Nacchero Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Ragazzi ho un'altra domanda.... preparatevi! 😁 Visto che ho chiesto del fratellino Unico Secondo, vi chiedo di un altro fratellino, ovvero il Roma 96 DC. È valido. Su che valori potrebbe stare nell'usato? Grazie
Carson Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Purtroppo mai sentito, ma scambiando due parole col progettista me ne parlava come di una vera e propria bomboniera, 25 watt in pura classe A. Del resto, tutti i pareri letti e le recensioni che ho avuto modo di trovare in rete collimano con quanto sopra. E poi bellissimo da vedere, il che non guasta. Poco tempo fa su audiograffiti ne vidi un esemplare a 950 euro, se non ricordo male. 1
Nacchero Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 @Carson grazie. Mi documento un po'. Ma queste macchine poco potenti come li tengono i bassi? Sono molto morbidi?
massimojk Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 Qualsiasi valvolare ha un basso fattore di smorzamento e la cosa va considerata in funzione della libertà che si prendono i wf dei diffusori. Si rischiano bassi molto "gommosi" che può anche piacere ma va preso in considerazione
Nacchero Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @massimojk sapevo che saresti intervenuto, infatti non sono andato per altre vie. 🙂 Immaginavo un po' più di morbidezza. Forse le valvole vengono preferite da alcuni proprio per questo. Che poi io, quando leggo queste "spiegazioni" me le immagino sempre su musica che va dal jazz ai Massive Attack. Mai sulla classica. E magari la differenza si sente principalmente lì..... Comunque direi che i bassi gommosi non li amo, anzi a volte vorrei più tesi anche i miei.
massimojk Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @Nacchero secondo me si sempre su tutto ma appunto parlerei di differenze e non di suono migliore o peggiore a meno di fare accoppiamenti disastrosi. Io dico intanto cerchiamo di conoscere le regole del gioco poi si sceglie secondo i propri gusti e naturalmente alcuni preferiscono un suono gommoso, altri quello più secco etc. Ad esempio il mio ex valvolare aveva un fattore di smorzamento pari a 3, se non erro il 90 (oggetto del trend) dovrebbe avere 50 ed alcuni ampli (mi sembra il Norma 140) arrivano a 1000. Suonano diversi? Si 1
Nacchero Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 Ci vorrebbe un negozio sotto casa col negoziante amico! 😃
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora