Vai al contenuto
Melius Club

Il disco in vinile che state ascoltando ora!


Messaggi raccomandati

Inviato
23 ore fa, analogico_09 ha scritto:
Il 13/5/2023 at 18:56, Spadaccino1 ha scritto:

Dapprima Jean-Philippe Rameau, Pièces de Clavecin en Concerts (un Gustav Leonhardt ispirato e poi Frans Bruggen, W. Kuijken e S. Kuijken), tardo barocco, rococò, del 1741.

Expand  

 

 

Grande disco, ce l'ho, insieme ad altre registrazioni telefunken di altri grandi del barocco eseguite dagli stessi stellari interpreti... Il mio like è per tale disco, non per l'altro.., hai per caso provato un l'effetto doccia fredda o bollente dopo il cambio? :classic_biggrin::classic_wink:

Beh, la differenza c'è. Un po' per gli interpreti ma anche per la musica di Rameau, molto 'moderna' oserei dire, se solo ci fosse un pianoforte. 

Tu non gradisci I Musici? 

Pietro 

 

P. S. poi nel pomeriggio ho continuato nel barocco e ho ascoltato i 12 Concerti Grossi op. 6 di Corelli, eseguiti dai Solisti dell'orchestra Scarlatti di Napoli 

IMG_20230514_190046.jpg

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
35 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto:

Tu non gradisci I Musici? 

 Diciamo che non sono la mia tazza di tè spontaneamente gradita per quanto riguarda la musica barocca. 

 

35 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto:

12 Concerti Grossi op. 6 di Corelli, eseguiti dai Solisti dell'orchestra Scarlatti di Napoli

 Conosco(evo) la purtroppo tristemente defunta orchestra Alessandro Scarlatti di Napoli da me molto apprezzata (  anni fa fui tra l'altro nel coro nei due concerti, uno vivaldiano, l'altro di musiche del '900, eseguiti insieme a detta Orchestra per la stagione sinfonica della Rai di Napoli).
Non conosco invece l'organico da camera, o "ristretto" per la concertistica, composto dai solisti di detta storica e benemerita
realtà interpretativa che fu ... 

analogico_09
Inviato
8 ore fa, magicaroma ha scritto:

Un triplo lp di prima mattina per far capire chi comanda nel condominio 😂

 

 

Magari prova anche a far capire anche a noi inquilini del forum di che disco di Haden si tratti, con due perole: di una compilation, di un "the great concert of", ecc... amo molto Haden e ambirei a sapere.., ma non riesco a focalizzate il triplo LP .. 😉

  • Melius 1
Inviato

@analogico_09 hai ragione.

Lp triplo su etichetta Naim. Un Charlie Haden rappacificato, quasi nighttarolo per un lavoro veramente gobibile cui le frequenze basse la fanno da padrone.

Su CH permettetemi di raccontare un episodio di qualche anno fa, più o meno fine anni novanta, primi duemila. Il nostro suonava in trio al Teatro dell'Opera di Roma, con un giovane Gonzalo Rubalcaba al piano (non ricordo la batteria), teatro tristemente vuoto, tanto che ci invitano caldamente ad occupare le prime file e ci ritroviamo dietro all'allora sindaco Veltroni. Dopo una mezz'ora di concerto l'assessore alla cultura cittadina si volge verso il sindaco e gli dice in maniera udibilissima "ammazza che palle questo!". Sigh!

Screenshot_2023-05-14-21-33-43-95_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg

Screenshot_2023-05-14-21-33-21-67_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
analogico_09
Inviato
9 ore fa, Juju ha scritto:

Gruppo di cui avete parlato qualche settimana fa quando purtroppo ero troppo indaffarato in altre faccende ma eccomi qua con l'IMPRESCINDIBILE Ortodossia (II) dei CCCP Fedeli alla linea.

 

 

Megli arrivare tardi che mai... :classic_wink: In effetti ne avevamo parlato in seguito a una mia richiesta di lumi sui CCCP che mia somma ignoranza mi erano del tutto sconosciuti.., a meno di amnesie gravi con le quali non vorrei giustificare i miei bug conoscistivi... Mi fu consigliato l'ascolto di un par di dischi che avendoli apprezzati molto ho messo tra i preferiti in Tidal...

<di questi tempiom poi co viole un po' di sano risscatto popolare, benchè "grottesco", più che populista ed alquanto "lesso"... :classic_biggrin:

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
43 minuti fa, magicaroma ha scritto:

Lp triplo su etichetta Naim.

 

 

Grazie tante, magic!! Grazie delle info sul disco, cercherollo... Grazie anche dei ricordo del concerto al Tetro dell'Opera, nel quale c'ero anch'io ma senza aver avuto la fortuna (che avrei preso come sfortuna nel caso me lo fossi trovato dietro seduto... :classic_biggrin:) di intercettare l'allora sendaco de Roma... Fu un bel concerto (anche io ricordo solo l'ottimo Rubalcaba del gruppo), una musica intimistica, "notturna" (era il periodo del disco "Nocturn" di Haden sempre con Rubalcaba, se non ricordo male) che forse non era nelle corde dell'"assessore" annoiato che avrebbe preferito magari un pulsante potente assolo alla Song for Che, comq quello del Liberation Music Orchestra...    Ma i tempi erano cambiati, anche certi valori.., non c'era oramai più nulla da spettarsi di quelle straordinarie stagioni. 
Haden lo riascoltai qualche tempo dopo alla Cavea dell'Auditorium, con Carla Bley e un gruppo di giovani musicisti di una scuola di musica americana di cui non ricordo il nome... Anche lì provai il brivido della "perdita".., evoluzione, nvoluzione.., quien sabe.., non mi ero tuttavia creato particolari aspettative... alla fine del concerto beccai Haden per farmi fare un autografo sul biglietto che ancora conservo e con l'occasione pronunciai una parola di apprezzamento infilandoci dietro come in un "non sense" apparente.., il titolo di un brano "antico" e straziante.., quello che tuttavia rimarrà sicuramente nella storia della musica jazz e della musica universale: "Lonely Woman"... Lui, un po' sorpreso, sorrise leggermente.., forse capì... feci pollice su ricambiando l'espressione affabile e tolsi il disturbo...

 

(non ora.., giuro che lo riascolterò domani da vinile, come da regola... :classic_wink: )

 

 

  • Melius 2
Inviato
10 ore fa, analogico_09 ha scritto:
10 ore fa, magicaroma ha scritto:

Lp triplo su etichetta Naim.

 

 

Grazie tante, magic!! Grazie delle info sul disco, cercherollo... Grazie anche dei ricordo del concerto al Tetro dell'Opera, nel quale c'ero anch'io ma

Se parlate di aprile 2002 c'ero anche io 🙂. Era la tournée per il lancio di "Nocturne" ed il teatro dell'opera fu usato per indisponibilità dell'auditorium. Io ricordo sul palco anche un violinista caraibico, o confondo qualcosa? Ero seduto vicino a Roberto Gatto e Danilo Rea, anche loro in sala....

Ciao 

D.

  • Melius 2
analogico_09
Inviato
11 minuti fa, damiano ha scritto:

Se parlate di aprile 2002 c'ero anche io

 

 

Non ricordo la data con certezza ma il periodo era sicuramente quello. Escluderei d'altra parte una doppia ita al teatro dell'operta da parte del "nostro".  Tu si che avevi dei vicini di poltrona affatto "onorevoli"... 😀 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@damiano Ricordi bene, era un quintetto. Ho sbagliato io a scrivere trio

  • Thanks 1
Inviato

Ancora "un po'" di Billy Joel, con il suo secondo lavoro, Piano Man. Anno 1973. 

Un disco da godersi tutto d'un fiato, in pieno relax. Non so perché, ma questo album mi trasmette un senso di pace... 

 

 

 

IMG_20230515_161312_compress91.jpg

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...