Membro_0020 Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 …”enormi” news da Klipsch. Non fa linkare video ma la foto è indicativa…😂😂😂😂
magoturi Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 saranno spettacolari ma non erano gia' uscite? quanto costano? SALVO.
cinghio Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 in primis applicazione Dynamat sulla tromba. messo e concesso che sia lo stesso materiale che monta su tutta la serie heritage
Membro_0020 Inviato 2 Novembre 2021 Autore Inviato 2 Novembre 2021 7 ore fa, magoturi ha scritto: saranno spettacolari ma non erano gia' uscite? quanto costano? Esistevano in passato ma furono tolte dal listino. Queste nuove dovrebbero uscire a breve ed avere anche un dsp dedicato (credo opzionale). Dovrebbero rappresentare il top di gamma, “sopra” alle Klipschorn.
Membro_0020 Inviato 3 Novembre 2021 Autore Inviato 3 Novembre 2021 Tra l’altro useranno un sistema ibrido fra reflex e tromba già visto sui subwoofer KPT 1802. In pratica una delle facce dei due 12” dei bassi sarebbe caricata da condotti reflex che emettono nella tromba (risultando quindi invisibili). Questo “trucco” consentirebbe un’estensione in basso completa, sino al limite dell’udibilità. In effetti se il basso fosse “puro” a tromba le dimensioni non sarebbero compatibili con la teoria “classica”…
ClasseA Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 A dimostrazione che chi apprezza le trombe non deve necessariamente rivolgersi al fai da te ( autocostruttori)
Membro_0020 Inviato 3 Novembre 2021 Autore Inviato 3 Novembre 2021 5 ore fa, ClasseA ha scritto: A dimostrazione che chi apprezza le trombe non deve necessariamente rivolgersi al fai da te ( autocostruttori) Se verranno importate mi aspetto un listino di 45/50 pali la coppia….😂😂😂
ClasseA Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 @Collegatiper Vedremo. Comunque si posizionano tra i migliori diffusori del mondo quindi non possono certo costare poco, vista la concorrenza.
Membro_0020 Inviato 8 Febbraio 2023 Autore Inviato 8 Febbraio 2023 @ClasseA si possono ascoltare da Di Prinzio…
magoturi Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 @Collegatiper Al pubblico dovrebbero stare sui 35 Mila Euro la coppia, non so da Mino. SALVO
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 8 Febbraio 2023 se il sistema è untromna ibrido potrebbe non piacere agli amanti delle trombe, perdonatemila cattiveria. Da quello che so a differenza delle vecchie horn hanno un crossover attivo, l'efficienza dichiarata è elevatissima 106-107 db non so se anche queste devonon staread angolo ma non le metterei al centro della stanza (200 kgmcadauno, oltre 180 cm di altezza, oltre 130 di larghezza e 70 di profonditàprofondità e arghezza notevoli). Le vecchie horn erano enormi ma grazie al posiionaento ad angolo potevano entrare in un ambiente domestico, queste sono anche più toste d pilotare (minimo dichiarato 3,5 ohm), sono undu vie invece che un tre vie, e hanno una spl massima di 125 db (efficienza 107,con 100 war in teoria sarebbero 127, ne reggono ben 300) 1
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Le vecchie horn erano enormi ma grazie al posiionaento ad angolo potevano entrare in un ambiente domestico O l'ambiente domestico poteva entrare dentro alle Horn... 2
Membro_0027 Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 C'era già un thread attivo su questo sistema ma non lo trovo. La Jubilee è la risposta ad un antico desiderata del Colonnello che avrebbe voluto realizzare un full horn a due vie. Il progetto è stato realizzato a partire da un driver nuovissimo e tecnicamente straordinario, il Celestion Axi2050; 108dB di efficienza, 300-20.000Hz di banda passante. Diaframma in titanio da 5" con geometria axiperiodica. https://celestion.com/product/axi2050/ Chiaramente realizzare una tromba adatta è difficilissimo, la stessa Celestion ne ha sviluppata una, piuttosto differente da quella di Klipsch. Per la parte bassa Klipsch ha realizzato un accoppiamento particolare, il woofer emette accoppiato a due trombe ripiegate che emettono frontalmente (quindi non c'è bisogno di posizionarle agli angoli) ai due lati del pannello frontale in legno e allo stesso tempo è montato in una cassa accordata. Il sistema è biamplificato con un crossover dedicato che allinea risposta, fasi e ritardi (importantissimo). Vale sicuramente un ascolto.
Kouros Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 @pifti Forse questo? https://melius.club/topic/9018-le-klipschone-mostruose/#comments
dadox Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 @magoturi Che vergogna‼️ sciacallaggio allo stato puro. L'hifi oramai può andarsene in pensione. Tecnologia acquisita da altri 50 anni fa‼️E la presentano come l’uovo di Colombo. E adesso tutti a comprarle, se costano, saranno il non plus ultra…
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 8 Febbraio 2023 @dadox ma che ci azzecca la tecnoogia col risultato? il patanegra è prpdotto per fprtuna con tecnologieantichissime, nessun mangime industriale all'avanguardia per alimentare i maiali. I driver sono nuovi, il crossover è elettronico con dsp, non sarà una novità assoluta ma neure una cosa di oltre 50 anni. tutti a comprarle non credo, solo ochi si possno mettere in casa due mammozzoni di quasi 200 kg cDuno con qiegli igombri sono altre òe osservazioni che formulerei
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora