Mister Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @AlessTutte le elettroniche oggi le trovi scontate, più sale il prezzo al listino e più sale lo sconto in termini percentuali. Sono sempre meno le persone che spendono decine di migliaia di euro per questo hobby e i negozianti si adeguano. Ciò non toglie che McIntosh è + commerciale di altri. Prova a mettere in vendita una qualsiasi elettronica (Parasound, Conrad J, Krell, Plinius, Densen, YBA, Classe, Jadis, Hegel, Sudgen ecc.) e vedi dopo quanto tempo riesci a concretizzare la vendita.
Aless Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 1 ora fa, Mister ha scritto: AlessTutte le elettroniche oggi le trovi scontate, più sale il prezzo al listino e più sale lo sconto in termini percentuali su questo ho molti dubbi. Sfido chiunque a trovare un Hegel h390 nuovo con lo sconto del 40%, mentre per il MC8900 (o per Accuphase) è la norma. Come mai?
Mister Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @Aless Il fatto è che a Fotony l'Hegel non piace e cerca qualcos'altro di meno glaciale che faccia suonare meglio le sue JBL. Le alternative sono tante e non deve per forza scegliere McIntosh. Per quanto riguarda il discorso dell'usato ti sfuggono un paio di dettagli: 1. Sul mercato dell'usato ci sono molti Hegel H390 inserzionati; 2. McIntosh MA8900 usati sono pochi e la maggior parte di questi sono inserzionati da negozi (NON DA PRIVATI). Questo ti fa capire che se provi a dare in permuta un Hegel al negoziante, se lo accetta, lo sottovaluta. Di contro, se vai da un qualsiasi rivenditore (anche non McIntosh) e gli offri un MA8900 se lo prende di corsa a braccia aperte. Poi se riesci a trovare un MA8900 ex demo col 40% di sconto (dubito molto in questo periodo visto che MPI non riesce a consegnare perchè ha il magazzino vuoto) devi comunque sborsare €8.000 che non sono bruscolini. Il confronto MA 8900 vs Hegel H390 commercialmente non esiste appartengono a 2 fasce di prezzo distinte. Prova a comprare un finale Hegel H30 nuovo (listino €15.000) e vedi se il rivenditore non ti fa lo sconto almeno del 35%. Certo l'MA8900 è una macchina fantastica e definitiva che ti fa volare qualsiasi diffusore con una timbrica da sogno. Comunque l'oggetto del post non riguardava la quotazione ma l'opportunità (necessità) di sostituire un Hegel con un Mc quindi non vorrei tediare Fotony con considerazioni OT.
iBan69 Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @Fotonyl’abbinamento McIntosh JBL, è un classico, e in generale, difficilmente ci si sbaglia. Al contrario, quello con Hegel, che è più unico che raro. I motivi sono da ricercare nel suono molto diverso dei due marchi, praticamente quasi mai proposti insieme. A chi piace JBL, difficilmente apprezzerà Hegel e viceversa, mentre McIntosh è molto più facile da abbinare, sonicamente. Questo non riguarda, la qualità dei singoli prodotti, intendiamoci, ma la sinergia sonora, tra essi. Certo è, che possano esistere abbinamenti alternativi, che si scopre funzionare in modo eccellente, come quello, ad esempio tra Harbeth e McIntosh, difficilmente proposto, ma decisamente sinergico. Io credo che bisogna sempre partire da che tipo di suono si vuole ottenere, e in quale ambiente, e solo dopo, cercare gli apparecchi più adatti, per ottenerlo. Comunque, ogni dubbio, sarà dipanato, solo dopo un’ascolto.
ClasseA Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 10 ore fa, Fotony ha scritto: Purtroppo valvolare e classe a sono fuori dai giochi perché l'amplificatore è di famiglia Allora McIntosh stato solido è la scelta giusta. Sono in vendita prodotti McIntosh vintage che hanno 60 anni e suonano ancora bene, a comprova affidabilità.
Fotony Inviato 2 Novembre 2021 Autore Inviato 2 Novembre 2021 @Mister tutto giusto se non fosse che L'hegel H390 non esiste nel mondo dell'usato almeno in italia (infatti su hifishark trovi solo la mia inserzione) 😀 giusto anche che ci sono altre possibilità ma mi conosco e so che se vado sulle alternative poi passerei il resto dei miei giorni chiedendomi: e se avessi preso un MC... Ora come ora le vere alternative sono un integrato che sia un 7900 o un 8900 o simili oppure un finale a cui però dovrei aggiungere un pre e un dac (oppure un dac PRE). Fermo restando che prima sarebbe cosa buona vendere l'hegel e che se rimarrò con l'hegel me lo godrò a pieno finché non lo venderò (perché, comunque, é un ottima macchina).
jakob1965 Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @Fotony Accu E 480 è un 2 x 200 Watt (poi per marketing inverso lo dichiarano a meno) Suona molto bene - perentorio ed energico ma anche raffinato e suadente - Gran bella macchina. IL Parasound è un ampli sano (L'Halo) e ben impostato con già un grande basso articolato - non ha però (ma costa anche meno) la grande raffinatezza degli Accu. E' più aggraziato (per il mio gusto) rispetto ad Hegel
Mister Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @Fotony sono d'accordo con tutto. Sul Dac-pre avrei qualche perplessità. Inoltre il 7900 è un'ottima macchina ma il suo dac ha molti lag quindi in quel caso devi preventivare un dac esterno.
subsub Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @homesick esatto!!! fare i DAC non e il loro mestiere (;-
roop Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @Fotony io con le tue casse, qualche anno fa, avevo provato un po di tutto (biamp inclusa). Avevo trovato la quadra con Karan. Anche l’ integrato è sufficiente se non ti serve il dac interno (che solitamente non è sto granché a parte alcune eccezioni). Hanno raffinatezza, controllo e quella punta di calore che Hegel non ha. Ho sentito molte volte h360 e la cosa che mi convinceva di meno era la scena acustica. Il 390 magari è molto diverso (mai sentito), ma ne dubito. 1
Fotony Inviato 2 Novembre 2021 Autore Inviato 2 Novembre 2021 rimarrei su McIntosh per evitare l'effetto what if... un'altra opzione é puntare su finali vecchi tipo 2205 che si trovano a prezzi "relativamente" bassi... il problema in quel caso é il pre e il dac... questo? https://www.subito.it/vi/399686222.htm
iBan69 Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @Fotony cercherei cose più recenti, un integrato McIntosh, tipo il 7900 ad esempio, risparmiando rispetto al pre e finale, puoi prenderei un bel DAC esterno.
Fotony Inviato 2 Novembre 2021 Autore Inviato 2 Novembre 2021 @iBan69 il problema è che per scendere di prezzo veramente bisogna andare su un 6600
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Novembre 2021 Amministratori Inviato 2 Novembre 2021 @Fotony lascia perdere i vecchi finali mc tipo il 2205, sono belli ma li finisce, non sono le cose migliori della casa usa. Molto meglio un integrato recente, un 7000, un 8000, c'è ottima scintistica anche sul nuovo a catalogo, non parliamo più dei prodotti fuori cataligo
Mister Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 @Fotony a mio avviso da un punto di vista timbrico, il 6600 come il 6900 non hanno nulla a che vedere con i nuovi integrati con trasformatori di uscita.
SpiritoBono Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 @Fotony Al 90% è un problema ambientale. Hai un minimo di trattamento? I monitor da studio vanno inseriti in contesti ben precisi.
ilbetti Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 Il 1/11/2021 at 20:51, Fotony ha scritto: Poi ci sarebbe l'ipotesi biamp ma mi è stata su questo forum sconsigliata. ....quando si hanno dei diffusori che si esaltano in biamplificazione e l' Heghel che ha un uscita pre regolabile?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora