marsattacks Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @JujuSe alludi al disco della ERC 350 sterline.Poi c'è il trasporto e le tasse d'importazione provenendo dal Regno Unito. Il nastro lo comprai una ventina di anni fa,ora certi titoli sono diventati molto,troppo cari. Dimentico una cosa importante ERC se per un motivo o per l'altro il disco non ti soddisfa ti restituiscono quanto pagato mandando il corriere per il ritiro a loro spese. Un po' come MFSL e AP che non sostituiscono i dischi difettosi...
one4seven Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 4 ore fa, Juju ha scritto: Agaetis Byrjun Quando uscì questo disco, lo ascoltai penso per un mese intero ininterrottamente, andando in giro facendo eciuuuuuuuuu.... Ho sempre rimandato l'acquisto in vinile perché il CD si sente piuttosto bene. Ma prima o poi la faccio sta spesa, magari insieme al successivo (). 1
Questo è un messaggio popolare. Moe Inviato 27 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Febbraio 2023 3
Questo è un messaggio popolare. fastdoc Inviato 27 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Febbraio 2023 Lo studio dei classici, come l'omonimo debut album dei Gentle Giant, è sempre cosa buona Valore artistico elevatissimo; per me e nel mio impianto, vinile meglio del CD. Copertina e testi non ne parliamo proprio 10 1
Juju Inviato 27 Febbraio 2023 Autore Inviato 27 Febbraio 2023 @marsattacks con quei soldi ci si puo` comprare una prima stampa in condizioni vg+/mn... io opterei per quello...
marsattacks Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 @Juju su tracking angle c'è la recensione di Fremer...per quel che può valere.
Juju Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 @marsattacks L'ho letta, alla fine Fremer possiede una prima stampa mono pure lui... dice che nella ristampa hanno riequalizzato alcune parti che dai nastri mono originali risultavano registrate in distorsione... boh...
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 28 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Febbraio 2023 Comprati nel 1984 quando avevo venti anni non hanno perso niente della loro bellezza ammaliante. 6
Questo è un messaggio popolare. cla71 Inviato 28 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Febbraio 2023 The Pretty reckless Other worlds ,limited ed pink tiratura 750 copie. ordinato sul sito della band ad ottobre ,arrivato ieri. copie già esaurite. ciao cla 3
Questo è un messaggio popolare. Alessandro Inviato 1 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Marzo 2023 LP ricevuto in regalo nel 1999, Il meglio di Bob Dylan n.1, qualità audio 7/10, giudizio personale 9/10 3
Questo è un messaggio popolare. maabus Inviato 1 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Marzo 2023 Molti si sono stancati di questo disco, non li capisco, io ascolto dischi registrati 40 o 50 anni fa come questo da quando ero piccolo e non mi annoio mai durante l'ascolto, mentre mi annoio spesso durante l'ascolto di dischi che escono oggi a volte neanche finisco di ascoltarli per rotture di @@ per non parlare poi di come vengono registrati male ma questo è un altro discorso. 4
Questo è un messaggio popolare. fastdoc Inviato 1 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Marzo 2023 Focus, "Live at the Rainbow" (1973) bella prova del longevo gruppo prog olandese (Jan Akkerman alla chitarra nel periodo migliore). Ottimo inizio per chi volesse farsi un'idea delle loro qualità. Buona anche la registrazione live. 4 2
cla71 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 The Pretty reckless death by rock and roll , limited edition yellow lemon ciao cla The Pretty reckless death by rock and roll , limited edition yellow lemon ciao cla 2
Questo è un messaggio popolare. maabus Inviato 2 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Marzo 2023 4
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 2 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Marzo 2023 Vi traduco, all’impronta, dalla Penguin Guide to Jazz: Come riesce a suonare il quartetto in Meets The Rythm Section ha dell’incredibile se si considerano le circostanze: Pepper non sapeva della sessione fino al mattino e non suonava da due settimane, passava un brutto periodo per i suoi problemi di droga e non conosceva il materiale che avrebbero suonato. Nonostante tutto ciò emerge una sessione poetica e incandescente, con i quattro musicisti che suonano oltre se stessi. Non trovo molto da aggiungere oltre che la Rhytm Section era quella di Miles Davis. 3
analogico_09 Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 Ho appreso la notizia della scomparsa di Wayne Shorter mentre ascoltavo questo disco. Senza parole 2 1 1
Questo è un messaggio popolare. tullio61 Inviato 3 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Marzo 2023 Ieri ci ha lasciato uno dei più grandi sassofonisti e musicisti del XX secolo. Aveva quasi novant'anni e, com'è giusto che sia, non possiamo pensare che tutti i nostri eroi siano immortali. Immortale però rimarrà la sua musica, il suo adattarsi a tutti i generi musicali. Miles Davis, Weather report basterebbero a fare di lui un mito, ma anche gli Steely Dan, Joni Mitchell ed il nostro Pino Daniele hanno beneficiato della sua arte. Con Miles, Joe, Jaco e Tony da lassù, chissà che jam session suonerai. 7
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora