Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 19 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Marzo 2023 In occasione del Record Store Day del 2013 è tornato disponibile il terzo album degli scozzesi Orange Juice, quel piccolo gioiellino che era “Texas Fever”, pubblicato originariamente nel marzo del 1984, e che ci mostra la band al loro meglio. Dal brano di apertura «Bridge» con la sua linea di basso follemente groovy al più malinconico «A Place in My Heart». Solo sei brani ma che sanno dare una rappresentazione perfetta dell'era «Postcard» e del suono di quella gloriosa etichetta ! Ciao ☮️ Stefano R. 4
minollo63 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Che la scuola del garage-punk italiano sia sempre stata florida e non abbia praticamente mai dovuto invidiare nulla a quelle straniere è cosa risaputa. Ne sono una conferma questi Lucyfer Sam sorta di super-gruppo, che per l’occasione mette insieme due membri dei punk-rockers Killer Klown e due membri dei grandissimi garage/surfers Ray Daytona & the Googoobombos, completati dal batterista Tony Rathskeller dei Cannibals. I Lucyfer Sam però non sono una band garage o surf ma un combo di rock’n’roll lercio e pericoloso, dall’attitudine ubriaca e dai suoni urticanti, capace di mettere in fila una sequenza di 11 brani al fulmicotone che trascinano in un vortice sonoro a cui è difficile resistere. Ciao ☮️ Stefano R. p.s.: @Morenik li conosci ? In caso negativo, te li consiglio vivamente... 1
Questo è un messaggio popolare. Aletto Inviato 19 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Marzo 2023 Ogni tanto il classico. Cofanetto da 6 dischi della DG del 1977. Mi hanno sempre colpito, fin da piccolo, alcuni Etudes di Chopin, per es. 12 Etudes op.10 n.1, con quelle incredibili corse su e giù per la tastiera. In ogni caso il pianoforte è sempre lo strumento “ principe “ come rappresentazione ma anche come difficoltà esecutiva, anche per i nostri impianti. Il disco ha qualche “tic” di troppo, ma ancora nella norma, ed è un bel sentire. Buona domenica a tutti gli amici del forum. 2 1
minollo63 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 ''Doo wadda doo wop!'', disco di esordio del 1989 della band londinese The Filipinos e' un disco di ruvido hard rock'n'roll che richiama gli Stooges (ma con meno abrasivita') ed il sound garage vintage di gruppi come i loro coetanei e coevi Thee Hypnotics, sostenuto da ritmiche dirompenti e guidato da chitarre potenti e distorte, il tutto immerso in atmosfere cupe e decadenti. Ciao ☮️ Stefano R. 1
Mxcolombo Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Di solito preferisco ascoltare l’esecuzione di Mazel. Oggi ho voluto cambiare. L’esecuzione buona ma la registrazione ha qualche fuoco d’artificio di troppo. Del resto questo era lo stile Phase4. 1
minollo63 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Un album d’esordio pieno di morbidezze quello di Martin Stephenson and the Daintees, sulla scia di certe sonorità pacate e tranquille stile Prefab Sprout, Scritti Politti, Aztec Camera e in genere di tutta la soft-wave e il blue-eyed soul degli anni ottanta. Alla fine questo “Boat to Bolivia”, pur essendo un buon disco, risulta essere sviluppato in desinenze che affondano anche nel jazz da intrattenimento, nella musica reggae, nel folk di Paul Simon, nel rock and roll di Buddy Holly. Ciao ☮️ Stefano R. 2
Questo è un messaggio popolare. 8Franz Inviato 19 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Marzo 2023 5
Gaetanoalberto Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Risveglio pacato e gradevole…okkey, è un po’ tardi,ma il post mi era rimasto nel polpastrello stamattina … aggiungo anche il primo disco del pomeriggio cosí intaso meno, uno di quelli belli degli Allman Bros… 2
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 19 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Marzo 2023 Non so quanti di coloro che ascoltano indie rock americano conoscono o ricordano i Guadalcanal Diary, band originaria di Marietta, Georgia che nel 1987 pubblicarono “2x4”, il loro terzo e forse migliore album. Un disco potente e preciso, con un buon dettaglio sonoro e una ruvida energia per una manciata di canzoni di ottimo livello che coniugavano contagioso jangle pop, incisività ritmica e piu' robusti dialoghi chitarristici con rock and roll sfacciati e a tinte sudiste. Ciao ☮️ Stefano R. 3 1
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 19 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Marzo 2023 L'album del ritorno di Roy Orbison “Mystery Girl”, uscito nel 1989, fu il suo primo lavoro di successo dopo gli anni 60, periodo in cui raggiunse la fama internazionale con una serie di brani da top ten come "Crying", "Only the Lonely" e "Oh, Pretty Woman". Sfortunatamente, Roy non riuscì a godersi il grande successo di Mystery Girl: la Virgin Records pubblicò il disco meno di due mesi dopo la sua prematura morte, avvenuta all'età di 52 anni. Ciao ☮️ Stefano R. 5
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 19 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Marzo 2023 Bellissimo! Di una dolcezza e di una finezza musicale, commovente. 8
minollo63 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Borderline è il nono album di Ry Cooder. Il lavoro sembra un po’ mancare del fascino sorprendente ed esoterico delle sue precedenti registrazioni, ma ci sono ancora alcuni brani notevoli che ci propongono un Ry Cooper ancora con una buona vena musicale. Un disco sotto certi aspetti deludente e che forse risente parecchio della registrazione digitale ancora agli albori ma che comunque resta nel suo complesso un album solido. Ciao ☮️ Stefano R. 1
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 19 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Marzo 2023 Stupendo disco di Shell Manne, gradissimo batterista Jazz, che in questo album “234”, è accompagnato dal sax tenore di Coleman Hawkins. Dettaglio e dinamica ottimi per questa ottima registrazione del 1962. Seppur l’effetto left-right, sia marcato per cui l’immagine sonora sia scarsa, gli strumenti, soprattutto batteria e sax, sono registrati in maniera eccellente e molto verosimile. Da pelle d’oca. 😉 6
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 19 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Marzo 2023 Cock Robin sono gruppo californiano di metà anni 80 che ha avuto un notevole successo in Europa, mentre sono rimasti dei perfetti sconosciuti in patria. In questo disco di esordio, contenente i brani che li resero popolari, proponevano un pop di facile presa sugli ascoltatori e che ha fatto breccia soprattutto tra i ragazzi olandesi, che poi li hanno fatti “conoscere” in giro per il vecchio continente. Ciao ☮️ Stefano R. 4
Questo è un messaggio popolare. damiano Inviato 19 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Marzo 2023 Ornette Coleman, i primi 2 dischi incisi: Something Else e Tomorrow Is The Question. Dal momento che le mie copie originali sono diventate un po' vetuste, furono comprate da mio padre negli Usa negli anni 70, ho comprato il cofanetto Craft Recordings trovato "usato come nuovo" al warehouse di Amazon. Incisioni perfette e silenziose. Ciao D. 7
Questo è un messaggio popolare. 8Franz Inviato 19 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Marzo 2023 4
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 20 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Marzo 2023 Raccontano che Barry White aveva il potere, cantando, di farà sciogliere le donne e di farle innamorare. C'era pure un articolo che riporta ciò, addirittura sotto l'aspetto scientifico - https://www.corriere.it/salute/11_ottobre_14/voce-piace-donne-barry-white-peccarisi_f4b5d26a-ef5a-11e0-a7cb-38398ded3a54.shtml Ad ogni modo, ascoltando questo disco, si capisce il perché . 7
Questo è un messaggio popolare. fastdoc Inviato 20 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Marzo 2023 "Deep Purple( (1969) è il terzo album in studio dei Deep Purple, tra hard rock e psichedelia con l'ultimo brano ("April") che prelude a "Concerto for group and orchestra". "Deep Purple" non è il miglior lavoro della band ed é l'ultimo della formazione Mark I, subito dopo arriveranno Gillan e Glover. 5
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora