andpi65 Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Confronti ? Sono due ottime testine entrambe, più semplice da interfacciare la 500 ( che anche tu hai) un pò più complesso per le Spu, per via del peso, della necessità di uno step up e del fatto che potresti avere bisogno di un braccio montato su slitta per poterle dimare ( problema che non ho avuto fortunatamente col mio jelco). Di Spu ho avuto modo di ascoltare per un pò di giorni e nel mio impianto sia la GMe che la meister silver e quest'ultima ( che è quella che ho preso recentemente) mi è piaciuta davvero molto, anche rispetto alla MP 500. 1
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 10 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Dicembre 2024 Prima, mentre montavo un paio di capi di arredamento IKEA per vincere il nervosismo e rilassarmi con questa musica profondo "blu marino"... "Creuza de Ma" - De Andrè. 6
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 10 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Dicembre 2024 Ora mi sto invece godendo un'opera sommo capolavoro dell'umanità che ci appropinqua al Natale della tradizione (religiosa o laica) non consumistica... Interpretazione delle prime ore "filologiche" di straordinaria modernità interpretativa, espressiva, emozionale. Insuperabile. "Vespro della Beata Vergine" Claudio Monteverdi / N. Harnoncourt . Concentus Musicus Wien - spledida registrazione Telefunken 2/LP 2 1
fastdoc Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 The Hits (1988) è una Compilation della rock band statunitense REO Speedwagon, attiva sin dal 1967, il cui nome fu ispirato dal REO Speed Wagon, un camion del 1915. Hanno venduto 40 milioni di dischi ma il successo duro' sino agli anni '90 per poi declinare, complice qualche cambio di formazione e qualche flop discografico. La band è conosciuta soprattutto per le power ballads come Keep On Loving You e Can't Fight This Feeling; fanno un ottimo rock fm/AOR e sono apprezzati anche per le loro esibizioni dal vivo che originano spesso bei live album. 1 1
capodistelle Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 https://www.discogs.com/it/release/30846171-Duke-Ellington-Dukes-Big-4 2
Sonicrage Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 AA.VV. - "Back From the Grave Volume 5" (1985). - - - 1
nickfats Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 Conquistato dall’ascolto live… mi sono aggiunto immediatamente agli ammiratori di questo giovane genio controverso e divisivo. Per me semplicemente superbo.
Questo è un messaggio popolare. raf_04 Inviato 12 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Dicembre 2024 Giusto per sdoganarmi dai soliti mostri sacri però devo ammettere che non è malaccio (ok, adesso potete crocifiggermi ) 1 2
analogico_09 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 Tornato ancora a stretto giro di giorni al mio amatissimo Claudio Monteverdi, all'opera che segna, nel 1607 - fine rinascimento, inizio barocco - la nascita del melodramma nel quale c'è tutto quello che ascolteremo in seguito, nel classicismo, nell'ottocento fino ai giorni nostri. Un'opera di somma polifonia in relazione "dialettica" con la "melodia accompagnata" dal basso continuo che Monteverdi, antipicando il barocco, aveva iniziato ad eleborare con l'approrto del "testo", della musica della parola saldata alla musica dei suoni. Ricchissimo , davvero prezioso il progetto interpretativo proposto dall'ensembre strumentale, corale e solistico "Chiaroscuro", dal The London Cornett & Sackbut Ensemble con la direzione di Nigel Rogers impegnato anche come cantante con la sua splendida, personalissima voce di tenore eminentemente monteverdiana, ricca di colori e di espressioni, di ricercati abbellimenti et ornamenti... Qualità musicali che hanno fatto la storia della grande ricerca filologica esecutiva e interpretativa ai più alti livelli.
Questo è un messaggio popolare. maabus Inviato 13 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Dicembre 2024 3
maabus Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Discone sconosciuto del 1971, 1 ora e 20 di grande musica, consiglio l'ascolto, su youtube c'è, non so sui vari tidal o qobuz.
Sonicrage Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Emily Edrosa - "Another Wave is Coming" (2020). - - 1
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 13 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Dicembre 2024 Un disco particolare questo SIZZLE Impulse! del 1974. Sam Rivers, ai sax soprano, tenore, flauto e pianoforte, eccellente improvvisatore come sempre, coaudiuvato da una squadra di musicisti di grido all'epoca. Ted Dunbar - chitarra Dave Holland - basso , violoncello Barry Altschul - batteria Warren Smith - batteria , vibrafono , timpani registrano una musica dai multi-toni, "afro-bossa", "funky-free" che cerca l'appezzamento di un pubblico non solo di stretta osservanza jazzistica senza tuttavia scadere nel routiniero e/o manierato. Rivers, poetico e sanguigno, non si risparmia alternando i vari strumenti mantenendo dritta la barra del jazz più robusto ed immaginifico alle prese con i 4 lunghi brani, 2 per lato, pochi ma di grande coesione formale e ricchezza di suoni, di umori e d'espressioni. p.s. - una curiosità, in tema con il disco: le tre foto che ogni tanto cambio per abbellire il mio "altarino" analogico rappresentano l'eccellente trio - formato da tuba e trombone, tricorno baritono; batteria/percussioni a far "contrappunto" con i polistrumenti del leader, gli stessi di Sizzle - che Sam Rivers propose al festival jazz di Pescara, decentramento a Penne, nel 1976. Concerto memorabile di cui conservo eccellente registrazione fatta da me. \\ 3
Folkman Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 7 ore fa, maabus ha scritto: Discone sconosciuto del 1971, 1 ora e 20 di grande musica, consiglio l'ascolto, su youtube c'è, non so sui vari tidal o qobuz Mi ricordo di questo disco e di Madura ll tipico rock degli anni 70 con influenze jazz e progressive , bei tempi quando anche i dischi minori rispetto a oggi erano dei capolavori . 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora