Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 4 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Febbraio 2024 BLASE' - Archie Shepp con questo album torna allo spirito del blues e dello spirituals riattualizzati. Un disco di avanguardia, free jazz.., forse meglio defininirlo "jazz poetry".., alla Charles Mingus. C'è musica e poesia... Si recuperano i suoni delle armoniche a bocca propri del blues rurale. La grande vocalist Jeannie Lee torna all'improvvisazione "scat" vocale tradizionale, con accompagnamento di armoniche in "My Angel ", il brano precede la ballad che da' il titolo all'album nel quale Shepp si presenta con un grande assolo blues. Segue quindi "Blasè", la struggente "lirica" interpretata con profonda anima dalla voce di Lee non di meno intensa di quanto non lo sia l'"accompagnamento" al sax di Shepp. Un momento musicale di inarrivabile, dolorosa bellezza. Fulcro dell'album. "There Is a Balm in Gilead" è il riadattamento di uno spiritual tradizionale, sempre ad opera di Archie. Grande protagonista il flicorno "pastoso" di Lester Bowie che a tempo lento raccoglie l'impulso spirituale della vocalist per spingere il canto sommessamente oltre i confini della mera "fisicità". Si riascoltano le celeberrime note del "Sophysicated Lady" ellingtoniano. Ancora una volta, come Mingus, Shepp intende omaggiare il grande Duca del jazz con un riadattamento molto personale senza "tradire" lo spirito originario dell'opera. "Touareg".., il brano conclusivo, il più "teologicamente" Free, è una libera, serrata, potente e a tratti "aggressiva", forse "catartica" improvvisazione che si rende autonoma da ogni testualità. Affrontata strepitosamente in trio: A. Shepp, sax; Malachi Favors, basso; Philly Jo Jones, batteria. "My Angel" – 10:08 "Blasé" – 10:25 "There Is a Balm in Gilead" (Traditional; arranged by Archie Shepp) – 5:57 "Sophisticated Lady" (Duke Ellington, Irving Mills) – 5:11 "Touareg" – 9:15 Archie Shepp – tenor saxophone Jeanne Lee – vocal (except on track 5) Dave Burrell – piano (exc. on track 5) Chicago Beau – harmonica (tracks 1 & 2) Julio Finn – harmonica (tracks 1 & 2) Lester Bowie – trumpet, fluegelhorn (track 3) Malachi Favors – bass Philly Joe Jones – drum Ci "ricamo" un po' su.., ma è uno dei mie dischi preferiti di Shepp e del free jazz. 5
cla71 Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 Sgranchiamo un po’ il motore del vertere con questo album registrato a 45 rpm. sophie Hunger “1983”. ciao cla 1
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 4 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Febbraio 2024 3
cla71 Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 Album che non ricordavo di avere 😳 Edward sharpe & The magnetic zero “ omonimo “. 2013 Mi pare fossero strutturati quasi come una comune hippye degli anni ‘70, intorno al cantante e leader della band giravano parecchie figure … la musica rifletteva echi di psichedelica 😵💫. credo non vi sia più traccia di loro. ciao cla 1
Ferruccio Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 E si prosegue con il nono album in studio dei Van Halen. Conosciuto anche come F.U.C.K. Alla voce sempre Sammy Hagar. E siamo nel 1991. Condizioni da VG+ e quotazioni alte (come molti album rock dello stesso periodo). Questo ed il successivo Balance li metto sullo stesso piano qualitativo. 1
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 4 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Febbraio 2024 Un classico … 4
damiano Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 @analogico_09 fantastico il concerto di Amburgo del 1987. È uscito in CD (doppio) dalla Domino ed è la reunion del quartetto storico di Ornette. L'esibizione è semplicemente perfetta e si percepisce molto bene il "suonare i sentimenti . buona serata D. 1
analogico_09 Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 @damiano Grazie Damiano, il concerto di Amburgo del 29 ottobre ' 87 sarà stato eseguito poco prima o poco dopo quello di Berlino che ho postato sopra di cui non riesco a trovare il disco ne' la data. Entrambi i dischi portano la stessa foto del quartetto. Ho visto l'Amburgo della Domino sia in Discogs che in Amazon ma non sono in vendita... Discogs riporta che sarebbe uscito nel 2011.., ne sai qualcosa? Li voglio!! Berlino è strepitoso, davvero incredibile, lo stesso varrà per Amburgo, anche le opinioni su Amazon sono esaltanti...
OTREBLA Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 @iBan69 Che edizione è quel My Prince...? Alberto.
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 4 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Febbraio 2024 Fatto giretto a Novegro, mi sono imbattuto in questa ristampa Vinyl Magic che si è rivelata davvero pregevole: vinile piatto e consistente, ottima stampa, suono migliore rispetto alla copia in cd (prima edizione digitale) in mio possesso. Per anni l'ho considerato un album "minore" all'interno della discografia del Banco, ma negli ultimi mesi l'ho rivalutato e l'ascolto piuttosto spesso: a parte Sono la Bestia (buona ma non eccezionale a mio gusto), le altre sette canzoni sono vere perle, di uno stile diverso rispetto ai primi tre album della premiata ditta Di Giacomo - Nocenzi: c'è lo stacco dagli stilemi progressivi dei primi lavori, già iniziato in Come in un'ultima cena (altro grandissimo album), ma le composizioni sono di livello altissimo, ed il suggello finale di Circobanda lascia nelle orecchie e nel cuore il sottile piacere che solo la Musica sa dare. Voto attuale, almeno 9. 5
damiano Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 @analogico_09 si, è stato pubblicato nel 2001 ma credo ce ne siano pochi in giro. Ne esiste anche una edizione polacca che discogs non consente di vendere perché non ufficiale. Pare, si narra, che la qualità audio del CD della domino sia sopraffina 🙂 Ciao D.
analogico_09 Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 15 minuti fa, damiano ha scritto: Pare, si narra, che la qualità audio del CD della domino sia sopraffina 🙂 Si.., è arrivata anche a me questa narrazione.., mannaggia! Vista l'edizione polacca unuffical, invendibile... Vabbè, aspetteremo che uscirà fuori la Domino a prezzi da mutuo...
OTREBLA Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 Hai capito...embe'... Non ti chiedo nemmeno come suona...
Questo è un messaggio popolare. capodistelle Inviato 5 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Febbraio 2024 3
ferdydurke Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 Arrivato oggi, al primo ascolto mi pare davvero molto bello…dopo cena, quando la moglie guarda la televisione me lo sparo almeno un paio di volte.. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora