maabus Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 Lars Fredrik Frøislie “Fire Fortellinger” Discone Meraviglioso
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 1 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Luglio 2023 Edito nel 1969 - Carles Mingus - Omonimo Nel disco dovrebbero essere presenti John La Porta, Teo Macero, Tahd Jones, Jackson Wiley, Clem DeRosa.What it is This Thing called (la tromba suona Hot House, il baritono Woodyn You, l’alto la title track),con uno straordinario avvicendarsi degli artisti agli strumenti; Minor intrusion, in cui Miles riesce a far avvertire contemporaneamente un mood piú gioioso ed uno più triste e riflessivo; Thrice Upon a Theme, con lamsua ricchezza di Vecchio e nuovo che si mischiano. Bravo sto Charlie. 4
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 1 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Luglio 2023 Time for Tyner: McCoy e Bobby Hutcherson al vibrafono interagiscono stupendamente, Herbert Lewis al basso e Freddie Waits alla batteria completano il quartetto. Siamo al livello di The Real McCoy… non so se mi spiego… 3
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 1 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Luglio 2023 Woodstock Vol 2 Pomeriggio passato ad ascoltare questi ragazzi, che hanno dato un contributo incancellabile al cambiamento di musica e costumi.Emoziona ancora ascoltare dopo 50 anni. 9
analogico_09 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 19 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Edito nel 1969 - Carles Mingus - Omonimo Nel disco dovrebbero essere presenti John La Porta, Teo Macero, Tahd Jones, Jackson Wiley, Clem DeRosa.What it is This Thing called (la tromba suona Hot House, il baritono Woodyn You, l’alto la title track),con uno straordinario avvicendarsi degli artisti agli strumenti; Minor intrusion, in cui Miles riesce a far avvertire contemporaneamente un mood piú gioioso ed uno più triste e riflessivo; Thrice Upon a Theme, con lamsua ricchezza di Vecchio e nuovo che si mischiano. Bravo sto Charlie. Perchè dovrebbero, come da crediti della cover sono realmente presenti: Alto Saxophone, Clarinet – John LaPorta Bass, Piano – Charlie Mingus Cello – Jackson Wiley Drums – Clem DeRosa Tenor Saxophone – Teo Macero Trumpet – Thad Jones mentre (suppongo sia stato un lapsus o per una distrazione) non c'è Miles (Davis?), bensì è Thad Jones alla tromba fare i serrati interplay con La Poeta e Teo Macero, sax e clarinetto, e con gli altri, a caratterizzare un grande brano - Minor Intrusion - "stralunato", onirico, enigmatico, convenientemente "dolente", molto "ammiccante" alla musica "colta" europea - caratteristica saliente e ricorrente in Mingus, un compositore straordinario le cui concezioni compositive aperte ai "quattro venti" andavano oltre il jazz. Questo disco del '66 è una ristampa di altre edizioni, sempre "compilation" targate "Jazztone" e "Bethlehem" e con più brani in scaletta, intitolate "Jazz Experiment", del '56/'57. Essì.., davvero bravo sto ragazzaccio geniale, sempre incavolato e un po' pazzoide.., autore di musiche che scolpiscono il '900.., direi che potremmo tranquillamente promuoverlo con i voti della piena "sufficienza"... 😏 1
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 2 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Luglio 2023 Altro magnifico disco che contiene una composizione che si avvicina in modo particolare e "pericolosamente" ai modi musicali europei del '900, alle forme "severe" e scheggiate e ancestrali di Strawinsky, al sarcasmo di Weil, a remote suggestioni berloziana, senza mai rinunciare alle "obbligazioni" ellingtoniane e con "rinculi" di santi neri e donna peccatrice... Musica organica.., anzi, Mingus è proprio un musicista "organo" che con una ne può suonare cento... "Pre Bird" . La copettina l'ho incorniciata per cui eccola qui ... Il vinile rigorosamente stampa giapponese.., pure "noi" ci difendiamo... ... https://www.youtube.com/watch?v=BZE1p_WUuG8 4
Questo è un messaggio popolare. Zucchetti rld Inviato 2 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Luglio 2023 Buoni ascolti 3
Gaetanoalberto Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 16 ore fa, analogico_09 ha scritto: Perchè dovrebbero, come da crediti della cover Lieto della conferma. Nella cover della mia stampa la descrizione del gruppo è discorsiva ed in un bellissimo inglese, con un racconto in cui si citano molti altri artisti, per cui mi son mantenuto prudente, a scanso di mia incomprensione del testo. P. S. Si, ovviamente Miles doveva essere Charles.
analogico_09 Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 Si, ci sono dischi nei quali i nomi sono "spalmati" nelle note di copertina, spesso veri e propri saggi, e non è agevole individuare quali siano esattamente i musicisti che suonino nel disco tra i tanti citati. In questi casi, se ho intenzione di fare cenno anche al ruolo dei "suonatori" cerco nel web i dettagli del disco, nelle schede di "Discogs" si trova tutto. Come ho fatto a non capire che intendevi citare il grande "Miles Mingus"... 😀 1
Gaetanoalberto Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 4 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Miles Mingus"... Se esistesse sarebbe sicuramente un grandissimo musicista. Parlerò col mio capo affinché lo metta in cantiere... 😆
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 3 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Luglio 2023 Rickie Lee Jones, s/t (1979) Ma quanto è bello sto disco? Preferite questo esordio, o il successivo Pirates? Beh, secondo me, due dischi da avere assolutamente. In qualsiasi formato eh, sono album registrati meravigliosamente, su LP, CD, quello che vi pare. 5
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 3 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Luglio 2023 Joni Mitchell, Hejira (1976) Dai, oggi è la giornata delle voci femminili Beh Joni Mitchel penso che la conoscano tutti. A mio giudizio Hejira è uno dei suoi lavori meglio riusciti, nel complesso. Ottima registrazione... E poi... Al basso c'è un certo Jaco Pastorius. Si sente? Eh sì... 7
Gaetanoalberto Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 2 ore fa, one4seven ha scritto: Preferite questo esordio, o il successivo Pirates? Pensavo di preferire il primo, di cui ero veramente innamorato, chissà perchè. Però di recente, riascoltandoli entrambi, la preferenza si è spostata sul secondo, in cui forse raffinatezza e maturità artistica crescono. Magari al prossimo riascolto cambio di nuovo idea. 😁
one4seven Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 @Gaetanoalberto Io invece non mi so decidere, ancora. Penso che non deciderò mai!
fastdoc Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 1 ora fa, one4seven ha scritto: Io invece non mi so decidere +1
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 3 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Luglio 2023 Credence Clearwater Revival, 1973, Live in Europe Pubblicato “postumo” dopo il loro scioglimento, ci fa ascoltare il loro concerto europeo del 1971. Bass – Stu Cook Drums – Doug Clifford Guitar – John Fogerty Non proprio indispensabile, soprattutto per una registrazione non ai vertici, riveste tuttavia interesse per chi abbia voglia di seguire la discografia del gruppo. Personalmente, interessato come sono alle melodie ed a solleticare i ricordi e le fantasie ad essi legate, mi diverto ad immaginarli sul palco, a pensare ai capelli ed agli abiti degli spettatori, e condivido con loro l’ingenua passione che accomuna di chi si accalca sopra o sotto un palcoscenico mentre si suona. 3
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 3 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Luglio 2023 David Crosby If I Could Only Remenber My Name, capolavoro e canto del cigno della scena californiana (insieme a Blows Against Empire di Paul Kartner) Ben suonante ristampa italiana d’epoca, avevo già la ristampa Rhino USA di una dozzina di anni fa ma potevo esimermi per 10 euro? Purtroppo il disco è stato attaccato ad una parete dal precedente proprietario e sono rimasti i segni dello scotch sulla copertina ma non posso biasimarlo troppo, l’interno di copertina ritrae il gotha della scena west coast… 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora