Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 10 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2023 Era tanto che volevo questo piacevolissimo disco. Trovato in fiera a Milano, una stampa Japan, ad un prezzo giusto, non poteva non essere mio! 😄 5
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 10 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2023 Arrivato in settimana… il sax alto, di Benny Carter, accompagnato tra gli altri da: Ben Webster, Andre Previn, Barney Kessel, e Shelly Manne. 🤩 Sempre ottimo il lavoro della Craft Recordings. 5
cla71 Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 Musicista x caso Stone Jack Jones discendente di 4 generazioni di minatori della west Virginia decise di non essere la quinta …. Qualcuno lo conosce ?? qua con Love & torture del 2015. Brani tormentati e cupo ciao cla 1
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 10 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2023 Chiudiamo degnamente la serata (a basso livello e con la risoluzione che l'altissima efficienza permette ) 5
Questo è un messaggio popolare. Juju Inviato 11 Aprile 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile 2023 Bel disco con il concerto in re di Stravinsky e il fanoso pezzo di danze concertanti. Musica contemporanea ma non totalmente sperimentale, infatti le danze concertanti scritte nel 1942 vennero anche criticate perchè un pò troppo legate a stilemi classicistici più convenzionali, quando già allora si andava verso il serialismo. In ogni caso è davvero un grande ascolto e Stravinsky è sempre a livelli compositivi altissimi. 3
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 11 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile 2023 6
Questo è un messaggio popolare. Moe Inviato 11 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile 2023 4
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 11 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile 2023 Si inizia l'ascolto serale con un grande classico e si prosegue con uno dei più devastanti lati A mai messi su disco certo, pensare la Dyna che poga allegramente in quei solchi mette di buonumore (gli attacchi di A ja ljublju SSSR e di Rozzemilia ad alto volume fanno impressione) 9
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 11 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile 2023 MGV 8166 Verve, molto gradevole, sei maestri sei, in un bop del 1956. Come al solito ho qualche difficoltà ad inquadrare l’anno di questa ristampa, che dovrebbe essere itsliana dalla copertina, ed incisa nel 1958, ma bohhh. Una volta tanto solo 10 euri, che mi sembrano ben spesi. 4
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 11 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile 2023 Il pianista Gaetano Liguori nel 1976 chiamò a raccolta alcuni musicisti tra i migliori del jazz italiano del tempo per registrare questo disco - Collective Orchestra - votato alla massima libertà espressiva, formale e linguistica, sorta di summa, di compendio di quelle che erano state, e ancora saranno, le tendenze musicali condivise nel corso di alcuni anni di grandi fermenti creativi e ancora ruggenti di "free". Un collettivo musicale fantastico: Liguori eccellente pianista, bandleader "sciolto", autore delle musiche "libere". Citerò solo i nomi di Guido Mazzon, tromba e di Massimo Urbani anche qui in stato di granzia sempre pronto a portare il climax espressivo ai livelli più alti della musicalità, dell'invenzione, del visionario. Gran disco, uno dei fiori all'occhiello del jazz italiano (che fu) 4 2
Gaetanoalberto Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 Gli australiani hanno partorito un album che è rimasto abbastanza isolato e forse non particolarmente noto, che qualcuno definisce post punk, ma che in realtà è un compendio di rock, new wave, folk, striature blues. Mi appello al re del “post”@minollo63 per una piú corretta inquadratura del genere. Per quanto mi riguarda, un discone che non puó mancare, bello da ascoltare e da scoprire per chi magari non li conoscesse, pieno di atmosfere, melodie e sfumature che possonopiacere a voi anziani, ma anche a noi giovani. 2
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 11 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile 2023 Ricordo male oppure questo doppio LP Live Evil è uno dei migliori del periodo funky di Miles Davis? Ricordo bene, è grande musica. Lo posto con ritardio rispetto all'ascolto per "motivi di famiglia"... 3
analogico_09 Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 3 ore fa, Tigra ha scritto: Si inizia l'ascolto serale con un grande classico Ma che robe sono.., togliatti rock.., spiega un po' meglio, siam mica tutti espertoni enciclopedici...
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 12 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Aprile 2023 @analogico_09 in effetti un po' "punk filosovietico" lo sono stati, e lo riportavano anche in un loro simbolo, insieme però a "musica melodica emiliana": si tratta dei CCCP - Fedeli alla linea, per me il più importante gruppo italiano degli anni '80 e '90, formati dai dioscuri Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni. Il primo disco fotografato è in realtà l'ultimo registrato per l'etichetta Attack Punk Records, e se vogliamo segna la fine del primo periodo CCCP, prima del passaggio ad un colosso come Virgin; anche se v'è da dire che il primo lato di Socialismo e Barbarie (seconda foto), ha un'energia pressoché incontenibile, che si stempera solo nell'ultima canzone accompagnata dall'organo che è Libera me Domine (de morte aeterna): questi due dischi formano un binomio imprescindibile per comprendere molti degli sviluppi della successiva scena musicale italiana, ed il passaggio successivo ai CSI (Consorzio Suonatori Indipendenti) è altrettanto affascinante. Quei dischi li acquistai quando non avevo ancora il gira, comprai successivamente i relativi cd e, anni fa, non resistetti all'acquisto del lussuosissimo cofanettone "Stati di Agitazione", giusto per non farmi mancare nulla 2 1
Questo è un messaggio popolare. fastdoc Inviato 12 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Aprile 2023 Penso che avrò da fare per qualche giorno ad ascoltare questo triplo vinile, contiene molti dei suoi classici e una serie di cover. Finalmente anche una registrazione decente (di Amy ho anche un paio di CD molto deludenti sotto questo punto di vista). 8
analogico_09 Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 3 ore fa, Tigra ha scritto: n effetti un po' "punk filosovietico" lo sono stati, Grazie delle info! Ci sono tante cose interessanti da scoprire.., un peccato tenersele per se! Mi hai messo in curiosità, ascolterò sicuramente questo "punk falce e matello". 1
one4seven Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 17 ore fa, analogico_09 ha scritto: doppio LP Live Evil Eh qui il melius scatta automatico 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora