genere: "A Venezia... un dicembre rosso shocking" , ambientato in una Venezia surreale, misteriosa e straniante, diretto dal molto interessante regista inglese Nicholas Roeg con trascorsi da ottimo fotografo, cosa che impreziosisce le sue "visioni"... visionarie, interpreti di classe superAAA.., tratto dall'altrettanto intigante racconto di Daphne Du Maurier intitolato "Don't Look Now". Assaggio... 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora