one4seven Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 @analogico_09 ma no... Intendevo che Bad di MJ è un disco che conoscono tutti, non ha bisogno di presentazioni. E va ascoltato ad alto volume, più alzi è più è godurioso. Grande MJ. In due dischi ha definito come si fa il "pop perfetto". E tutti, nessuno escluso, nel mainstream, hanno potuto solo stargli dietro.
analogico_09 Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 39 minuti fa, one4seven ha scritto: ma no... Intendevo che Bad di MJ è un disco che conoscono tutti, non ha bisogno di presentazioni. Certo, e la mia era un battuta.
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 25 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Luglio 2023 Non lo nascondo, a me Tony Esposito piace un sacco Probabilmente il più grande percussionista Italiano. Protagonista, tra le altre cose, della parentesi Jazz Rock Italiana, è anche il maggior esponente della world music "all'Italiana", in un mix originalissimo con ritmi e melodie della musica partenopea. È infinita la lista degli artisti Italiani ed Internazionali con cui ha collaborato. Il disco di oggi è probabilmente il suo maggior successo commerciale, datato 1984. Dal disco viene estratto il singolo Kalimba de Luna, che sarà il "tormentone" dell'estate Italiana del 1984. Tony Esposito, Il grande Esploratore (1984). 3
magicaroma Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Uriel, "Arzachel", 1969, ristampa Akarma 2001. Unico lavoro per questa band inglese, gran bel disco che si muove fra prog, psichedelia e sfuriate rock. Anche se la registrazione e quella che è (penosa) non sfuggono all'ascolto i duelli all'ultima nota fra chitarra e organo. Notevole anche la bella copertina di cartone, il vinile pesante e silenzioso 2
one4seven Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Percorrendo gli '80 citiamo sempre i dischi del synth pop internazionale, ma... In Italia cosa proponeva il genere? Beh.. un capolavoro di synth pop che non ha davvero nulla da invidiare ai blasonati titoli Internazionali. È il 1983, ed i Matia Bazar escono con Tango. Tutti ricordano sicuramente la hit del disco, successo quasi scontato, presentata al festival di San Remo, "Vacanze Romane". Ma il disco? Eh.. il disco è una pietra miliare del genere. Non un solo pezzo "debole". Tant'è che Rolling Stone lo pone di diritto nella classifica dei 100 dischi Italiani più belli si sempre, al 72 posto. Per me, ripeto, non ha nulla da invidiare ai coevi titoli internazionali del genere. E lo farei rientrare nei dischi di riferimento del Synth Pop. 1
one4seven Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 @minollo63 cosa ne pensa al riguardo? Concordi con me? (Su Tango dei Matia Bazar)
Lumina Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 @one4seven 2 ore fa, one4seven ha scritto: Per me, ripeto, non ha nulla da invidiare ai coevi titoli internazionali del genere. E lo farei rientrare nei dischi di riferimento del Synth Pop. Senza alcun dubbio. 1
minollo63 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 @one4seven in verità, al tempo, non erano tra i gruppi che seguissi. Anzi li snobbavo allegramente... Quindi non posso testimoniare direttamente il mio pensiero del tempo, anche se ora li ho rivalutati e li apprezzo sicuramente più di quanto potessi immaginare. Il disco in questione resta comunque un ottimo esempio di come il synth pop fosse bene interpretato anche da gruppi italiani e che fossero in grado di competere con i gruppi stranieri anche quotati. Ciao ☮️ Stefano R. 1
one4seven Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 Oggi va sul piatto... Head to the Sky degli Earth, Wind & Fire. Anno 1973. Ultima uscita della collana Soul de Agostini. Ottima e ben suonante stampa MPO, come di consueto. 2
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 26 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Luglio 2023 Dal Soul degli HW&F (soul?... Mmmm, azzarderei un "prog soul" per quel disco) ad un classico della Fusion Black Market, dei Weather Report (1976) Forse forse il mio preferito della leggendaria band fusion. 3
Questo è un messaggio popolare. maabus Inviato 26 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Luglio 2023 3
Questo è un messaggio popolare. st1300 Inviato 26 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Luglio 2023 Dexter Gordon - Doin'Allright 3
Questo è un messaggio popolare. Alessiodom Inviato 26 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Luglio 2023 Happy Birthday Mick! 3
Questo è un messaggio popolare. Summerandsun Inviato 27 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Luglio 2023 Finalmente solo 24° in casa e ne approfitto per chiudere le finestre e lasciare fuori il frastuono delle cicale e del traffico.....e via di vinile! Faccio sgranchire il motore e la puntina a riposo da un mese con il lavoro solista di Damon Albarn (mi interessa fare un parallelo con il nuovo dei Blur). Oltre ad apprezzare questo bel disco, mi sto ricordando perché amo il vinile. È bello sentire questi suoni tridimensionali che arrivano sospesi in aria come bolle e che mi avvolgono. Spettacolo 3
Questo è un messaggio popolare. maabus Inviato 27 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Luglio 2023 3
Questo è un messaggio popolare. maabus Inviato 27 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Luglio 2023 Capolavoro 7
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 27 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Luglio 2023 Un altro classico della fusion Al Di Meola, Casino (1978). 3
Questo è un messaggio popolare. cla71 Inviato 27 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Luglio 2023 Magari sarà scontato / inflazionato ecc ecc ma ogni volta che cambio anche solo uno spillo nel set up, uno dei primi ascolti “seri” passa da questo album, che nemmeno cito😉 ciao cla 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora