Vusette Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Aribentrovati! Sono in procinto di acquistare questo splendido tuner, ma l'alimentazione dello stesso è a 110V. Detto ciò, sapendo che diversi modelli della marantz sono dotati di trasformatori da settare in base al voltaggio di utilizzo, chiedo: il 120b è uno di questi? Il modello 120 sicuramente...ho trovato una precisa guida sul manuale di servizio, mentre per quanto concerne il 120b, nonostante abbia scaricato il relativo manuale, non ho alcuna informazione sulla regolazione del voltaggio. Il manuale di quest'ultimo sembra essere "ridotto"...sarà forse un "completamento" di quello del 120? Qualcuno riesce a fornirmi qualche informazione più precisa? Grazieeeeee
ferdydurke Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Guarda il trasformatore di alimentazione, se ha due primari si modifica facilmente per funzionare a 220V, altrimenti nisba
madlifox Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Otre al trasformatore di alimentazione verifica anche che la deenfasi della modulazione di frequenza sia corretta per il sistema europeo (50 microsecondi).
Vusette Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 Come dicevo sul manuale del 120 trovo la foto che allego.Mah sarà applicabile al 120b? Boh! Io lo prendo...male che vada lo faccio “girare” con un trasformatore esterno. @madlifox non so cosa sia la deefansi...chiedo venia.
Pimpinotto Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 La deenfasi è una equalizzazione che è complementare alla "enfasi", anch'essa una equalizzazione, che viene applicata al segnale in trasmissione. Questa enfasi/deenfasi è standard e differente, a seconda del continente Se non fosse possibile modicarla per portarla allo standard Europeo, a mio avviso, poco male: la risposta in frequenza risulterà leggermente calante in gamma acuta rendendo il suono leggermente "ambrato" e, a mio personalissimo gusto, più piacevole
TheoTks Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 é probabile che il SM riporti anche la varazione della deenfasi, oppure, nei vecchi tuner a discreti, riuscendo ad individuare la rete DE nello schema, è possibile ricalcolarla (è un filtro RC dotato di una specifica costante di tempo) 1
stefanino Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 2 ore fa, Vusette ha scritto: Mah sarà applicabile al 120b? molto probabile dato che produrre due versioni differenti sarebbe stato per un marchio votato anche all'export come marantz una notevole rottura di scatole nonchè di costi Diverso modificare il valore di una resistenza sul RC della deefasi per avere 50 o 75 microsecondi
madlifox Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @Vusette In fase di trasmissione, per migliorare l'ascolto e ridurre il fruscio, la cui componente energetica è relativamente elevata sulle alte frequenze, viene applicata una esaltazione delle frequenze acute del segnale. In fase di ascolto il sintonizzatore applica una deenfasi uguale, per riportare il segnale alla corretta curva di frequenza e in questa attenuazione degli acuti si attenua anche il fruscio. Nel continente americano hanno adottato uno standard di 75 microsecondi, mentre in Europa uno standard differente, 50 microsecondi. Un sintonizzatore costruito per mercato americano quindi ha una rete di deenfasi differente rispetto allo stesso modello costruito per il mercato europeo. Cambiano i valori di un paio di resistenze e di un paio di condensatori, i cui valori lsono indicati sulla documentazione tecnica. Sembrerebbe quindi che con una semplice modifica si possa passare da uno standard all'altro, la fregatura è che spesso questi valori sono impossibili da trovare nei negozi di componentistica (prova a cercare un condensatore styroflex da 16075 pF 1,25% di tolleranza!).
Vusette Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 @madlifox ora ho capito...grazie! Beh...lo prendo! Il fascino dell’oscilloscopio? Sicuramente si!😆
madlifox Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Se ha l'oscilloscopio è un sintonizzatore di gran valore e forse ha anche la possibilità di selezionare la deenfasi.
TheoTks Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Allora nello schema del 120 si evince la rete di deenfasi nei 2 punti indicati; tutto sta che, in quel punto, il 120b corrisponda, e si può ricalcolare -
Vusette Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 @TheoTks sempre al top! Ecco cosa ritrovo su un foglio del manuale del 120b. Vi allego anche foto dell'oggetto.
TheoTks Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @Vusette è troppo piccolo; capisco solo che è abbastanza diverso. In genere la retina di deenfasi si trova nei pressi della uscita del deco MPX
Vusette Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 @TheoTks il file è coperto da copyright (scaricato dal solito noto sito) e non riesco a estrapolare la pagina del pdf...sono riuscito solo a fare uno screenshot.
TheoTks Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 POco male, leggi il testo e vedi se ci sono riferimenti alla deenfasi (se è un service-manual) Comunque devo un po rettificare; il ricalcolo deve tener presente tutti i carichi del contorno, e non è proprio facilissimo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Marzo 2021 Amministratori Inviato 26 Marzo 2021 @Vusette se non sei sei sicuro che la tensione possa essere modificata non preoccuparti, l'assorbimento del tuner è basso, ci sono in vendita trafi che portano le tensione da 230 a 120 senza problemi, quindi il tuner lopuoi usare comnque, quando ti attiva verifichi se il cambio tensione è fattibile o meno
Vusette Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 @cactus_atomo si si...l’intenzione era questa...l’oggetto merita a mio parere! Dismetterei un 115b e prenderei questo...
madero Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Se la cosa è fattibile, non ci pensare, è bellissimo, la deenfasi è un problema minore. Chissà quante altissime frequenze sono trasmesse realmente nell'etere. Io purtroppo alla mia età, il roll off sulle alte ce l'ho incorporato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora