Juju Inviato 23 Febbraio 2023 Autore Inviato 23 Febbraio 2023 @skillatohifi non vale è cd... cmq adoro JS
Questo è un messaggio popolare. Juju Inviato 23 Febbraio 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Febbraio 2023 Io annego nel soul peccaminoso del grande Wilson Pickett. Prima stampa USA stereo un pò rumorosetta nei passaggi silenziosi... credo che il disco abbia bisogno di una bella pulitina. Soul classico nella sua massima espressione, coi fiati ad enfatizzare i passaggisalienti, come in una chiesa metodista. La voce di Wilson è di una potenza incredibile. Misurata ma anche a versi sfrontata. 4
skillatohifi Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @Juju lo so!!!! ma questo suona meglio di un vinile
Questo è un messaggio popolare. fastdoc Inviato 23 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Febbraio 2023 “Eight Miles High” (1969), lavoro dalla storica band hard rock olandese Golden Earring dalla carriera quarantennale. Curiosa la seconda facciata interamente occupata dai 20 minuti della titletrack, in realtà una cover di un pezzo dei Byrds di tre minuti e mezzo. 3
analogico_09 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 3 ore fa, Juju ha scritto: Wilson Pickett. Prima stampa USA stereo un pò rumorosetta nei passaggi silenziosi... credo che il disco abbia bisogno di una bella pulitina. Max, fai un salto chez moi che gli diamo una tirata a lucido con la okki nokki... 1
analogico_09 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 2 ore fa, skillatohifi ha scritto: @Juju lo so!!!! ma questo suona meglio di un vinile Puoi sempre postarlo nel topic degli ascolti da supporti diversificati. Per questa volta lo lasciamo.
andpi65 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Il 20/2/2023 at 15:00, Juju ha scritto: Da apertore del thread mi rendo spesso conto che ci si sposta fluidamente verso discussioni parallele a volte autoreferenziali. Sinceramente non vedo il problema visto che sono, in parte, anche quelle che arricchiscono il thread che hai aperto ( su un forum di cui sei come tutti ospite). Essendo un forum di svago e confronto tra appassionati ( piu svago direi) non insisterei troppo in questo voler rimarcare come ognuno debba o dovrebbe viverlo. Intendo dirti che ad insistere sul voler determinare e ribadire come si dovrebbe intervenire ( sempre se si resta nei limiti del regolamento di chi il forum lo ha creato ed amministra) finisce che anziche avvicinarsi al thread ci si allontana. In soldoni io la vedrei più easy 2
Juju Inviato 23 Febbraio 2023 Autore Inviato 23 Febbraio 2023 @andpi65 Insomma, non si tratta di imporre nulla e credo si capisca dal mio intervento. Solo un piccolo reminder che le discussioni che si generano nel thread dovrebbero riguardare il vinile, come oggetto certo, ma anche come mezzo di divulgazione di contenuto. Piu` easy di cosi`...
Gaetanoalberto Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Comunque, pur essendo sicuramente mio malgrado uno dei divagatori, l'aspetto che più mi è piaciuto di questo bel TD, è proprio lo spirito "free" che l'ha caratterizzato. E' un TD "naturale". Quando ascoltiamo qualcosa, anche per sentirci meno soli, come si fa tra amici, lo condividiamo con gli altri. Spesso ne nasce uno scambio di battute, un approfondimento "leggero", la scoperta di un disco che non conoscevi. Per me gran bella cosa. 1 1
analogico_09 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 13 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Spesso ne nasce uno scambio di battute, un approfondimento "leggero", la scoperta di un disco che non conoscevi. Per me gran bella cosa. Scoperta di un disco che non conoscevi propedeutico quindi anche per l'eventuale acquisto. Quindi se questo era possibile farlo in questo topic e in quello più generico degli ascolti non vinilici, a cosa servirebbe aprire topic praticamente doppioni? Quantomeno si sarebbe potuto e credo dovuto come cosa assolutamente naturale, mettere il blues insieme al jazz e non già con il rock con il quale ci starebbe semmai a cecio pop. C'è anche un blues contaminato con il rock bianco, ma va da se che il grande blues arcaico e quello attuale sono espressioni musicali e spirituali fondamentalmente afroamericane. Rock and blues - Il disco che state ascoltando e di cui consigliate l'acquisto Da Gaetanoalberto, 4 ore fa L'approfondimento può essere ovviamente leggerro o più... approfondito, lo dice la parola; ciascuno sceglie l suo modo di commentare, non c'è obbligo diverso, di altro tipo, ed è questo che si fa in questa discussione. Sta benissimo l'approfondimento "leggero", ma che non sia superficialmente approssimativo, oppure errato. In tal modo a mio modesto e "leggero" avviso si rischia di dare dei "consigli per gli acquisti" sbagliati.
andpi65 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 35 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Non c'è nessuna "determinazione" nel suggerire non come si dovrebbe intervenire bensì come sarebbe più opportuno semmai intervenire, è ben diverso, cercando di animare e arricchire le discussioni commentando come ciascun utente sappia fare senza obblighi, senza tentativi di nessuno di "determinare" precisi comportamente, bensì nel tentativo di evitare l'inutilità dei postaggi delle cover dei dischi come se fossero figurine dell'album pincopallo. Se questo ti porta ad allontarti dal thread è una tua libera scelta da farsi al netto di ogni tentativo di recriminazione non pertinente. Oh Peppe ,condivido con te che un thread che non sia semplicemente un'album di figurine ma piuttosto uno scambio libero ed in liberta' sull'argomento sia preferibile, e lo preferisco ( libertà di intervenire presuppone però che non si dica ogni 2 X3 come ed in che modo si dovrebbe farlo). Che era esattamente quello che dicevo all'opener del thread. Poi se la chiudi con un "al netto di ogni tentativo di recriminazione non pertinente" , mi spiace, ma non ci siamo proprio e dimostri di non avere compreso quello che ho scritto. Il thread è fatto di persone e del loro personale contributo, dicevo semplicemente che essere un filino più easy in un luogo di svago sarebbe meglio.
analogico_09 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 1 ora fa, andpi65 ha scritto: Oh Peppe ,condivido con te che un thread che non sia semplicemente un'album di figurine ma piuttosto uno scambio libero ed in liberta' sull'argomento sia preferibile, e lo preferisco ( libertà di intervenire presuppone però che non mi dici ogni 2 X3 come ed in che modo dovrei farlo). Che era esattamente quello che dicevo all'opener del thread. Poi se la chiudi con un "al netto di ogni tentativo di recriminazione non pertinente" , mi spiace, ma non ci siamo proprio e dimostri di non avere compreso quello che ho scritto. Ma no che non lo dico ogni due oper tre, e quando lodico sono spesso scherzoso, nell'ottica di non prenderci troppo sul serio, dei portare avanti un topic divertente e nello stesso tepo utile, non solo per fare sfoggio del disco bello.. Cmq non priblem, io ci ho provato, le cose se si vuole rimarranno come erano, o sono, ne converrai che non vengo a battere i pugni... "al netto di ogni tentativo di recriminazione non pertinente" l'ho scritto perchè mi sembrava che volessi quasi "avvertire" che insistendo su questa richiesta ti saresti potuto scocciare per colpa di qualcuno . Mi sarò sbagliato, non metto in dubbio le tue reali intenzioni nel dire quella cosa, davvero cerchiamo di essere reciprocamente comprensivi.., io provo a stimolare, non vengo con la frusta del moderatore, non potrei neanche farlo volentdo e nonvorrei anzi vorrò fa, se si sarà ancora qui.., perchè formalmente non si fa peccato a non voler o poter scrivere due righe d'accompagnamento al disco... si tratta solo tra di noi di cercare di rendere un po' più vivo con qualche contenuto in più lo spazio comune che frequentiamo giornalmente, evitando di allargarci troppo con i protagonismi ad oltranza... altro che ogni due per tre...
andpi65 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 43 minuti fa, analogico_09 ha scritto: si tratta solo tra di noi di cercare di rendere un po' più vivo con qualche contenuto in più lo spazio comune che frequentiamo giornalmente. Quei commenti e post, a volte sopra o fuori le righe ed a volte senza le righe, sono quelli che alimentano il 3ad, questo dicevo, semplicemente. È un posto di svago in cui si svagano persone accomunate da una stessa passione in cui ognuno porta ,a modo suo ,il suo contributo. Preso atto di questo ci si regola, o si dovrebbe farlo😏
analogico_09 Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 13 minuti fa, andpi65 ha scritto: Quei commenti e post, a volte sopra o fuori le righe ed a volte senza le righe, sono quelli che alimentano il 3ad, questo dicevo, semplicemente. È un posto di svago in cui si svagano persone accomunate da una stessa passione in cui ognuno che porta ,a modo suo ,il suo contributo. Preso atto di questo ci si regola, o si dovrebbe. Infatti, c'è liberta di scegliere il proprio mood e libertà di suggerire un altro modo di condurre il gioco, sempre spassoso e divertente ma meno "anonimo", spesso inutle quando si tratta solo di sciorinare in vetrina il disco fico.., dove sarebbe la leggerezza? Io ci vedo la vuotezza. Oppure i postaggi di cover a raffica che in qualche modo monopolizzano lo spazio, non in termini di banda usata ma di impatto psicologico... Cmq.., tutti liberi di fare come meglio ci aggrada, non si dica però che vi sia l'intenzione di imporre qualcosa. Se ti da fastidio che possa ripetere il mio invito, lo capisco, davvero, né io mi picco se tu seguiti a postere in muto.., però senza invadenza.., l'ivadenza è... invadente. Non ce l'ho conte, con nessuno in particolare...
Juju Inviato 24 Febbraio 2023 Autore Inviato 24 Febbraio 2023 Secondo me non ha senso aprire n threads tutti della stessa natura. Nei forum si cerca sempre di ridurre banda. Poi a meno che non si tratti di dischi in catalogo non è neanche facile consigliare agli acquisti dischi di 30, 40 o 50 anni fa. Sembra che i thread doppioni nascano con un itento polemico piuttosto che propositivo. Questo thread l'ho aperto anni fa e credo che Peppe abbia solo consigliato di aggiungere qualche riga di commento al chdisco per rendere un servizio a chi un disco non lo conosce proprio. Io stesso ho chiesto a volte qualche info in più su dischi che sembravano interessanti ma di cui non si riusciva ad estrapolare l'autore o il titolo. Su questo consiglio ho detto già la mia e mi trovo d'accordo. Si rischia se no di fare diventare il thread uno showcase di cover art o figure panini, non sempre la quantità va di pari passo con la qualità. Poi non ho visto sanzioni o regole rigide mè da parte di Peppe come moderatore o da parte mia come opener. Al limite uno non mette o mette il melius. In un forum di musica sembra il minimo dare un paio di info essenziali. Non credo faccia male ad alcuno. Ribadisco, non ci sono regole ferree tipo minimo 3 righe, edizione, stampa, voto, come in altri forum musicali. Sono d'accordo a mantenere un clima rilassato ed easy. Io quando posto qualcosa cerco di scrivere 2 righe per invogliare anche chi non conosce un determinato artista o album. Non mi va di postare solo per il gusto di postare ed in questo ho visto qualche frecciatina tipo: ora posto tutta una collana di edicola per i prossimi 100 giorni che secondo me erano provocazioni come sono ovvie provocazioni i thread doppioni spuntati fuori ieri tutti dalla stessa persona che ha Un evidente contenzioso personale.
Alessandro Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 LP acquistato nel 1980, I Pooh - Stop, qualità audio 9/10, giudizio personale 8,5/10, secondo il mio parere la band con questo album raggiunge la massima espressività tecnica strumentale, ma al contempo ha inizio il loro percorso di minor ispirazione artistica compositiva rispetto al decennio precedente 1
Questo è un messaggio popolare. Juju Inviato 24 Febbraio 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Febbraio 2023 Dummy e` l'album di debutto dei Portishead, di Bristol, registrato nel 1994. Uno dei piu` grandi debutti degli anni 90 e probabilmente uno dei migliori e piu' rappresentativi dischi di quegli anni. Pietra miliare del genere trip-hop scorre triste, languido e piacevole con la voce roca della grande Beth Gibbons. Ci si trova dentro un po` di tutto, dal blues al funk all'hip hop alla musica elettronica, in un mix sofisticato ed elegante che ha avuto ance un ottimo riscontro di pubblico e critica. Ui in prima stampa inglese della Go Beat! records. 9 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora