ninomau Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 Ho saputo della recente scomparsa di Peter Schickele, il più grande (forse l’unico) conoscitore delle opere di P.D.Q. Bach, il più o meno ventesimo rampollo del grande J.S. Bach. Numerosi i dischi registrati, per Vanguard prima, Telarc poi. Io, come il numeroso pubblico presente a questa bella registrazione live, non riesco a smettere di ridere durante l’ascolto. 1 1
cla71 Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 Assalito da una voglia di prog ‘70 rispolvero questa 1st press Uk Vertigo. disco perfetto copertina purtroppo un po’ vissuta ma , dato la sua particolarità c sta ! album con + di 50 Anni , con me almeno da 15 ciao cla 2
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 19 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Gennaio 2024 Epica Etica Etnica Pathos, l'ultimo e certamente più complesso ed impegnativo lavoro dei CCCP, in cui si intrasentono i vagiti di coloro che saranno i CSI: album per me splendido, con una quarta ed ultima facciata meravigliosa, con il furibondo MACISTE contro TUTTI prima, ed a chiudere quella che per me è una delle più belle canzoni d'amore ever, cioè Annarella, che entra nelle mie cordie e non le lascia che dopo molti minuti... occhio lucido, cuore esangue, ma vabbé, così è. Il disco fa parte del cofanettone Sony Stati di Agitazione - 30 anni di CCCP: copertina gatefold, vinili consistenti, stampa e suono molto, molto buoni, davvero nulla da eccepire, e la manopola si ruota in senso orario! 7 1
nickfats Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Altro importante aspetto del poliedrico mondo di Stravinsky, nel cosiddetto periodo neoclassico, quello sinfonico/religioso. Qui lui stesso dirige la stupenda Sinfonia dei Salmi (1930) per coro e orchestra, scritta "à la gloire de Dieu", come indicato in partitura. Qui il recupero culturale riguarda il mondo religioso bizantino ortodosso, con la sua aurea ieratica e fuori dal tempo. Molto interessante l’orchestrazione, per via della mancanza di alcuni strumenti (violini, viole e clarinetti) e di voci femminili per una precisa scelta di Stravinskij di non "contaminare" la struttura sonora asciutta dell'opera con tonalità troppo morbide e suadenti. Completa il programma la Sinfonia in Do, composta nel periodo piú buio della sua vita (1938-1940) con le morti ravvicinate dell’amata figlia, della moglie e della madre, oltre alla sua tubercolosi. Qui si coglie il ripensamento in chiave stravinskiana della musica sinfonica di Haydn e Beethoven, spingendosi ritmicamente quasi al livello del Sacre. Pur nel contrasto fra luci ed ombre, l’opera si risolve in una musica serena e rassicurante, evidente contraltare ai drammi vissuti. 2
Moderatori Questo è un messaggio popolare. Mister66 Inviato 20 Gennaio 2024 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Gennaio 2024 5
Questo è un messaggio popolare. azn131 Inviato 20 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Gennaio 2024 Donald Fagen - The Nightfly Stampa giapponese del 1982. 5
Moderatori Questo è un messaggio popolare. Mister66 Inviato 20 Gennaio 2024 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Gennaio 2024 Bellissimo disco, stampa del 1990 polydor ottima a dir poco! 3
Questo è un messaggio popolare. Zoso.69 Inviato 20 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Gennaio 2024 No comment ..capolavoro. 3
Questo è un messaggio popolare. capodistelle Inviato 20 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Gennaio 2024 4
Questo è un messaggio popolare. andpi65 Inviato 20 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Gennaio 2024 A mio avviso uno dei dischi più belli del Boss. 6
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 20 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Gennaio 2024 Non c'è molto da dire, se un paradiso esiste dev'essere più o meno così. Copia mono, godibilissima, ma chissà a poterlo ascoltare in una catena full monofonica... 6
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 20 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Gennaio 2024 Ristampa Classic per il primo disco Blue Note di Sam Rivers. Con Jacki Byard, Ron Carter e Anthony Williams. Per veri amanti del jazz. Se vi stuzzica sta a 9.99 euro su Amazon.it Fuchsia Swing Song https://amzn.eu/d/hZtAQfK 4
Questo è un messaggio popolare. Mxcolombo Inviato 21 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Gennaio 2024 Nonostante gli anni trascorsi dalla sua prima pubblicazione, e anche se la critica pare averla dimenticata, per me è ancora un riferimento. Ristampa “economica” di metà degli anni settanta. I 3 vinili suonano decisamente bene e, nonostante gli anni e gli innumerevoli ascolti, sono ancora in ottimo stato. 3
micfan71 Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 12 ore fa, andpi65 ha scritto: A mio avviso uno dei dischi più belli del Boss. "New York city serenade" uber alles! È l'unico album di Springsteen che riesco ad apprezzare. Così come "Highway 61" è l'unico di Dylan
Questo è un messaggio popolare. capodistelle Inviato 21 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Gennaio 2024 "What's better than a Bill Evans Trio album? How about a Bill Evans trio album on which the bassist is Percy Heath, the drummer is Connie Kay, and the leader is not Evans but alto sax god Cannonball Adderley, making the group actually a quartet? It's a different sort of ensemble, to be sure, and the musical results are marvelous" 5
Questo è un messaggio popolare. MauJazz Inviato 21 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Gennaio 2024 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora