Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 9 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Novembre 2024 43 anni e non ha perso niente della sua abrasività Prima stampa 4.A.D. UK 4
Kat62 Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 Bella donna di Stevie Nicks preso sigillato,alla fine della seconda facciata questa grattata/ graffio. Cavolo dite che può danneggiare la puntina?
Questo è un messaggio popolare. raf_04 Inviato 10 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Novembre 2024 5
Kat62 Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 Finalmente un album ben registrato! Il contenuto dovrò ascoltarlo un po'! 2
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 10 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Novembre 2024 Rolling Stones Let it Bleed prima stampa italiana. C’è pure il poster. Cover e poster stampati in UK e importati, il disco purtroppo in Italia ma suona veramente bene. Comprato una ventina di anni fa a 15 euro, nel 1969 ascoltavo le canzoni dello zecchino d’oro e le favole con il mio mangiadischi arancione. 11
analogico_09 Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 Il 4/11/2024 at 18:47, damiano ha scritto: girare intorno ai "confini del jazz", stasera mi godo uno dei piu bei lavori dell' immenso Thelonious Monk. Ecco.., ogni tanto bisogna lasciare le "succursali" e tornare dritti e diretti senza girarci intorno al cuore vivo e pulsante della "casa madre" 1
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 10 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Novembre 2024 Lo posto con ritardo, non ho avuto tempo di farlo prima. Finito di ascoltare un'ora fa. Tra i vari "sogni americani" c'era anche il sogno di chi auspicava che un giorno i bianchi, od anche i bianchi avrebbero servito un caffè o un drink ai "neri"... Capolavoro assoluto della musica di "protesta" e di "poposta"... della poesia e del grido, anzi dell'"urlo". Per qualche maggior dettaglio si è fatto tardi.., rimando ad una prossima occasione. MAX ROACH'S We insist! Freedom Now Suite 4
azn131 Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 14 ore fa, Kat62 ha scritto: Bella donna di Stevie Nicks preso sigillato,alla fine della seconda facciata questa grattata/ graffio. Cavolo dite che può danneggiare la puntina? danneggiare no, al massimo salterà o riprodurrà qualche tic toc. è bello evidente, non so se con uno stecchino è possibile ripristinare un poco la superficie. 1
azn131 Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 12 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: il disco purtroppo in Italia i dischi stampati in Italia negli anni '60 e inizi '70 non erano male, il problema è il dopo (anni '80 soprattutto) anche a causa delle due crisi petrolifere...
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 11 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Novembre 2024 Vinile ESP rosso ed etichetta "pipa e sigaretta", cover simbolica, fanta-afro-mitologica. Davvero "divertenti", insoliti (ma non troppo) trattandosi di un disco musicalmente stellare di Bud Powell in trio con Oscar Pettiford al basso e Roy Hynes alla batteria in perfetto stato di grazia, all'insegna della più fluente e ricca ispirazione. I primi due se ne andarano prematuramente, Hynes ha già festeggiato il suo novantanovesimo compleanno, complimenti a lui, cento di quei giorni! Tre musicisti tra i più grandi nei loro rispettivi strumenti, determinanti nei processi evolutivi del jazz, alle prese con lo swing contagioso e giocoso non disgiunto dall'espressione blues risalente dal più profondo dell'anima. Bud Powell Broadcast Performances Note da Discogs Il primo di una serie di 6 album di esibizioni live trasmesse dal defunto Earl Rudolph "Bud" Powell. Su vinile rosso. Da A1 a A3: 7 febbraio 1953 Da B1 a b5: 14 febbraio 1953 Le note di copertina affermano che è stato registrato al Royal Roost (2). Tuttavia, questo locale potrebbe non aver presentato concerti jazz nel 1953 e jazzdisco.org riporta la posizione come Birdland. Registrione non audiofila ma molto vicina al suono dei jazz club di una volta, chi li abbia frequentati capirà. 3
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 11 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Novembre 2024 Altro ascolto, altro climax espressivo, altro pianismo quello che si ascolta dall'album CONQUISTADOR!, secondo disco Blue Note intitolato al pianista Cecil Taylor, 1968 (lavapiatti negli alberghi per necessità, musicista per vocazione). Un jazz di avanguardia che si snoda attraverso due sole lunghe, libere improvvisazioni collettive ben strutturate ed "abbordabili: A Conquistador - B With (Exit) Un sestetto di eccellenti "specialisti" del free jazz che risponde agli stimoli del leader per creare un contesto di quadri musicali frastagliati, vari, immaginifici a getto continuo, all'insegna della forte coersione formale ed espressiva. Non c'è il "rincorrersi" tra di loro bensì una ricerca di "unità strutturale".., il riferimento è al precedente album tayloriano, sempre Blue note, bellissimo, intitolato non causalmente "Unit Structures". 3
Kat62 Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 8 ore fa, azn131 ha scritto: danneggiare no, al massimo salterà o riprodurrà qualche tic toc. è bello evidente, non so se con uno stecchino è possibile ripristinare un poco la superficie. Produce dei toc molto forti ho sollevato subito lo stilo! Grazie per la risposta👍
giorgiovinyl Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 9 ore fa, azn131 ha scritto: i dischi stampati in Italia negli anni '60 e inizi '70 non erano male, il problema è il dopo (anni '80 soprattutto) anche a causa delle due crisi petrolifere... Si in effetti il disco suona bene… la mia era una battuta… però capirai avere una prima stampa UK…
azn131 Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 Il 11/11/2024 at 18:22, giorgiovinyl ha scritto: Si in effetti il disco suona bene… la mia era una battuta… però capirai avere una prima stampa UK… Si ci mancherebbe 😉 Le stampe UK, NL, DE, US e JP sono insuperabili...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora