Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 7 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Aprile 2023 Allegato al numero di Dicembre 1988 di Musica Jazz, rispolvero un "umile" disco non blasonato di rari e inediti live registrati da Mingus al Birdland di NY nel Marzo, Maggio e Ottobre del 1962. Disvo prezioso, dunque. Musica vigorosa, particolamente potenti l'Ysalbe's Table Dance (Tijuana Moods) e le Fables of Faubus sorta di brano "manifesto" della formidabile vena musicale di Mingus che pur restando sempre se stesso, profondamente legato al mondo ellingtoniano, si rivela grado di autosuperarsi in ogni nuova "sfida" esecutiva, interpretativa, compositiva. 6
Questo è un messaggio popolare. miguelantoniofernandez Inviato 7 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Aprile 2023 ... in questo momento sul mio TD 126 MK2.... 3
Questo è un messaggio popolare. fastdoc Inviato 7 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Aprile 2023 Grande bluesman irlandese, peccato che l'abuso di alcolici e le complicazioni conseguenti al trapianto di fegato ne abbiano causato la prematura scomparsa 4
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 7 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Aprile 2023 Mi permetto di non commentare, trattandosi di disco noto. Edizione Jap Warner Bros. Records – P-10262W del 1976, che si sente pulita e bene, ed esprime una filosofia di registrazione che riporta in clima di concerto degli anni. Tra i mille solchi solcati dai nostri amici rockers, questi non suonano falsati né revisionati. Preso all’asta mi pare a 17,50 €. 4
analogico_09 Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 Per il Venerdì Santo... "Passio domini nostri Jesu Christi secundum Joannem", Alessandro Scarlatti. Ne parlo nel topic dedicato alle musica pasquali https://melius.club/topic/13369-musiche-per-il-tempo-pasquale/?do=findComment&comment=796199 1
Aless Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 Il 1/4/2023 at 09:04, Juju ha scritto: Rimetto su un disco di Cage dopo tanto tempo. Bella edizione Cramps degli anni 70 per la collana Nova Musicha. Cage è stato un teorico rigoroso a suo modo, ed ha influenzato moltissimo il neo dadaismo e la musica concreta, passando da fluxus. Diciamo che buona parte della musica contemporanea deve qualcosa a Cage. All'ascolto risulta straniante, astratto ma anche molto mistico con rimandi all'oriente di cui il maestro era da sempre infervorato. com’è la registrazione di 4’33” ?😀 1
Juju Inviato 8 Aprile 2023 Autore Inviato 8 Aprile 2023 @Aless dovesti sentire che silenzio infrastrumentale! 1
Questo è un messaggio popolare. Juju Inviato 8 Aprile 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile 2023 Tecnicamente non si tratta di vinile ma di gommalacca. Questo vecchio 78 giri, presumibilmente degli anni 30 è un cosiddetto race record. Si tratta di quei dischi prodotti per il mercato dei neri e venduti solo nei negozi di neri. In questo caso la misica è una sorta di gospel-spiritual nel primo lato ed uno spiritual più ironico nel secondi lato. La Okeh è stata una delle etichette più importanti che pubblicò i primi dischi di blues rurale e jazz delle origini. Certo non si tratta di alta fedeltà ma ascoltare questi dischi procura un'emozione grandissima. Io ne faccio incetta. 4
Questo è un messaggio popolare. marsattacks Inviato 8 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile 2023 Nel cinquantenario la prima stampa mondiale (USA) del 1 marzo 1973 Winchester Pressing e con la scritta INTERPACK TM Pats.Pending sull'interno della gatefold tipica solo dei primi lotti.Completa di posters e stickers tutto NM 4
Questo è un messaggio popolare. Juju Inviato 8 Aprile 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile 2023 Un altro 78 giri, questa volta molto più famoso. Si tratta niente poco di meno che di Elvis Presley e della canzone Jailhouse Rovk vero e proprio anthem rock'n roll. Pezzo credo piuttosto raro stampato nelle Filippine. Chissà come si divertivano i nostri nonni con questi cimeli... anche questo pura emozione coi suoi fruscii e schioppettii. 3
Juju Inviato 8 Aprile 2023 Autore Inviato 8 Aprile 2023 Un altro 78 giri, questa volta di un languido Frank Sinatra. Try a little tenderness: una gioia di canzone fuori da tempo e spazio. Ovviamente il nostro accentua tutto il languore di quelle note con la sua voce bellissima e a volte stucchevole. Anche questo un pezzo di storia, un documento, più che un ascolto ponderato. 1
Juju Inviato 8 Aprile 2023 Autore Inviato 8 Aprile 2023 Posto l'ultimo 78 giri per non spammare troppo. Qui si tratta ancora di proto rock'n roll molto vicino al doo wop (con le tipiche armonie vocali) di Dion and the Belmonts: Runaround Sue. Canzone che tutti conoscete di sicuro e che ricorda la metà degli anni '50. Nel lato b invece un altro pezzone: The "Yaya" twist di Joey Dee and the Starliters. Anche questa canzone la conoscete tutti, nessuno escluso, si tratta ormai di un patrimonio del nostro immaginario che in qualche modo è dentro di noi. Fantastico ascoltarle in 78 giri. Questo disco poi si vantava amche di essere registrato in alta fedeltà... 1
MauJazz Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 @Juju Incisioni di grande fascino come suonava il grande Sonny Rollins "I'm old fashioned" 1
analogico_09 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 1 ora fa, Juju ha scritto: Posto l'ultimo 78 giri per non spammare troppo. Doppio like per il disco e per il tuo "scrupolo" davvero apprezzabile, cose rare di questi tempi... apprezzabile come il fatto che abbia voluto condividere la tua "meraviglia" per l'antico ed ineffabile "oggetto" che seguita ad esercitare il suo grande fascino anche in questa nostra modernità così levigata e "presuntuosa" che cerca vanamente nella perfezione formale delle cose una sorta di via di fuga dalla noia esistenziale... Grazie anche dei puntuali "sentiti" commenti che non tradiscono l'ansia o la vuota presunzione del "dover dire qualcosa"... 2
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 8 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile 2023 The Beatles Collection Parlophone – Box BC 13 / 14 vinili 1978 "Rarities" 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora