Questo è un messaggio popolare. Ferruccio Inviato 28 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Gennaio 2024 Una delle mia band preferite. Terzo album del 1986 in condizioni VG+ Stampa italiana. Una delle mia band preferite. Terzo album del 1986 in condizioni VG+ Stampa italiana. 3
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 28 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Gennaio 2024 Dal ponderoso cofanettone (c'è anche il primo, con le sinfonie fino alla n. 24), ricordo di un caro amico, due meraviglie come la n. 38 e la n. 39, a ritemprare il corpo dopo escursione sull'Adda in una giornata piuttosto nebbiosa ed a preparare lo spirito ad un lunedì lavorativo Ottima incisione, condizioni del disco pressoché mint, mi centéllino un sorso di grappa Sibona XO, il mondo sa essere bello... 4
Questo è un messaggio popolare. Alessandro Inviato 30 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Gennaio 2024 Ricevuto in regalo nei primi anni 70 6
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 30 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Gennaio 2024 NUCLEUS Live in Europe 1970 - 1971 E' sempre stato tra i miei gruppi di jazz-rock (meno di quanto non lo sia stato di rock-jazz) preferito, capitanato dal grande Jan Carr alla tromba (davisiana) anche autore dell'ottima biografia di Miles Davis. Chi di età più o meno coeva potrebbe non conoscerli, senza conoscere Belladonna, Elastic Rock, Solar Plexsus, etc. La selezione delle musiche live contenute in questo disco sono tutte "elettrizzanti".., e tanto basti al gentile lettore perchè l'ora di cena si avvicina. Ne consiglio caldamente l'ascolto, sono le migliori parole che potrei spendere al momento. 5
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 30 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Gennaio 2024 Arrivato ieri, all'interno dell'ultimo acquisto fatto da Exitmusic, In cauda venenum degli Opeth, nella suggestiva versione picture: necessiteranno abbondanti ascolti, vuoi per la lunghezza (doppio), vuoi per la complessità dell'opera, comunque all'interno del tracciato progressive metal della band. 4
capodistelle Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 Un'altra chicca da parte di Sam Records 2
Ferruccio Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 Ennesimo capolavoro dei Queen targato 1986. Stampa italiana. Qualità audio mediocre, ampiamente ripagata dallo spessore dei contenuti. Condizioni da VG+/VG+ 2
Questo è un messaggio popolare. MauJazz Inviato 31 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Gennaio 2024 1961: The Straight Horn of Steve Lacy - terzo album solista del (forse) più grande sopranista (dopo gli altrettanto belli "Soprano Sax" e "Reflections" totalmente dedicato al suo maestro T. Monk). Qui vengono eseguiti tre brani dello stesso Monk, due di C. Taylor, altro mentore del nostro e un eccezionale versione di "Donna Lee" di Parker. Ad affiancare Lacy c'è un ottima sezione ritmica, dove spicca il grande Roy Haynes, ed un potente ed agile baritonista come Charles Davis. La registrazione e l'incisione sono molte curate (edizione Candid records) con apparecchiature Ampex, RCA e Neumann e ne esce fuori una timbrica eccellente. 3
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 31 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Gennaio 2024 Fabrizio De Andrè "Le Nuvole" 5
giorgiovinyl Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 Il 26/1/2024 at 21:46, Gaetanoalberto ha scritto: Ogni tanto dimentico che, per un pregiudizio esterofilo giovanile, non ascoltavo gli italiani. Proprio una fesseria. PFM Celebration. Messo lì nell’angolo con la sua copertina improbabile, tirato fuori sprigiona tutta la sua energia. Ce l’ho pure io… il mio primo disco ( e per tanto tempo unico) della PFM
giorgiovinyl Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 Il 30/1/2024 at 19:58, analogico_09 ha scritto: o, capitanato dal grande Jan Carr alla tromba (davisiana) anche autore dell'ottima biografia di Miles Davis. Purtroppo non ho dischi dei Nucleus ma del quintetto Carr Rendell si Il tuo post cade a fagiolo perché ho ritrovato una edizione della biografia di Miles Davis comprata in una bancarella quasi una quarantina di anni fa. La sto leggendo e la trovo semplicemente stupenda.
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 31 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Gennaio 2024 Stupendo disco del Duke, anche l’audio è ottimo considerata l’età dell’incisione e aiuta a godersi questo capolavoro 6
analogico_09 Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 6 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: La sto leggendo e la trovo semplicemente stupenda. Non è mai troppo tardi anche dopo quaranta anni fa... mi fa piacere che la mia segnalazione ti abbia spinto alla lettura; lo lessi molti anni fa e ne conservo un ottimo ricordo. Solo che.., altro libro prestato e purtroppo sparito, come pure alcuni vinili.., altri tempi eravamo meno gelosi, più felici, più contenti e a volte più buggerati... oramai fuori cataogo, difficile reperirlo usato edizione italiana... ne ho adocchiato uno da un venditore di Barcellona da un sito "strano".., proverò ad ordinarlo.
analogico_09 Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 Il 30/1/2024 at 19:58, analogico_09 ha scritto: NUCLEUS Live in Europe 1970 - 1971 Ero sicuro che @one4seven lo conoscesse e/o gradisse... 1
one4seven Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 24 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Ero sicuro che @one4seven lo conoscesse e/o gradisse... Adoro i Nucleus 1
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 31 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Gennaio 2024 Ce n’è voluta per sentire i tre LP, ma alla fine gliel’ho fatta. Yessongs - 1973 - Un caso in cui il disco live supera, nel valore del suo insieme, la somma dei valori pur elevato dei brani che lo compongono, che sul palcoscenico acquistano assoli ed energia. Un progressive di tecnica notevole, che non indugia sullo psichedelico ma si mantiene ben venato di rock. Registrazione “d’epoca”: mica facile mettere su solco le sonorità complesse del palco, ma bello così come è nato direi. 10
OTREBLA Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 @MauJazz sei avanti. C'hai pure il Steve Lacy... Trasferisciti a Bergamo per favore. Alberto. 1
MauJazz Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 5 ore fa, OTREBLA ha scritto: @MauJazz sei avanti. C'hai pure il Steve Lacy... Trasferisciti a Bergamo per favore. Alberto. Se sei la bionda in avatar vengo subito Il disco dedicato al Maestro Thelonious 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora