Vai al contenuto
Melius Club

Correlazione grandezza woofers e fisicità/impatto/immagine


Messaggi raccomandati

Inviato

@Ggr non ce l'ha con te, anche a me farebbe comodo citare , per essere più specifici e andare al sodo

2 ore fa, eduardo ha scritto:

casi concreti.

 

Inviato
17 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

dalla superficie no, ma sicuramente dal peso si e a parità di materiale un woofer groso sarà più lento di uno piccolo.

 @Paperinik2021 Appunto. Grosso, pesante necessita maggiore energia. Mica monteremo adesso un motore di un decespugliatore su di un pullman Baranzelli... 😄 Ma se i motori sul pullman fossero coalizzati e sincronizzati?

Inviato
13 minuti fa, dadox ha scritto:

Appunto. Grosso, pesante necessita maggiore energia.

più che per muoverlo, per fermarlo

questo però esula in parte dalla domanda iniziale: è possibile avere lo stesso impatto/matericità/fisicità con più woofers piccoli rispetto ad uno grande?

Inviato

@davenrk Si, ma qui entrano anche in gioco i parametri d'ascolto personali, e son questi ultimi a propendere per questo o quel diffusore, quando si ascolta un paio di casse. Non tanto cosa c'è dentro, ma cosa e come esce da lì... 🕳️

  • Amministratori
Inviato

@davenrk i woofer e gli altoparlanti in generale non si distinguono solo per il diamentro, contno anche matrale, magnete, sospensioni, eccetera eccetera. Un woofer scrauso da 90 cm andrà sicuramente peggo come impatto di uno buono da 20. a parità di materiale un woofer più grosso richide più energia per fermarsi, ma anche per partire e i bassi non sono ad una sola frequenza. 

I woofer grossi mi piacciono, ma se praticamente nesuno in ambito home ha usato quelli delle patrician forse un motivo ci sarù, altrimenti con il gigantismo che piace tanti ai progettisit di oggetti estremi di woofer da 76 ne aremmo a iosa

Inviato
4 ore fa, Ggr ha scritto:

Intanto, se permetti,  fuffa lo dici dei tuoi post, così sgombriamo il campo ok? Rispetta il pensiero di tutti,  caro il mio * io si che ho ascoltato di tutto *...Del resto, io dico la mia, tu la tua. Potrei anche dirti che i miei wooferini li ho ascoltati assieme a delle tannoy superdotate, e il basso non era migliore. Oramai più grosso più pesante più più lungo più  caro, è sempre meglio.  Forse ci portiamo dietro qualche cosa della noatra infanzia...

Chiedo scusa comunque se ti sei sentito offeso nel profondo dei tuoi 38 cm

Stai prendendo sul personale una espressione - "fuffa" -  che non era diretta a nessuno in particolare.

Io non mi offendo per quello che ho a casa e,  se tu preferisci ascoltare in un certo modo,  buon per te. 

Ma,  ripeto,  in una discussione che abbia una qualche utilita'  sarebbe  opportuno portare degli esempi concreti,  su cui  poter eventualmente discutere. 

La mia sensazione e'  che alcuni scrivono di cose che non hanno mai ascoltato. 

 

Inviato
3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Capisco nei gruppi di Facebook, ma che qui siamo ancora al "woofer piccolo=più veloce" mi sembra incredibile.

Eeehhhh .........😉

Inviato
2 ore fa, Gici HV ha scritto:

Ci sono diffusori con il wooferone che scendono meno di torrette con più woofer di minor diametro,ad esempio le Heresy tra quelle di dimensioni umane e le La Scala tra quelle più grosse...     ...i possessori dicono spesso che i bassi ce li hanno,le specifiche no.

E'  logico che i  risultati   dipenderanno anche da altri fattori tecnici,  come il litraggio,  il progetto,  il caricamento ,  etc. etc.    

Ma qui la domanda  e'  molto piu'  secca,  ed allora la risposta   si adegua. 

Personalmente,  l'immanenza di un 15" - in adeguato litraggio - difficilmente l'ho riscontrata in torrette (non e'  dispregiativo) anche con due woofer di diametro molto contenuto.  

Inviato

E quindi una Ferrari sarà più lenta in accelerazione di una Panda e si fermerà in spazi maggiori (a parità di prestazione richiesta).

Mi arrendo...

Inviato

Mah. Se parliamo di fisica pura, lo spostamento e la pressione dell'aria, che è quello che noi sentiamo, dipende dalla superficie della membrana, e dalla quantità del suo spostameto.

Ergo, una membrana piccola con grande escursione, può muovere più aria di una membrana grande, con poca escursione. Dorei che su questi primcipi c'è poco da disquisire.  Se poi parliamo di impatto fisico distorsioni velocita ecc,  ci sono infinite combinazioni. 

Sempre per le leggi della fisica, due componenti fatti dello atesso materiale e quondi a parità di rogidezza per cmq, quello più grande sarà più soggetto a deformazioni di quello piccolo. 

Inviato
11 minuti fa, Altainefficienza ha scritto:

Questo è uno dei perché i woofer grandi vanno meglio.

stavo per scriverlo anch'io.. il woofer grande riesce ad accoppiarsi meglio all'aria in parole povere...  questione di impedenza di radiazione, in gergo tecnico 🙂

il riassunto di piero è al solito perfetto, comunque.. grazie 🙂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...