Vai al contenuto
Melius Club

Cavo di alimentazione per MA 5300.


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 11/11/2021 at 17:17, GP464 ha scritto:

mi sembra molto meglio

Attenzione ai “condizionamenti”, mi “sembra” e “molto” non vanno molto d’accordo insieme. 

Inviato
Il 11/11/2021 at 17:17, GP464 ha scritto:

kimber kabel pk14

Ho anche io cavi Kimber, i PK10 Gold, acquistati molti anni fa. Li tengo, ma io non ho mai rilevato differenze rispetto ad altri cavi provati, e con nessuna elettronica posseduta/provata a casa. 
Roberto 

Inviato
Il 11/11/2021 at 17:17, GP464 ha scritto:

sembra

Ti “sembrerà” sempre, perché è molto ma molto difficile cogliere differenze (se ci fossero) tra cavi di alimentazione, in quanto non è possibile provarli in “presa diretta”.

L’unica cosa che è facile da rilevare, è se attenuano rumori di fondo qual’ora fossero presenti. 

Inviato

Che bello avanzare con l'età.......non c'è più la diatriba su quale cavo usare in quanto le differenze non vengono quasi più percepite😜.

Sarà anche per questo che la maggior parte di noi sopra gli 'anta non fa più cambi compulsivi?

  • Amministratori
Inviato
9 minuti fa, glucar ha scritto:

Sarà anche per questo che la maggior parte di noi sopra gli 'anta non fa più cambi compulsivi?

soprattutto per l'esperienza acquisita con gli errori fatti in passato.

Inviato

Di sicuro... Migliorano l estetica.. E.. Svuotano il CC....... 

Inviato

io da sempre invidio coloro che sostengono di riuscire a sentire il suono dei cavi di alimentazione, sul serio...

hanno delle capacità assolutamente al di fuori delle mie possibilità, beati loro...

Inviato

@raf_04 ciao, io non mi ritengo dotato di orecchie da pipistrello ... ma,  cavi di alimentazione li ho cambiati tutti. Niente di esoterico, intendiamoci, ma dei buoni VDH Mainserver e Mainstream (cavi che hanno un costo tra i 100/120€) che hanno sostituito dei più economici Supra. Il cavo di alimentazione dove ho speso di più, è quello che collega il rigeneratore di corrente PS Audio, alla presa, che supporta quindi tutto l’impianto, che è un Furutech da 400€ circa. Sarà suggestione, saranno solo sfumature, ma percepisco una migliore solidità e peso, del suono. In generale, i cavi dove percepisco maggiori differenze, sono in ordine decrescente: cavi di potenza, segnale, alimentazione. Non ho ancora esperienza sufficiente per quelli digitale (cercherò in futuro di rimediare ...), mentre, non trovo alcun differenza, su i cavi di rete. 

Sono in procinto di acquistare un bel cavo bilanciato, rigorosamente usato e rigorosamente Cardas, per collegare il finale al futuro Pre, McIntosh, ovviamente. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...