Vai al contenuto
Melius Club

Il disco in vinile che state ascoltando ora!


Messaggi raccomandati

Inviato

Capolavoro del ‘tardo’ Schubert, un genio che se ne é andato a 31 anni, eseguito splendidamente e con ottima registrazione (DMM).IMG_0403.thumb.jpeg.e00e44d4d5bf5376d3eb070c10d98b47.jpeg

Inviato

Non mi pare di avere visto di recente postato questo bel vinile decca. Un vero peccato. Esecuzione, registrazione e stampa di ottimo livello. Me lo godo in compagnia di u buon libro e di un ottimo Oban cask strength. A proposito e decisamente O.T. …. ma qualcuno è stato al Milano Whisky Festival?

IMG_1848.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Nonostante rappresenti l’inizio dell’era stereo Decca non ha mai raggiunto la fama e il riconoscimento che alle mie orecchie merita. Non ha i cannoni dell’edizione Mercury (che ho e ascolto da diversi decenni) o i fuochi d’artificio della Decca Phase 4 (che ho e apprezzo) ma quanto a esecuzione e registrazione non è da meno. Decca SXL 2001 - Tchaikovsky - Overture 1812.

IMG_1849.jpeg

  • Melius 2
Inviato

Altra bellissima e coinvolgente registrazione ad opera della RCA. Fistoulari è un maestro in questo repertorio ed è perfettamente assecondato dell'Orchestra del Conservatorio di Parigi. Ottima riedizione Classi a records di un classico RCA Living Stereo

IMG_1850.jpeg

  • Melius 2
Inviato

Ultimo ascolto della giornata. Prima e forse unica esecuzione di questa poco conosciuta composizione di J.D. Zelenka. Mi fu regalata diversi anni fa che aveva appena ritirato uno stock di qualche migliaia di vinili. Mi disse “data la tua predilezione e passione per la. Isi a sacra, non puoi non conoscerla”. 

IMG_1851.jpeg

Inviato

Birdie - "Some Dusty" (1999).

-

-

 

-

-

20241201_190345.jpg

Inviato

Cécile McLorin Salvant - Ghost Song
image.png.889fe1484caa0464ca24e10d006cff1f.png

Ciao
Andy

  • Melius 1
Inviato

@Mxcolombo Proponi sempre delle invidiabili chicche discografice di "calssica", per qulità artistica e storica. 👏

Inviato

Il titolo dell'album è un diretto riferimento ai disordini avvenuti nel carcere di Attica nel 1971[1]; Shepp scrisse di getto l'omonimo brano a seguito dell'ondata emotiva causata dalla repressione violenta da parte della polizia (sul campo restarono 39 vittime, di cui 10 guardie carcerarie e 29 carcerati, e più di 200 prigionieri feriti, di cui 80 in modo grave; ai superstiti, inoltre, furono usate torture e pestaggi. Nei giorni seguenti la stampa locale affermò che le gole degli ostaggi erano state tagliate dai rivoltosi, cosa che risultò del tutto infondata dalle successive autopsie, che appurarono che tutti i decessi erano stati provocati dalle pallottole delle forze dell'ordine). da Wiki

 

Attica Blues - Archie Shepp ancora musica "politica" realizzata con un organico "orchestrale", più di 20 musicisti di alto lignaggio. Un insieme di blues, soul, free, funky jazz in un climax musicale meno rovente rispetto ai modi soliti di Shepp. Ne risulta un ottimo disco adatto anche a chi non apprezzi il fre jazz nelle sue forme più "audaci".
 

 

DSCF9824.thumb.JPG.4609928d44ac60e19a39335990bf9891.JPG

 

 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...