Spadaccino1 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Das Violoncello Haydn - Konzert D-dur H. VII b/4 Stamitz - Konzert A-Dur Violoncello und Orchester Claude Starck e la Kolner Kammerorchester diretta da Helmut Muller-Bruhl Edizione Schwann Musica Mundi 1970. Pochi euro per grandi virtuosismi scritti ed eseguiti per il violoncello. 1
Spadaccino1 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Il 22/1/2024 at 06:57, Mxcolombo ha scritto: Il 21/1/2024 at 19:12, analogico_09 ha scritto: Direttori ungheresi, poco noti mi sembra ma dotati di grande musicalità: rispettivamente Gyorgy Lehel e János Ferencsik, idem Chor sed Orchestre Des Ungarischen Rundfunks Und Fernsehens; Budapester Philharmonie. Expand @analogico_09 Direttori a me sconosciuti. Grazie per averli menzionati. Approfondisco Avete incuriosito anche me. Ordinato. "Der Wunderbare Mandarin" in arrivo..... 2
analogico_09 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 24 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto: Pochi euro per grandi virtuosismi scritti ed eseguiti per il violoncello. Bellissimo! La grandezza di un disco, della musica che contiene, non la fanno i pochi o tanti spiccioli che sia costato.., che sia negletto, il poveretto, oppure blasonato vieppiù se in giappone stampato ... La radice, il tronco e la chioma della bellezza è rappresentata dalla musica al netto degli ammennicoli usa e getta...
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 24 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Gennaio 2024 All'inizio di giugno del 1967, al Musicians Union Local 47 in Vine Street a Hollywood, in California, in una discoteca chiamata Marty's-on-the-Hill, Oscar Peterson mise in piedi una band composta da musicisti di alto livello di Los Angeles, molti rinunciavano a più alti compensi di attività in studio per partecipare alla session, Oliver convinse il suo produttore Bob Thiele a fare una registrazione dal vivo della band sotto la supervisione di Wally Heider. Obiettivo incidere dal vivo mantenendo al contempo qualità da studio e la percezione dell’entusiasmo dell’esecuzione live. Questi brani furono selezionati dalle notti del 2, 3 e 4 giugno 1967. La cosa più bella che il disco porta con sé è la sensazione di vivere una serata al club, nel quale c’è gente che ha piacere di suonare. Oliver Nelson - arrangiatore, direttore d'orchestra, sassofono soprano Bobby Bryant, Conte Candoli, Buddy Childers, Freddy Hill - trombe Lou Blackburn, Billy Byers, Pete Myers, Ernie Tack - tromboni Gabe Baltazar, Frank Strozier, sax alto Bill Perkins, Tom Scott - sax tenore Jack Nimitz – sax baritono Frank Strazzeri – pianoforte Monte Budwig – basso Ed Thigpen - batteria 5
Questo è un messaggio popolare. MauJazz Inviato 25 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio 2024 1963: Un giovane, ma già pelato , Joe Zawinul al fianco di un gigante. Sezione ritmica di eccellenza. Originale: Soulmates e Bill Harris and Friends with Ben Webster, dove non c'è Zawinul ma un ottimo Jimmy Rowles 4
Questo è un messaggio popolare. capodistelle Inviato 25 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio 2024 Per gli amanti di Bill Evans da non mancare insieme al volume uno: 5
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 25 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio 2024 1962 / 2023 Ristampa Craft recordings che racchiude in un unico, ben curato e ben inciso triplo album, oltre le 6 tracce originali, altre 8, cinque riprese alternative e tre inediti. Ad accompagnare Montgomery in questo concerto fondamentale ci sono gli ex allievi di Miles Davis Wynton Kelly al piano, Paul Chambers al basso e Jimmy Cobb alla batteria. Johnny Griffin al sassofono. Chi ama il magico pollice di Wes penso non debba farselo sfuggire. Nel mio caso da Feltrinelli approfittando di uno dei loro codici 30%. I 5
Questo è un messaggio popolare. maabus Inviato 25 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio 2024 Definirlo Capolavoro è anche poco 6
Questo è un messaggio popolare. capodistelle Inviato 25 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio 2024 4
OTREBLA Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 @MauJazz, sei il mio eroe e rischi di diventare il mio forumista preferito...Soulmates è una vita che lo cerco in una lontanissima e rara ristampa Acoustic Sounds della fine degli anni '90, che faceva parte di una serie includente diverse gemme, la quale riportava sulla plastica di sigillatura lo scenografico scudetto blu, rosso e giallo che puoi vedere in fotografia. Ogni Lp costava...20 dollari (sigh...). Della serie in oggetto io possiedo Soultrane (mezzo capolavoro), Bill Evans Moon Beams (meraviglioso), Standard Coltrane (capolavoro), Johnny Griffin The Little Giant (meraviglioso), Coleman Hawkins Night Hawk (meraviglioso), Mulligan Meets Monk (capolavoro assoluto) Gene Ammons Blue Gene (meraviglioso), Sonny Rollins Saxophone Colossus (capolavoro assoluto) e Sonny Rollins And The Contemporary Leaders (mezzo capolavoro). Comunque speriamo che ristampino Soulmates. . . Alberto.
MauJazz Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 36 minuti fa, OTREBLA ha scritto: @MauJazz, sei il mio eroe e rischi di diventare il mio forumista preferito...Soulmates è una vita che lo cerco in una lontanissima e rara ristampa Acoustic Sounds della fine degli anni '90, che faceva parte di una serie includente diverse gemme, la quale riportava sulla plastica di sigillatura lo scenografico scudetto blu, rosso e giallo che puoi vedere in fotografia. Ogni Lp costava...20 dollari (sigh...). Alberto. Ti ringrazio per l'apprezzamento Comunque se ti accontenti puoi prendere questa edizione che ho postato io che, tra le altre cose. oltre ad avere abbinato un altro ottimo titolo è incisa veramente bene Ben Webster & Joe Zawinul - Trav'lin' Light Anche del bellissimo incontro di Monk con Mulligan (12 e 13 agosto 1957) esiste una "raccolta" con le alternate di "I mean You", di "Straight no chaser" e un inedito di "'Round Midnight" Thelonious Monk/Gerry Mulligan - 'Round Midnight
Questo è un messaggio popolare. ninomau Inviato 25 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio 2024 Il secondo disco con temi di Henry Mancini tratti dalla serie poliziesca NBC Peter Gunn. Ho anche il primo, che contiene il celeberrimo tema, ma questo mi piace di più. Solita big band di jazzisti, tra cui Pete Candoli, , Vic Feldman, Larry Bunker e, naturalmente, Shelly Manne, a cui è anche dedicato il brano My Manne Shelly. Musica di classe, ben suonata e ben registrata. 5
analogico_09 Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 2 ore fa, OTREBLA ha scritto: Della serie in oggetto io possiedo Soultrane (mezzo capolavoro), Bill Evans Moon Beams (meraviglioso), Standard Coltrane (capolavoro), Johnny Griffin The Little Giant (meraviglioso), Coleman Hawkins Night Hawk (meraviglioso), Mulligan Meets Monk (capolavoro assoluto) Gene Ammons Blue Gene (meraviglioso), Sonny Rollins Saxophone Colossus (capolavoro assoluto) e Sonny Rollins And The Contemporary Leaders (mezzo capolavoro). Comunque speriamo che ristampino Soulmates. Vorrei ricordare ai naviganti che questo topic è dedicato ai dischi in vinile che stiamo ascoltando ora, che quindi condividiamo e di cui parliamo; quindi sta bene il giretto di boa occasionale, ma dilungarsi oltremisura sul collezionismo discografico con le liste dei dischi posseduti e sui giudizi di merito altre informazioni discografiche in generale porterebbe all'ot. Se ne potrà parlare altrove oppure aprendo una specifica discussione. Si torna in topic. Grazie
analogico_09 Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 28 minuti fa, ninomau ha scritto: Il secondo disco con temi di Henry Mancini tratti dalla serie poliziesca NBC Peter Gunn. Ho anche il primo, che contiene il celeberrimo tema, Io ho una ristampa che contiene il brano Peter Gunn, ma non ne parlerò perchè non lo sto ascoltando ora... Gran belle musiche tutte, cmq
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 25 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio 2024 Mi sto immergendo nel box dedicato a William Steinberg e alla Boston Symphony. I primi due dischi sono eccezionali, soprattutto la sinfonia Mathis Der Mahler di Hindemith 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora