Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 13 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Gennaio 2024 Quando il mit original era una novità 6
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 13 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Gennaio 2024 Non conoscevo questo disco, che l’amico Gigi, mi ha fatto ascoltare durate in sessione d’ascolto da lui, e sono stato folgorato dalla sua bellezza. Pertanto non potevo non cercarlo e acquistarlo. Colonna sonora del film di Francis Coppola “One from the heart”. Tom Waits è Crystal Gayle, due grandi voci. La versione non è audioflila … ma, è lo stesso qualitativamente molto ben suonante, a parte il colore del vinile rosa … 😄 4
iBan69 Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 Il 11/1/2024 at 19:44, Spadaccino1 ha scritto: Un piccolo difetto? È mono Direi che non è affatto un difetto ma una caratteristica, che per alcune vecchie registrazioni Jazz, diventa un vero pregio. Ps: Figurati che per alcune registrazioni Jazz degli anni 50, ristampate oggi, soprattutto Blue Note, se pur in stereo, io li ascolto in mono, che evita quel fastidio effetto del suono proveniente solo dal diffusore destro e sinistro senza nulla in mezzo. Provare per credere 😉
Questo è un messaggio popolare. st1300 Inviato 13 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Gennaio 2024 Everything but the girl -The language of life 5
Questo è un messaggio popolare. Mxcolombo Inviato 14 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Gennaio 2024 Come primo ascolto della giornata ho scelto questa fantastica esecuzione del concerto per pianoforte di Tchaikovsky dove Martha Argerich da il meglio di se. La precedenti 2 versioni sono molto valide e hanno riscosso anche un grande successo da parte di critici ed appassionati ma questa è esecuzione è decisamente superiore. Erano anni che non lo ascoltavo ed è stata una piacevole riscoperta. 3
Mxcolombo Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 Ho deciso di continuare con il duo Argerich/Abbado mettendo sul piatto il vinile con i concerti per pianoforte e orchestra di Chopin e Liszt. Interpretazione magnifica! 2
Questo è un messaggio popolare. Mxcolombo Inviato 14 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Gennaio 2024 Ed ora passo alla prima registrazione stereo della Decca. Correva l’anno 1958 e ne uscì questo bel vinile che, per quanto mi riguarda, è ancora il riferimento per la 1812. Non ha i cannoni* (e forse per questo oggi gode meno fama) delle edizioni Mercury, Decca Phase 4 e, ovviamente, Telarc ma, musicalmente, ha ancora molto da dire. Purtroppo non è la prima stampa ma una riedizione Speakers Corner. *in questa versione non sono colpi di cannone ma colpi di pistola trasferiti su nastro a velocità ridotta. 3
azn131 Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 Il 12/1/2024 at 23:38, andpi65 ha scritto: che brano "Maggio se ne va", di una malinconia ma anche bellezza unica 2
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 14 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Gennaio 2024 A Caddy for Daddy" di Hank Mobley - 1965. Uno dei momenti culminanti di Mobley e dell’hard bop. Formazione stellare, con Lee Morgan alla tromba, McCoy Tyner al pianoforte, Bob Cranshaw al contrabbasso e Billy Higgins alla batteria. Una combinazione di pezzi vivaci e ballate malinconiche. Valore artistico e accessibilità melodica di grande spessore. Per chi vuole cominciare (o continuare) col jazz. 4
Gaetanoalberto Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 20 ore fa, iBan69 ha scritto: ratteristica, che per alcune vecchie registrazioni Jazz, diventa un vero pregio. Assolutamente d’accordo. Alcune incise benissimo.
cla71 Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 L’ultima fatica dei nonni del rock non credo servano presentazioni… ciao cla 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora