Questo è un messaggio popolare. Phil966 Inviato 18 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Febbraio 2024 Visto che se ne è parlato, facciamo girare questa perla, doppio vinile a 45 giri 6 1
Questo è un messaggio popolare. Alessandro Inviato 18 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Febbraio 2024 Ho sparato allo sceriffo ...🎶 Lo sceriffo John Brown mi ha sempre odiato, per cosa non lo so, ogni volta che piantavo un seme diceva “uccidetelo prima che cresca”, diceva “uccidetelo prima che cresca"🎶... 4
micfan71 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 @Alessandro un super melius per questa perla! 1
analogico_09 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 17 ore fa, damiano ha scritto: La critica lo considera il disco più importante del pianista perché Evans acquisisce piena consapevolezza per diventare uno dei più grandi. Eppure questo ascolto mi manca. Imperdonabile! Ci sarà da porvi subito rimedio! TKS!
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 18 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Febbraio 2024 Andato a vedere la mostra ieri, a Reggio Emilia (uno sballo! ho fatto due giri ), e poi passaggio alla cassa: mo lo mettiamo sul piatto del gira 👍 5
Gaetanoalberto Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Preso (quasi) a caso tra i vinili di Coltrane, perché volevo chiudere la mattinata con il nostro. Un disco meno noto del successivo Meditations, e tuttavia assai meritevole di attenzione , con il nostro Trane che va e torna da quei luoghi misteriosi nei quali la sua creatività trovava ispirazione. Registrazioni del 1965 edite mi pare nel 1977. 2
micfan71 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Come da prassi per questa etichetta Bolognese, musiche ed autori di nicchia, piccole perle estratte dai fondali musicali del 1600-700, con interpreti giovanissimi. Ripresa live al Teatro di Ferrara, ottima esecuzione, molto godibile. 1
Questo è un messaggio popolare. Moe Inviato 18 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Febbraio 2024 4
Questo è un messaggio popolare. 8Franz Inviato 18 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Febbraio 2024 Ne avevo sentito parlare qui nel forum e, trovato usato in un negozio, non me lo sono fatto scappare. 3
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 18 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Febbraio 2024 7
analogico_09 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 G.F. Handel - JEPHTHA Ne parlo qui: https://melius.club/topic/18694-jephtha-un-oratorio-di-g-f-handel-questo-sconosciuto/ 2
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 18 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Febbraio 2024 7
Questo è un messaggio popolare. ninomau Inviato 18 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Febbraio 2024 Non si parla più molto di Peter Maag, ed è un peccato, perché molto del suo repertorio merita., e lui era un personaggio davvero interessante . In particolare questa è a detta di molti , me compreso, la versione di riferimento della Sinfonia Scozzese di Meldenssohn, qui nella lussuosa edizione Speakers Corner , quattro vinili a 45 giri incisi da un solo lato, per dare ancora maggior risalto all grande dinamica. 5 1
analogico_09 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 1 ora fa, ninomau ha scritto: Non si parla più molto di Peter Maag, ed è un peccato, perché molto del suo repertorio merita., e lui era un personaggio davvero interessante . Concordo, lo ascoltai dal vivo, il mio primo Don Giovanni di Mozart fu con lui al teatro dell'Opera di Roma, regia "dark" che fece molto partare di se, per me geniale, di Jerome Savary. "Quel casinetto è mio" che Don Giovanni indica a Zerlina in quella rappresentazione era un tomba...
giorgiovinyl Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Il 17/2/2024 at 19:26, damiano ha scritto: Ah, la modella della foto è Nico. Questa non la ricordavo...
Spadaccino1 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Eduard Muller - Gustav Leonhardt - Janny van Wering - Anneke Uittenbosch Konzerte fur Zwei Cembali (BWV 1062 und 1060) Konzert fur Vier Cembali (BWV 1065). Quattro clavicembalisti con i fiocchi, conosciuti o meno. Tre perle di Johann Sebastian.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora