analogico_09 Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 13 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto: Sono tutt'orecchi Anche io.., alle prossime.. ora c'è la cena, in ritardo...
Questo è un messaggio popolare. Ulmerino Inviato 16 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Aprile 2023 4
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 16 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Aprile 2023 Non saprei dire con certezza se questo terzo disco dei GFD sia il più bello, come qualcuno crede. Certamente le composizioni sono originali, articolate, con la comparsa perfino del clavicembalo, che si sposa pure bene col prog. Di sicuro la copertina è un capolavoro. 6
Questo è un messaggio popolare. cla71 Inviato 16 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Aprile 2023 Serata “ multipla” dopo accurato lavaggio inizio gli ascolti dei “ ritrovamenti” odierni alla fiera del disco di Saronno😉 Talk Talk “ spirit of Eden the cult “ Drem time + sonic temple ciao cla 4
Questo è un messaggio popolare. Ulmerino Inviato 16 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Aprile 2023 Dopo Hummel, un cofanetto di non facile ascolto, sopratutto ad ore serali, grandissima opera, nel suo genere un capolavoro per interpretazione e qualità sonora (et. Harmonia Mundi) 3
Tigra Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @Gaetanoalberto disco straordinario Aoxomoxoa, ma sono sempre indeciso tra lui e Live/Dead, che contiene quel fantastico trip mentale che è Dark Star (quante versioni live esistono di questo capolavoro?). Piccolo ot a proposito di trip, di cui i Grateful sono stati tra i massimi conoscitori a livello mondiale , settimana scorsa se n'è andato anche il creatore dell'LSD, alla veneranda età di 102 anni (evidentemente era roba buona...). 1
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @Tigra Ho messo faccina sorridente dopo aver meditato se non fosse inadeguata. Ho concluso che avrebbe riso anche lui e l'ho messa. 1
Questo è un messaggio popolare. MauJazz Inviato 17 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Aprile 2023 Art cover by Andy Wharol 4
analogico_09 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 45 minuti fa, MauJazz ha scritto: Art cover by Andy Wharol Apperò, non lo sapevo e questo rende ancora più interessante il bellissimo album del grabde Burrell
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 17 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Aprile 2023 Finalmente un giorno di sole, cercavo un disco che m'aprisse il core a suoni di luce, di calori e di primaverili stupori... Ci vuole una musica "antica"... G. Phil. Telemann - due Suite (progressione di antiche danze del medioevo e del rinascimento) per violini, viole, flauto e basso continuio. Una registrazione Telefunken della fine dei '60, agli inizi della filologia, che resta insuperata grazie alla magistrale direzione di Harnoncourt e di Frans Bruggen a capo del Concentus Musicus Wien, all'insigne virtuosismo di Bruggen e di Janette van Wungerden ai flauti dritti (blockflote). Una rigenerante immersione nella musicalità anti-"letteraria" con il corpo ed i sensi che "battono" al ritmo delle danze... 3
Juju Inviato 18 Aprile 2023 Autore Inviato 18 Aprile 2023 Volevo ribadire che almeno e` opportuno mettere nome e titolo del disco, avevo delle pagine in arretrato da leggere e piu` di un'opera resta a me misteriosa perche` dalla copertina non si evince nulla... 2
azn131 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 @cla71 Spirit of Eden al mercatino? La stampa originale??? A quanto? 😯
Questo è un messaggio popolare. Forespro Inviato 18 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Aprile 2023 oggi invecchio ufficialmente di un anno… e all’arrivo da lavoro mi trovo questo cofanetto… tante volte nominato e accarezzato con la mente ma alla fine mai deciso a comprarlo… ci ha pensato mia moglie… con sue parole mi ha più volte detto che non riesce proprio a comprendere quello che la musica riesce a farmi provare… spesso mi ha visto praticamente commosso… e Sa, come voi del resto, non l’ho mai nascosto, di come jarrett sia l’artista che più rapisce la mia attenzione estraniandomi dallo spazio e dal tempo… stavolta ha fatto davvero centro… dopo averli lavati tutti e dieci… parto dal mio preferito… Sapporo… buona serata a tutti 11
Gaetanoalberto Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 CYL1 0437 Edizione italiana del 1974 - Jefferson Airplane - Early Flight. Dal mio punto di vista un gran bel disco, ben inciso, una raccolta di inediti che spazia tra metà anni '60 e il 1970, con lati B di 45 giri e canzoni non comprese nei precedenti capolavori. Mi pare che le sonorità vengano fuori appieno. Ascoltatelo pure con fiducia. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora