analogico_09 Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 16 ore fa, andpi65 ha scritto: 16 ore fa, analogico_09 ha scritto: Ho anche il Poseidon e In the court stessa stampa. Io ho la loro discografia, mi fermo ad USA,in gran parte in Island Pink Mi sembra ottimo! 1
redpepper Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 13 ore fa, CDJ ha scritto: Li vedevo in giro per locali a Londra , il più mondano Marc Almond Che c'entra Marc Almond con i Thompson Twins?
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 19 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Giugno 2024 Joe Cocker, tra i bianchi che in numero limitato cantavano i propri blues interiori. Lui aveva la voce e un pezzo di cuore "neri", e questo è uno dei suoi album migliori. L'ho sempre apprezzato fin da quando lo vedemmo "piangere" e gridare i suoi blues sul palco di Woodstock attorniato da una folla mezzomilionaria... 3
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 19 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Giugno 2024 5 1
Stefanodirektor Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 Non abbiamo avuto i Beatles, gli Stones e i Floyd, ma Battiato non ce lo toglie nessuno Giubbe Rosse, live, 1989 2
Questo è un messaggio popolare. Alessandro Inviato 20 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Giugno 2024 3
Sonicrage Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 The Leather Uppers - "Ok, Don't Say Hi" (1994). U.S.A. garage punk! - - 2
Questo è un messaggio popolare. Sonicrage Inviato 20 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Giugno 2024 Buzzcocks - "Another Music in a Different Kitchen" (1978). - - 5
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 20 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Giugno 2024 Thelonius Monk. Monk’s blues- 1969/1972 2 1
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 20 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Giugno 2024 Ho ascoltato l’ultimo lavoro “Night Reign” dell’artista di origine pakistana Arooj Aftab, grazie al vinile gentilmente “donatomi” dall’amico @Tronio che si è ritrovato con due copie in mano. La cifra stilistica dell’artista con questo album si amplia maggiormente rispetto ai 3 lavori precedenti, dove crea un legame indissolubile fra tradizione e modernità, nella forma e nell’espressione. Il disco presenta una consapevolezza di libertà artistica e gli elementi sono profondi ma mai eccessivi. Etereo e solido, profondo e leggero come l’anima di questa artista, che riesce a creare sempre nuovi spunti mai banali. Entrate nel suo mondo, con discrezione, ve ne innamorerete. Ciao ☮️ Stefano R. 2 1
Mxcolombo Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 Ai tempi criticata perché la maggior parte dei ruoli principali era stata affidata a cantanti non di scuola e formazione francese. Polemica a parte, secondo me una gran bella edizione. Cast, orchestra e direzione di prim’ordine. Molto buona anche la registrazione. 2
Questo è un messaggio popolare. andpi65 Inviato 21 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Giugno 2024 3
Questo è un messaggio popolare. andpi65 Inviato 21 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Giugno 2024 4
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 22 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Giugno 2024 Traum “super gruppo” indie italiano. Se ne è parlato nel thread dei migliori album del 2024, belle sonorità krautrock. Per una volta di questi tempi il “”vinile mi è costato pure poco: 18 euro! E suona veramente bene! 3
Gaetanoalberto Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 Jimmy Smith - Keep On Comin’ - Recorded live at the Atlanta Free Jazz Festival - 1983 (Kenny Burrell chitarra, Johnny Griffin sax tenore, Mike Baker batteria). 👍(!) 🔈🔈🔈 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora