Questo è un messaggio popolare. senna Inviato 6 Novembre 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Novembre 2021 Vi ho raccontato nella precedente “puntata” dell’incontro casuale fatto con questa coppia di Mcintos, ora vorrei provare a comunicarvi “come suonano” e come si raffrontano con la mia amplificazione valvolare…Così ieri pomeriggio, avendo diverse ore libere, ho deciso di fare un confronto più approfondito tra la mia amplificazione valvolare, composta dal pre Jadis JpS2 e da un finale sonic Frontiers Power due, , con il duo McIntosh c40 Mc 300, per capire meglio le differenze tra le due amplificazioni ( o anche due finali mono Audio Note quest’ 300 B che proverò successivamente ). Innanzitutto prima di iniziare gli ascolti approfonditi, ho fatto scaldare per bene gli apparecchi, mentre ho notato che i McIntosh hanno bisogno di 40, 50 minuti per dare già l’80% delle loro prestazioni, i miei valvolari, ma non solo quelli che ho adesso ma anche tutti quelli che ho avuto prima , per rendere veramente bene devono avere almeno due ore di riscaldamento, ma dopo quell’attesa si viene ripagati da un suono meraviglioso. Così dopo un’ora Dall’accensione ho iniziato gli ascolti approfonditi dei McIntosh per poi passare , dopo circa due ore, ad ascoltare la coppia valvolare. Ora proverò a cercare di farvi avere un’idea di come suonano queste coppie pre e finale e le differenze che ho riscontrato. Il suono di questi McIntosh È corposo e denso, dando un’immagine complessiva precisa e dettagliata tipica degli elettroniche valide e serie, avete la netta sensazione dell’evento che viene ri creato davanti a voi e si materializzano così strumenti cantanti eccetera …. Il suono è denso e corposo sembra quasi di poterlo toccare, non so come spiegarmi meglio, molto dinamico e sufficientemente dettagliato, la gamma bassa e medio bassa è quella che mi convince di più per articolazione precisione e potenza, riesce a governare magnificamente i grossi Woofer da 38 cm delle mie JBL, sparando delle bordate che si avvertono oltre che con le orecchie con tutto il corpo, veramente notevole, la potenza con i miei diffusori che sono molto efficienti, sembra infinita…. La gamma medio alta e dettagliata e pulita, mi manca un po’ di ariosità e con alcune registrazioni scadenti a volte si avverte qualche sibilante di troppo e in qualche occasione, un minimo di ruvidità, intendiamoci niente di particolarmente grave e sono delle piccole pecche che ho riscontrato nella maggior parte delle amplificazioni a stato solido quando si riproducono registrazioni non all’altezza, soprattutto digitali, con il vinile non le ho avvertite quasi mai. Nel complesso devo dire comunque una prestazione di alto livello, molto godibile e piacevole che regala anche grandi scarica di adrenalina quando si spinge l’acceleratore, e poi, quello che sto per dire non c’entra niente col suono, quando si accendono si rimane quasi a bocca aperta tanto sono belli, insomma un piacere per le orecchie per gli occhi. Dopo due ore di riscaldamento, ed aver ascoltato il duo McIntosh, passo al Jadis JPS2 e al Sonic Frontiers Power due, il suono di questo duo si fa subito notare per la sua spettacolare gamma media, naturale aperta ed ariosissima, le voci maschili e soprattutto quelle femminili, sono riprodotte con una naturalezza e chiarezza meravigliosa, il suono è preciso dettagliato ed acquista più tridimensionalità rispetto al duo a stato solido, ma dalla mia esperienza e secondo me, rispetto a qualunque stato solido che io abbia avuto ed ascoltato in casa mia, anche la dinamica e notevole, dove perde questa coppia Valvolare rispetto ai McIntosh è nel basso, anche qui è molto potente è sufficiente articolato, ma non tanto quanto con i McIntosh, che in questo parametro sono veramente di altissimo livello. In conclusione mi sono piaciuti tutti e due le amplificazioni con una diciamo, superiorità per la coppia valvolare, ma d’altronde ormai sono più di 10 anni che le mie amplificazioni sono quasi esclusivamente a Valvole. con qualche intervallo con amplificazioni ibride, ovvero finali a stato solido e prei valvolari. Concludendo mi sono piaciuti molto questi McIntosh, si fanno apprezzare soprattutto quando ascolto musica più movimentata tipo i Doors i pink Floyd o i led zeppelin ecc. ad esempio… Spero di non avervi annoiato …. Allego due brevi video che o realizzato, nel primo video suonano i McIntosh e nel secondo il Sonic Frontiers + Jadis, ovviamente non vogliono avere la pretesa di far ascoltare quale dei due va meglio, ma se lo ascoltate in cuffia o con l’impianto, quanto meno si notano le differenze timbriche... 3
Amministratori vignotra Inviato 6 Novembre 2021 Amministratori Inviato 6 Novembre 2021 @senna ti ringrazio per la tua bellissima disamina. Nelle mie esperienze d’ascolto non posso che confermare quanto hai riportato. D’altronde da sempre il mio credo è pre amplificatore a valvole e finale a stato solido. Bravo. 1
senna Inviato 6 Novembre 2021 Autore Inviato 6 Novembre 2021 17 minuti fa, vignotra ha scritto: ti ringrazio per la tua bellissima disamina. Nelle mie esperienze d’ascolto non posso che confermare quanto hai riportato. D’altronde da sempre il mio credo è pre amplificatore a valvole e finale a stato solido. Bravo. La prossima prova approfondita che voglio fare è quella di provare il Mecintosh MC300 con il pre Jadis JPS2…. Per quanto, come già ho scritto, i pre c40 mi ha sorpreso per le sue prestazioni, pur essendo un preamplificatore complessissimo, e qui non posso fare altro che fare i miei più sinceri complimenti a Mcintosch, ma comunque rimane sempre un pre a stato solido, e per me ed i miei gusti, ci vogliono delle valvole almeno nel pre…..
giannisegala Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 @senna Complimenti , bravo a scrivere e a scegliere dei buonissimi apparecchi. gianni
senna Inviato 6 Novembre 2021 Autore Inviato 6 Novembre 2021 32 minuti fa, giannisegala ha scritto: Complimenti Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora