Vai al contenuto
Melius Club

Il disco in vinile che state ascoltando ora!


Messaggi raccomandati

Inviato

@analogico_09 adesso che leggo... Non mi dire che non conosci Ferretti e i CCCP? :classic_huh: 

@Tigra approposito, che fine ha fatto Ferretti? 

analogico_09
Inviato

Un "antico" disco della Concert Hall. Le Sacre diretto da Boulez... un vertice interpretativo di ieri e di oggi. Disco vissuto ma ancora molto ben suonante.
 


DSCF1236.thumb.JPG.880bf5cf04729d9098944cb3d0afcb56.JPG

  • Melius 2
analogico_09
Inviato
11 minuti fa, one4seven ha scritto:

adesso che leggo... Non mi dire che non conosci Ferretti e i CCCP? :classic_huh: 

 

 

 

:classic_sad: Non infierire... poi può darsi pure che lo abbia ascoltato, ma chi se ricorda... prometto però di ascoltare i dischi postati da @Tigra ...

  • Haha 2
Inviato

Cmq vedere metter sul piatto un disco del genere, (mi riferisco a Fedeli alla linea, affinità e divergenze) su un forum hi fi.... È davvero una figata. :classic_cool: 

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
48 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

poi può darsi pure che lo abbia ascoltato, ma chi se ricorda.

Sono quasi certo che, magari di sguincio, almeno "produci consuma crepa" l'hai già sentito :classic_biggrin:

Inviato

@Gaetanoalberto quando metti su la stampa jap del capolavoro di Hancock, me lo faresti un favore? Un bel confronto con l'edizione hi-res in streaming (visto che hai anche la mia stessa sorgente digitale).

Se puoi e ti va ovviamente :classic_wink:

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

Se puoi e ti va

Seguro compadre! 

  • Melius 1
Inviato

@Gaetanoalberto E grazie infinite per questo confronto. Era esattamente ciò che volevo sapere (e che in fondo mi aspettavo). :classic_happy:

 

 

 

analogico_09
Inviato
2 ore fa, Tigra ha scritto:

Sono quasi certo che, magari di sguincio, almeno "produci consuma crepa" l'hai già sentito :classic_biggrin:

 

 

La curiosità monta, immagino siano prsenti in Tidal, aspetto di trovare un'oretta per dedicarmi all'ascolto espressamente. :classic_wink:

analogico_09
Inviato

Fine serata con Bela Bartok, nella rosa dei miei primi autori preferiti.

 

Microcosmos, composizioni didattiche pianistiche per bambini ma tutt'altro che infantili... Si parte dagli "esercizi" più semplici per "indagare" a mano a mano le più articolate combinazioni ritmico-tonali, spesso oltre la tonalità.

Brani d'ascolto di grande fascino "esotico", quasi "mantrica", ricchi di colori e toni, di "cadenze" di danza popolari di cui Bartok  fu grande conoscitore, estimatore e ricercatore - effettuava registrazioni su campo delle musiche contadine ungheresi, rumene.. - ,  cosicchè tutta la sua opera ne resta magistralmente "contaminata", perfetta unione di musica colta e popolare. 


DSCF1241.thumb.JPG.3b8f67bae60ff681e1909ab9279636e6.JPG

 

 

In ultimo, un disco Telefunken incisi benissimo,  altre brevi opere per piano affidate a un pianista "sconosciuto", molto musicale, nelle quali riecheggiano ancora i modi popolari. Tra i brani, la celebre "suite"  Danze popolari rumene, originariamente per piccola orchestra ma da sempre interpretate anche al piano. C'è nel tubo una magnifica interpretazione al piano dello stesso Bartok... Da non perdere.
In queste danze risuonao i "modi" flamenchi di Andalusia.., e magari si potrebbe arrivare a Mingus, a Miles Davis.., Coltrane.., al modale in jazz... ma si è fatto tardi, la cena è pronta... magari se ne riparla.., ne ho già parlato diverse volta.., una in più una in meno... :D


DSCF1246.thumb.JPG.25fd6bb3e0bb0e65d7b1656f2d86330a.JPG

  • Melius 2
Inviato

@Tigra lindo Ferretti… reputo imprescindibile conoscerlo per comprendere il panorama musicale italiano del periodo, anche per opposizione a ciò che era e che ha rappresentato. 
una volta formati i CSI,  “tabula rasa elettrificata” è un disco… non trovo il termine giusto… inevitabilmente da conoscere … @analogico_09 su tale disco hanno dedicato una puntata di “33 giri”, docuserie su alcuni lp del passato disponibile su Sky… non è il massimo come informazione a 360 gradi, ma è un inizio che se ascoltato con atteggiamento critico può iniziare a farti conoscere quel “mondo” di Ferretti che ormai andava verso la fine dal punto di vista produttivo.

 

saluti! 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...