Questo è un messaggio popolare. Moe Inviato 17 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Settembre 2023 3
Questo è un messaggio popolare. Vinteuil Inviato 17 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Settembre 2023 Prima stampa del 1980. 4
Questo è un messaggio popolare. maabus Inviato 17 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Settembre 2023 3
Questo è un messaggio popolare. Sonicrage Inviato 17 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Settembre 2023 "Curtis Mayfield" - "Roots" (1971). 5 1
analogico_09 Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 8 ore fa, one4seven ha scritto: O anche quel giro di basso profondo di Great Expertation... quello è un sound che va oltre il jazz. A mio avviso eh... Anzi, oggi che sono a Rimini, vedo se riesco a farlo mettere in fiera su qualche saletta. Altro che prova impianto con quel pezzo. 😜 Però siamo OT. Non va oltre il jazz, è figlio legittimo del jazz ... Cmq si, siamo OT, spostiamoci nel topic dl jazz, provo a riordinare l'imbrogliamento... Cma facci sapere come andata a Rimini, sempre in "Jazz"... ;)
Discopersempre2 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 Anche stamani è nuvoloso😤, speriamo che non piova che ho apparecchiato fuori🙏🙏....beh... intanto, sul Trio, sta girando dell' ottimo funky dal sound "moderno": 1
azn131 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 Pink Floyd - Animals Prima stampa italiana del 1977, non male direi, fermo restando la qualità di registrazione e produzione complessiva dell'album in sé. 2
Robbie Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 Per allenarmi a provare lo strumento per lavoro, ho fatto una prova a montare un piccolo reel su IG con l'ultimo disco acquistato (e ascoltato). Chissà se si riesce a vedere se uno non ha un account instagram. https://www.instagram.com/p/CxTV_evIr99/ Vabbè, comunque il disco, Appaloosa Bones di Gregory Alan Isakov è un gran disco. Imperdibile se piacciono tranquille e dilatate sonorità country-folk, spesso in acustico.
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 18 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Settembre 2023 Enrico Rava - The Pilgrim And The Stars (ECM 1975) John Abercrombie, chitarra Palle Danielsson, basso Jon Christensen, batteria La "prima" ECM aveva nella sua scuderia quanto vi fosse di meglio nel panorama jazzistico europeo (ta cui quelli sopra citati) in quegli anni in cui da più parti cresceva la ricerca musicale genuina e creativa, quando era ancora lungi da venire il cambio di rotta della stessa casa che per poter fronteggiare la "rarefazione" nella quale si andò a trovare il jazz via via sempre più "moribondo", passò dal fulgore innovativo al manierismo. Questo disco secondo me è annoverabile tra i migliori sfornati all'epoca dalla casa di Mr. Eicher ("colpevole" tuttavia di non aver mai inciso Massimo Urbani, o che Urbani non fosse interessato alla collaborazione) tra i migliori di Enrico Rava nei suoi anni di maggiore spinta cretiva, qui particolarmente ispirato, "intuitivo" nel discorso quattettistico che si svolge nel più serrato e stimolante interplay, con due geni della ritmica e con l'eccellente chitarrista che lavora soprattutto in background nel creare raffinate tramature armoniche, accordali, ritmiche sulle quali Rava svolge le sue improvvisazioni. 5
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 18 Settembre 2023 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Settembre 2023 @appecundria 4
Questo è un messaggio popolare. MauJazz Inviato 18 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Settembre 2023 Vinile o cd? Jazz o rock? Birra o rum? Tutto 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora