Questo è un messaggio popolare. Spadaccino1 Inviato 30 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Marzo 2024 Miles Davis All Star Quintet/Sextet Jackie McLean alto sax Percy Heath bass Milt Jackson vibes Ray Bryant piano Arthur 'Art' Taylor drums 6
Questo è un messaggio popolare. pass Inviato 30 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Marzo 2024 6
Questo è un messaggio popolare. andpi65 Inviato 30 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Marzo 2024 6
Blec Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 Salve , Lei , il suono riprodotto che ne scaturisce è gradevole. Cosa dire della copertina..resuscita pure i morti..
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 31 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Marzo 2024 Buongiorno e buona Pasqua, cari vinilogici. Mattinata dedicata ad un classicone adatto ad un augurio di pace e serenità. Vince Guaraldi, Impressions of Black Orpheus, con un gradevole swing latinoafricobrasiliano che ha fatto da background per un film che aveva vinto il festival di Cannes nel 1959. Triplone ineccepibile Craft records del 2022. 4
analogico_09 Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 In attesa dell'imminente pranzo pasqualino aperitiviamo con l'ascolto mit partiture della giubilante Cantata BWV 31 che il Kantor compose per la Pasqua. N. Harnoncourt e Concentus Music Wien disco dal grande progetto Telefunken sull'integrale delle Cantate di Bach. 2
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 31 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Marzo 2024 3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Vince Guaraldi, Impressions of Black Orpheus, con un gradevole swing latinoafricobrasiliano che ha fatto da background per un film che aveva vinto il festival di Cannes nel 1959 Trattandosi di un film dell'anima quello citato che vinse a Cannes 1959 la Palma d'Oro, nel 1960 l'Oscar per il miglior film straniero e il Golden Globe, visto che viene citato credo se ne potrebbe dire anche il titolo originale, Orfeu Negro (il film fu gitato in portoghese) insieme al nomedel regista francese, Marcel Camus, dove la storia si basa su un progetto teatrale di De Moraes incentrato sul mito di Orfeo ed Uridice . E che inoltre il trio di Guaraldi, nel suo rifacimento (un po' rutiniero) della meravigliosa colonna sonora originale contenente celebri brani composti tra gli altri da Anton Carlos Jobim e Vinicius de Moraes (indimendicabili le ballad Samba de Orfeo, Manha de carnaval, Felicidade, etc), aggiunge lo swing del jazz al sentimento festoso e malinconico della saudade propria della bossa e del samba brasiliani. Da questa magia musicale Stan Getz trasse ispirazione per il cleberrimo album "Jazz Samba".., senza dimenticare i connubi tra gli stessi generi firmati da Coleman Hawkins , Charlie Byrd, e tante altre creazioni di jazz- latino, jazz-samba. Insomma.., parlando parlando mi è venuta voglia di riascoltare la colonna sonora orginale, più che un semplice background, dove la musica si fonde con la storia e con l'immagine dove di tre elementi dell'espressione e della "forma" se ne fa unico canto di struggente poesia musicale, visiva, letteraria. Sarà poco "pasquale" ma anche si.., visto che parla di resurrezione dello spirito che si trasferisce in altri corpi, nonostante la materia non sia riuscita ad oltrepassare le porte del regno della morte nel perpetuo ciclo della vita e della morte.. Parlanado parlando..., mi è venuta voglia di riascoltarlo... 2 1
analogico_09 Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 19 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: Miles Davis All Star Quintet/Sextet Grande disco, ti do' il Melius, però leviamole quelle orribili plastiche dalle cover.., mi ricoda le nostre mamme antiche che non toglievano le plastiche dalle poltrone e divani e altre pellicole e foderture dei vari oggetti... .
Questo è un messaggio popolare. Sonicrage Inviato 31 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Marzo 2024 Denovo - "Venuti dalle Madonie a cercar Carbone" (1989). Prodotto da Battiato, lo spendido 4°, e purtroppo ultimo, lp della pop/wave (piu' pop che wave) band catanese. 3
Spadaccino1 Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 5 ore fa, analogico_09 ha scritto: grande progetto Telefunken sull'integrale delle Cantate di Bach. Ne ho tanti, di questi box. Incisioni dignitose per esecuzioni molto belle, e poi le partiture... 😀😍
Spadaccino1 Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 2 ore fa, analogico_09 ha scritto: però leviamole quelle orribili plastiche dalle cover.. Che ci vuoi fare, sono conservativo. Se sono nuove o quasi, lascio le plastiche originali, poi con l'uso... C'è tempo per mettere le sleeves esterne😁
iBan69 Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 @Spadaccino1 ti capisco … io le tengo se hanno un’etichetta attaccata sulla plastica di protezione e metto comunque il tutto in un ulteriore busta trasparente. 😬
Questo è un messaggio popolare. Spadaccino1 Inviato 31 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Marzo 2024 Fontainebleau - Tadd Dameron (*senza plastica esterna, contento @analogico_09😅) Tadd Dameron piano Kenny Dorham trumpet Cecil Payne baritone Sahib Shihab alto E poi un quartetto di grandissimi sidemen. 🎸John Simmons (1918-1979) bass All'inizio Simmons suonava la tromba, ma un infortunio sportivo gli ha impedito di continuare a suonare lo strumento. Ha invece iniziato a dedicarsi al basso, ottenendo i suoi primi concerti professionali appena quattro mesi dopo aver iniziato a suonare lo strumento. Suonò con Nat King Cole e Teddy Wilson (1937), poi si trasferì a Chicago, Roy Eldridge nel 1940 Benny Goodman, Cootie Williams e Louis Armstrong. Nel 1942-43 suonò nella CBS Blue Network Orchestra, poi suonò con Duke Ellington (1943), Eddie Heywood (1945) e Illinois Jacquet (1946), Erroll Garner (1950-52), Harry "Sweets" Edison (1955) ), Art Tatum (1955) e la band Rolf Ericson/Duke Jordan (1956).Una delle sue ultime associazioni fu con Phineas Newborn nel 1960; la cattiva salute lo costrinse al ritiro non molto tempo dopo. 🎷Joe Alexander (1929-1970) tenore "Il fatto di essere praticamente sconosciuto non è un'indicazione affidabile delle qualità di un musicista jazz; la musica ha più della sua quota di musicisti altamente competenti le cui carriere sono trascorse nell'oscurità quasi totale. Un esempio calzante è Joe Alexander, un giovane tenore determinato di Birmingham, Alabama (dalla recensione del suo unico album come band leader, "Blue Jubilee")". Blue Jubilee - Joe Alexander Quintet John Hunt, flugelhorn; Joe Alexander, tenor sax; Bobby Timmons, piano; Sam Jones, bass; Albert Heath, drums. Sassofonista tenore "hard-tone", Joe Alexander ricorda Sonny Stitt. 📯Henry Coker (1919-1979) trombonist con Benny Carter (1944–46), Illinois Jacquet (1945), Eddie Heywood (1946–47) e Charles Mingus (fine anni '40). Coker si ammalò dal 1949 al 1951 e suonò poco. Dopo la guarigione lavorò con Sonny Rollins e poi si unì alla band di Count Basie, suonando e registrando con lui dal 1952 al 1963. Coker lavorò come musicista in studio negli anni '60, poi andò in tournée con Ray Charles dal 1966 al 1971. 🥁Rossiere "Shadow" Wilson (1919-1959) drums Gran parte dei primi lavori di Wilson sono stati con orchestre swing jazz. Poi con Benny Carter, Tiny Bradshaw, Lionel Hampton, Earl Hines, Count Basie, e Woody Herman. In seguito suonò con Illinois Jacquet, Erroll Garner, Thelonious Monk, Ella Fitzgerald, Joe Newman, Lee Konitz, Sonny Stitt, Phil Woods, Gene Quill, e Tadd Dameron. Era noto che il batterista spesso sedeva in "jam session" nella famosa Minton's Playhouse. Il suo soprannome deriva da "il suo bellissimo tocco leggero con le spazzole", nelle parole del bassista Peter Ind (1928-2021). Wilson morì di meningite nel luglio 1959. Non ha mai registrato come leader. 3 1
Ivo Antonio Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 Non hanno perso nulla della grinta degli anni `80! 1
Questo è un messaggio popolare. sonoio Inviato 31 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Marzo 2024 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora